• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Alta moda [20]
Vita quotidiana [20]
Moda [20]
Industria [12]
Medicina [7]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Storia [5]
Fisica [4]
Zoologia [4]

mànica

Vocabolario on line

manica mànica s. f. [lat. manĭca, der. di manus «mano»; nel sign. 5 a, calco dello spagn. manga (cfr. anche, in questa accezione, il lat. manus)]. – 1. a. Parte del vestito, maschile e femminile, che [...] camicia, della giacca, del soprabito; un vestito con le m. lunghe; una camicia con le m. corte, con le mezze maniche. Con riferimento all’abbigliamento femminile: m. classica, semplice, con polso; m. a frate, molto larga in fondo; m. a palloncino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

manichino¹

Vocabolario on line

manichino1 manichino1 s. m. [der. di manica; propr. «piccola manica»]. – 1. a. Parte della manica all’altezza del polso, che ebbe grande importanza nel sec. 17° per la ricchezza dei pizzi con i quali [...] veniva rifinita. b. Risvolto della manica, di panno d’altro colore o di pelliccia. c. Polsino staccabile, spesso inamidato, della camicia da uomo. d. Parte dell’armatura, di forma tronco-conica, che serviva di protezione a un tratto dell’avambraccio. ... Leggi Tutto

oltremànica

Vocabolario on line

oltremanica oltremànica (o 'óltre Mànica') locuz. avv. – Di là dal canale della Manica, con riferimento alla Gran Bretagna, se si considera come punto di partenza la Francia (o, al contrario, con riferimento [...] come punto di partenza la Gran Bretagna): andare, incontrarsi o.; film prodotti oltremanica. Come s. m., le regioni situate oltre la Manica, e in partic. la Gran Bretagna: la politica, l’economia, la cultura d’o.; moda che viene da oltremanica. ... Leggi Tutto

manichétta

Vocabolario on line

manichetta manichétta s. f. [dim. di manica]. – 1. a. In senso proprio, piccola manica. b. Ciascuna delle due soprammaniche (dette anche mezze maniche) usate da impiegati e scrivani per proteggere dal [...] che serve per costituire condutture provvisorie. In partic.: a. M. per l’estinzione di incendî, per innaffiamento (detta anche manica per acqua), tubo di tela fitta e resistente diviso in tronchi, ognuno dei quali è dotato alle estremità di raccordi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

manicòtto

Vocabolario on line

manicotto manicòtto s. m. [der. di manica]. – 1. Accessorio del vestito femminile, e più raramente maschile, di origine nordica, consistente in una specie di tubo ovattato, generalmente di pelliccia, [...] allo scopo di aumentarne la resistenza alle sollecitazioni della filatura. 3. a. M. dell’aerostato, lo stesso che manica dell’aerostato (v. manica, n. 3 d). b. M. di ghiaccio, strato di ghiaccio che si forma, in determinate condizioni di pressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

giromànica

Vocabolario on line

giromanica giromànica s. m. [comp. di giro e manica], invar. – Nel linguaggio di sartoria, lo stesso che giro della manica, ossia la parte dell’abito, o dell’indumento, dov’è l’attacco della manica: [...] un g. ampio, stretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

chimòno

Vocabolario on line

chimono chimòno (o kimòno) s. m. [adattam. del giapp. kimono], invar. (raro il pl. chimòni o kimòni). – Vestito tradizionale giapponese per donna e per uomo, costituito da una lunga tunica, incrociata [...] davanti e fermata da una lunga cintura detta obi. Manica a ch., tipo di manica molto larga, senza cucitura alla spalla. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

trómba

Vocabolario on line

tromba trómba s. f. [da un germ. *trumba, voce di origine onomatopeica]. – 1. a. Strumento a fiato, d’ottone, a bocchino, in uso con forme diverse fin dall’antichità più remota per segnali e quindi, [...] antico strumento musicale ad arco, fornito di una o più corde di budello poggianti su un ponticello e tese su un lungo manico, che aveva un suono piuttosto forte ed era adoperato a volte per segnali. 4. Nome di varî oggetti che ricordano in qualche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

incàvo

Vocabolario on line

incavo incàvo (diffuso ma erroneo ìncavo) s. m. [der. di incavare]. – Incavatura, parte incavata, vano aperto incavando (spesso opposto a rilievo): fare un i. in un pezzo di legno (in modo che vi si [...] , cioè la calcografia e la stampa a rotocalco: l’inchiostro penetra nell’i. della matrice. In sartoria, i. della manica, l’apertura del vestito a cui si attacca la manica. Anche, di cose naturalmente incavate: l’i. dei fianchi, l’i. della spalla. ... Leggi Tutto

polsino

Vocabolario on line

polsino s. m. [dim. (e, nel sign. 3, der.) di polso]. – 1. L’ultima parte della manica di una camicia, costituita da una striscia di tessuto tagliata a parte, cucita alla manica, all’altezza del polso, [...] e chiusa da un bottone (o da gemelli); un tempo era staccabile, e poteva essere sostituita con una striscia nuova: p. inamidati; p. puliti; questa camicia ha oramai i p. consumati. 2. Per estens., nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
MANICA
MANICA (fr. manche; sp. manga; ted. Ärmel; ingl. sleeve) Gabriella Aruch Scaravaglio La manica ha avuto infinite trasformazioni ed enorme importanza attraverso il tempo e la moda. Stretta e aderente nelle vesti dei primi secoli cristiani,...
MANICA
MANICA (fr. La Manche, sp. La Mancha, ted. der Kanal, ingl. the Channel; A. T., 45-46) Udalrigo CECI Wallace E. WHITEHOUSE È il braccio di mare imbutiforme, detto anche Canale Inglese (English Channel), che si estende per circa 550 km., approssimativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali