• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
264 risultati
Tutti i risultati [264]
Medicina [27]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Religioni [4]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Chimica [1]
Telecomunicazioni [1]

menare

Sinonimi e Contrari (2003)

menare [lat. tardo mĭnare "spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta", dal lat. class. minari "minacciare"] (io méno, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: [...] fig.): non com., menare la lingua ≈ cianciare, malignare, sparlare, spettegolare; menare le mani [dare botte, spec. abitualmente: è uno a cui piace m. le mani] ≈ alzare le mani, (fam.) darle, fare a botte (o a pugni o a cazzotti), pestare, picchiare ... Leggi Tutto

allungare

Sinonimi e Contrari (2003)

allungare [der. di lungo¹, col pref. a-¹] (io allungo, tu allunghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere più lungo] ≈ estendere, prolungare. ↔ accorciare, scorciare. ● Espressioni (con uso fig.): allungare [...] malmenare. 3. [toccare furtivamente o con pretesti, spec. una donna, anche assol.: il capoufficio è uno che allunga le mani] ≈ mettere le mani addosso (a), palpare (ø), palpeggiare (ø), tastare (ø), [con uso assol.] (pop.) fare la mano morta. c. (fam ... Leggi Tutto

alzare

Sinonimi e Contrari (2003)

alzare /al'tsare/ [lat. ✻altiare]. - ■ v. tr. 1. a. [spostare o tirare o spingere in alto, verso l'alto: a. un peso] ≈ innalzare, levare, sollevare, [oggetti pesanti] issare. ↔ abbassare, calare, poggiare, [...] posare. ● Espressioni (con uso fig.): alzare il tiro [chiedere di più] ≈ pretendere; alzare le mani → □; alzare le mani (su o contro qualcuno) → □; alzare le spalle ≈ fare spallucce. b. [volgere in alto: a. il capo] ≈ sollevare, tirare su. ↔ ... Leggi Tutto

usare

Sinonimi e Contrari (2003)

usare /u'zare/ [lat. ✻usare, der. di usus, part. pass. di uti "usare"]. - ■ v. tr. 1. a. [fare funzionare un oggetto piegandolo agli scopi per i quali è stato costruito, ideato e sim.: sai u. il computer?] [...] macchine e sim., ovvero a qualcosa che occorra saper far funzionare, anche se non mancano usi estens. (adoperare le mani, il cervello): sai adoperare la motosega? Adottare implica un uso preferenziale, intermedio tra u. e scegliere: quali criteri hai ... Leggi Tutto

avere²

Sinonimi e Contrari (2003)

avere² v. tr. [lat. habēre] (pres. ho /ɔ/ [radd. sint.; ant. àggio], hai, ha [radd. sint.]; abbiamo [ant. avémo], avéte, hanno [ormai rarissime le grafie ò, ài, à, ànno]; pass. rem. èbbi, avésti, èbbe, [...] certo che un fatto non si verificherà] ≈ sapere (per certo). ↓ intuire, percepire. ↔ ignorare; avere per le mani → □; avere presente → □; averla vinta [prevalere su qualcuno, spec. senza averne diritto] ≈ (fam.) farcela, riuscire, (fam.) spuntarla ... Leggi Tutto

stare

Sinonimi e Contrari (2003)

stare [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], stia [poet. [...] in una condizione: se ne stava tutto solo; statevene lì tranquilli] ≈ rimanere, restare, stare. ● Espressioni: fig., fam., starsene con le mani in mano → □. □ fatto sta (o sta di fatto) che [con valore di locuz. cong., seguita dalla citazione di un ... Leggi Tutto

tasca

Sinonimi e Contrari (2003)

tasca s. f. [dal franco taska]. - 1. a. (abbigl.) [nei capi di vestiario, specie di sacchetto destinato a contenere piccoli oggetti: t. della giacca] ≈ (region.) saccoccia. ⇓ taschino. ● Espressioni: fig., [...] → □; fig., ripulire le tasche (a qualcuno) → □; fig., fam., rompere le tasche (a qualcuno) → □; fig., fam., starsene con le mani in tasca → □. b. (estens.) [ciascuno dei sacchetti interni o esterni di una borsa e sim.] ≈ scompartimento, scomparto. 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tastare

Sinonimi e Contrari (2003)

tastare v. tr. [forse lat. volg. ✻tastare, incrocio di tangĕre "toccare" e gustare "assaggiare"]. - 1. [toccare qualcosa ripetutamente con le dita o con la mano aperta per provarne la consistenza: t. la [...] con la mano aperta per trarne eccitamento sessuale: t. una ragazza] ≈ (fam.) allungare le mani (su), brancicare, (fam.) mettere le mani addosso (a), palpare, palpeggiare, (non com.) stazzonare, [furtivamente] (region.) smanacciare. ↔ (fam.) tenere le ... Leggi Tutto

percuotere

Sinonimi e Contrari (2003)

percuotere /per'kwɔtere/ [lat. percutĕre, der. di quatĕre "scuotere", col pref. per-¹] (io percuòto, ecc.; pass. rem. percòssi [ant. o raro percotéi], percotésti, ecc.; part. pass. percòsso; fuori d'accento [...] tr. 1. [dare colpi a una persona intenzionalmente, con le mani, i piedi o con un oggetto qualsiasi: il malcapitato fu percosso fam.) darsele, malmenarsi, (roman.) menarsi, pestarsi, picchiarsi, (fam.) suonarsele, venire alle mani. [⍈ BATTERE] ... Leggi Tutto

picchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

picchiare [da una radice onomatopeica ✻pikk-] (io pìcchio, tu picchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [prendere a botte] ≈ battere, (ant.) carminare, colpire, (fam.) darle (di santa ragione) (a), macinare, (non com.) [...] (a), (non com.) spellicciare. ⇓ bastonare, legnare, (non com.) scardassare, schiaffeggiare, sculacciare. 2. [dare colpi ripetutamente, con le mani o con altro oggetto, talora anche nella forma picchiarsi: p. i pugni sul tavolo; picchiarsi il petto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Enciclopedia
Maní
Maní Centro del Messico (2500 ab. ca.), nello Stato dello Yucatán, 17 km a E di Ticul. Nei suoi pressi si trovano le rovine dell’omonima città maya, fondata dai Tutul Xiu nel 15° secolo. Dopo la distruzione di Mayapán, divenne centro del culto...
Mani
Nome con cui gli antichi Romani designarono le anime dei defunti. Originariamente affini alle divinità infernali (e la dea Mania si considerava loro madre), divennero dall’età augustea le anime placate degli antenati, oggetto di culto personale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali