• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
264 risultati
Tutti i risultati [264]
Medicina [27]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Religioni [4]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Chimica [1]
Telecomunicazioni [1]

aiutare

Sinonimi e Contrari (2003)

aiutare (ant. e poet. aitare, atare) [lat. adiutare, der. di adiuvare "aiutare"]. - ■ v. tr. 1. [prestare ad altri la propria opera, spec. in momenti di difficoltà: a. qualcuno a risolvere un problema] [...] , sforzarsi. ↑ affaccendarsi, affannarsi, arrabbattarsi, farsi in quattro, prodigarsi. ↔ (fam.) grattarsi la pancia, oziare, poltrire, stare con le mani in mano, (fam.) stare in panciolle. 2. [fare uso di qualcosa per cavarsi d'impaccio, con la prep ... Leggi Tutto

gattonare

Sinonimi e Contrari (2003)

gattonare v. intr. [der. della locuz. (andar) gattoni] (io gattóno, ecc.; aus. avere), fam. - [spec. di bambini, muoversi avanzando sulle mani e sulle ginocchia] ≈ andare a quattro zampe, andare carponi, [...] andare (gatton) gattoni ... Leggi Tutto

gattoni¹

Sinonimi e Contrari (2003)

gattoni¹ /ga't:oni/ avv. [der. di gatto]. - [a mo' di gatto, camminando con le mani e i piedi, nelle locuz. andare, procedere, avanzare g.] ≈ a quattro zampe, carponi. ● Espressioni: fig., (gatton) gattoni [...] [in silenzio e con circospezione] ≈ cautamente, quatto quatto, zitto zitto ... Leggi Tutto

gelato

Sinonimi e Contrari (2003)

gelato [part. pass. di gelare]. - ■ agg. 1. a. [molto freddo: bevanda g.] ≈ (tosc.) diaccio, gelido, ghiacciato, ghiaccio. ↓ freddo. ↔ ardente, arroventato, bollente, cocente, incandescente, rovente. ↓ [...] , caldo, tiepido, fresco, freddo, gelato. b. [di parti del corpo, a bassa temperatura: ho le mani g.] ≈ assiderato, congelato, gelido, ghiaccio, ghiacciato, (scherz.) surgelato. ↓ freddo, infreddolito, intirizzito. ↔ bollente. ↓ caldo. 2. (fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gelido

Sinonimi e Contrari (2003)

gelido /'dʒelido/ agg. [dal lat. gelĭdus, der. di gĕlu "gelo"]. - 1. a. [freddo come il ghiaccio] ≈ e ↔ [→ GELATO (1. a)]. b. [riferito a parti del corpo: ho le mani g.] ≈ e ↔ [→ GELATO (1. b)]. c. [molto [...] freddo, di clima, temperatura, vento, ecc.] ≈ artico, glaciale, polare, siberiano. ↓ freddo, pungente, rigido. ↔ canicolare, equatoriale, torrido, tropicale. ↓ caldo. 2. (fig.) [di persona, gesto, sguardo, ... Leggi Tutto

merce

Sinonimi e Contrari (2003)

mercé (ant. merzé /mer'tse/) [tronc. di mercede], lett. - ■ s. f., ant. 1. [benevolenza verso il prossimo: chiedere, gridare, domandare m.] ≈ [→ MERCEDE (3)]. ● Espressioni: ant., la Dio mercé [interiez. [...] da qualcuno o qualcosa: stare alla m. di un prepotente; casa alla m. del vento] ≈ in balìa di, in potere di, nelle mani di. 2. [caso fortunato] ≈ (buona) sorte, fortuna. ■ prep. [seguito da articolo, per indicare la persona o cosa a cui è dovuto un ... Leggi Tutto

zampa

Sinonimi e Contrari (2003)

zampa /'tsampa/ s. f. [forse incrocio di zanca con gamba]. - 1. (anat.) [intero arto di un animale, con funzione ambulatoria, ma anche natatoria, di presa dell'alimento, ecc.: piegare le z.] ≈ ‖ gamba. [...] le z.!; muovi le z.!] ≈ ⇓ gamba, mano, piede. ▲ Locuz. prep.: su (o a) quattro zampe [con le ginocchia e le mani appoggiate in terra, spec. riferito a bambini che non hanno ancora imparato a camminare] ≈ (a) carponi, gattoni. 4. (estens.) [struttura ... Leggi Tutto

gherminella

Sinonimi e Contrari (2003)

gherminella /germi'nɛl:a/ s. f. [forse der. di ghermire]. - 1. (ant.) [gioco di destrezza consistente nel far sparire e riapparire una cordicella entro una bacchetta cava tenuta tra le mani]. 2. a. (fig., [...] fam.) [inganno compiuto con astuzia] ≈ frode, raggiro, truffa. b. (estens.) [piccolo pasticcio, compiuto in genere da bambini o ragazzi, privo di conseguenze negative] ≈ birbonata, birichinata, bricconata, ... Leggi Tutto

ghiacciato

Sinonimi e Contrari (2003)

ghiacciato (tosc. diacciato) agg. [part. pass. di ghiacciare]. - 1. [divenuto ghiaccio: fiume, mare g.] ≈ congelato, gelato. 2. (estens.) [diventato quasi di ghiaccio per il gran freddo: avere le mani [...] g.] ≈ assiderato, congelato, di ghiaccio, gelato, gelido, (non com.) ghiaccio. ↓ intirizzito. ↔ bollente, rovente. [⍈ CALDO ... Leggi Tutto

ambedue

Sinonimi e Contrari (2003)

ambedue /ambe'due/ [lat. ambo duo], invar. - ■ agg. num. [tutti e due insieme, seguito dall'art.: a. le mani] ≈ ambo. ■ pron. [l'uno e l'altro] ≈ ambo, entrambi, tutti e due. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 27
Enciclopedia
Maní
Maní Centro del Messico (2500 ab. ca.), nello Stato dello Yucatán, 17 km a E di Ticul. Nei suoi pressi si trovano le rovine dell’omonima città maya, fondata dai Tutul Xiu nel 15° secolo. Dopo la distruzione di Mayapán, divenne centro del culto...
Mani
Nome con cui gli antichi Romani designarono le anime dei defunti. Originariamente affini alle divinità infernali (e la dea Mania si considerava loro madre), divennero dall’età augustea le anime placate degli antenati, oggetto di culto personale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali