• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
264 risultati
Tutti i risultati [264]
Medicina [27]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Religioni [4]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Chimica [1]
Telecomunicazioni [1]

intirizzire

Sinonimi e Contrari (2003)

intirizzire /intiri'dz:ire/ [prob. der. di intero, alterato per onomatopea, col pref. in-¹] (io intirizzisco, tu intirizzisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere rigido e insensibile, detto dell'azione del freddo [...] . (aus. essere) e intirizzirsi v. intr. pron. [diventare rigido e insensibile per il freddo: le mani (si) intirizziscono per il gelo] ≈ gelarsi, ghiacciarsi, infreddarsi, infreddolire, irrigidirsi. ↑ assiderarsi, congelarsi. ↔ scaldarsi, sciogliersi ... Leggi Tutto

ruvido

Sinonimi e Contrari (2003)

ruvido /'ruvido/ agg. [lat. rūgĭdus, der. di ruga "grinza, ruga"; propr. "grinzoso"]. - 1. [che ha la superficie con rilievi o buchi: pietra, corteccia r.; lana, veste r.; mani r.] ≈ aspro, grinzoso, (non [...] com.) rozzo, rugoso, scabro, [di pelle o buccia] granuloso, [di barba, peli e sim.] ispido. ↔ levigato, liscio, morbido, setoso. ↑ vellutato. 2. (fig.) a. [che mostra asprezza nel sapore: un succo un po' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

parlare²

Sinonimi e Contrari (2003)

parlare² [lat. mediev. parabolare, ✻paraulare, der. di parabola]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [avere o aver sviluppato la facoltà del linguaggio: il bambino comincia già a p.; gli animali non parlano] [...] parlato] ≈ discutere, esaminare (ø), trattare (ø). 10. (fig.) [utilizzare modi di comunicazione diversi dal linguaggio verbale: p. con le mani, con i (o a) gesti] ≈ comunicare, esprimersi. ■ v. tr. 1. [seguito da un compl. dell'oggetto interno, usare ... Leggi Tutto

intriso

Sinonimi e Contrari (2003)

intriso /in'trizo/ [part. pass. di intridere]. - ■ agg. 1. [pregno d'acqua o d'altro liquido per essere ridotto in pasta: farina, crusca i.] ≈ imbevuto, impregnato. 2. a. (estens.) [pieno di un liquido, [...] con la prep. di: camicia i. di sudore; mani i. di sangue] ≈ fradicio, grondante, (non com.) imbibito, intinto, inzuppato, madido, molle, pregno, zuppo. ⇑ bagnato. ↔ arido, asciutto, secco. ‖ sgocciolato. b. (estens.) [che è pieno di sporcizia e sim., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bruciare

Sinonimi e Contrari (2003)

bruciare [lat. ✻brusiare, di etimo incerto] (io brùcio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [consumare, distruggere con l'azione del fuoco] ≈ ardere, infiammare. ↑ incendiare, ustionare. ↓ bruciacchiare. ↔ estinguere, [...] (ø). ■ bruciarsi v. intr. pron. 1. [farsi una scottatura] ≈ scottarsi. 2. (fig.) [precludersi ogni sviluppo o via d'uscita per aver commesso passi falsi o errori] ≈ danneggiarsi, distruggersi, (volg.) fottersi, (volg.) fregarsi (con le proprie mani). ... Leggi Tutto

sacrilego

Sinonimi e Contrari (2003)

sacrilego /sa'krilego/ agg. [dal lat. sacrilĕgus, originariamente "ladro di cose sacre", comp. di sacra "oggetti sacri" e legĕre "raccogliere, portare via"] (pl. m. -ghi). - [che ha commesso o commette [...] un sacrilegio, anche fig.: mani s.] ≈ blasfemo, empio, profanatore, profano, scellerato. ↓ irrispettoso, irriverente, offensivo. ↔ devoto, pio. ↓ rispettoso, riverente. ... Leggi Tutto

ridere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ridere. Finestra di approfondimento Gradi di riso - L’allegria può essere manifestata in vari modi. I verbi più com. sono r. e sorridere, il primo dei quali indica un lasciarsi andare più [...] indignato, sogghignavano, pensando che le due perle di figliuoli avrebbero un giorno o l’altro, per tutto castigo, messo le mani sopra un gruzzolo capace di stuzzicar l’appetito anche agli stomachi meglio pasciuti (G. C. Chelli). Ridersi di qualcuno ... Leggi Tutto

tingere

Sinonimi e Contrari (2003)

tingere /'tingere/ (ant. tignere) [lat. tĭngĕre] (io tingo, tu tingi, ecc.; pass. rem. tinsi, tingésti, ecc.; part. pass. tinto)]. - ■ v. tr. 1. [dare a qualcosa un colore diverso da quello che aveva in [...] ‖ sbiancare, schiarire. 2. [rendere sporco, anche con la prep. di del secondo arg.: la penna le ha tinto le mani di rosso] ≈ insudiciare, macchiare, sporcare. ↑ imbrattare, insozzare. 3. (fig.) [fare assumere un diverso colore, anche con la prep. di ... Leggi Tutto

tinto

Sinonimi e Contrari (2003)

tinto agg. [part. pass. di tingere]. - 1. [che è stato sottoposto a tintura: stoffa t.] ≈ colorato, colorito. ↔ decolorato, sbiadito, scolorato, scolorito, stinto. 2. (estens.) (con la prep. di) a. [cosparso [...] di sostanze o materiali che lasciano tracce del loro colore: hai le mani t. d'inchiostro] ≈ insozzato, insudiciato, macchiato, sporco. ↑ imbrattato. b. [che ha assunto un colore diverso dall'originario: nuvole t. di rosa] ≈ colorato, colorito. ... Leggi Tutto

sport. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sport. Finestra di approfondimento Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] York o Flushing Meadows, di Wimbledon, ecc.). 6. Accordatura; ace (sporco), back, back spin, battuta o servizio, colpo a due mani, cross o diagonale, demi-volée, diretto, diritto, drop shot o smorzata, effetto o spin, incrociato, lift o slice, lob o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 27
Enciclopedia
Maní
Maní Centro del Messico (2500 ab. ca.), nello Stato dello Yucatán, 17 km a E di Ticul. Nei suoi pressi si trovano le rovine dell’omonima città maya, fondata dai Tutul Xiu nel 15° secolo. Dopo la distruzione di Mayapán, divenne centro del culto...
Mani
Nome con cui gli antichi Romani designarono le anime dei defunti. Originariamente affini alle divinità infernali (e la dea Mania si considerava loro madre), divennero dall’età augustea le anime placate degli antenati, oggetto di culto personale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali