• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Alta moda [20]
Vita quotidiana [20]
Moda [20]
Industria [12]
Medicina [7]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Storia [5]
Fisica [4]
Zoologia [4]

sottomànica

Vocabolario on line

sottomanica sottomànica s. f. [comp. di sotto- e manica]. – Nelle maniche fatte di due pezzi cuciti insieme, come sono per lo più quelle delle giacche maschili, il pezzo della manica che sta all’interno, [...] verso il fianco; l’altro, esterno, si chiama soprammanica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

normanno

Vocabolario on line

normanno agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Appartenente o relativo alla popolazione di stirpe germanica dei Normanni (lat. mediev. Northmanni, voce di origine germanica settentr., propr. «uomini del nord»), [...] tessile cotoniera: le coste n.; i pescatori n.; usi e costumi normanni. c. Delle Isole Normanne, arcipelago della Manica a ovest della Normandia, comprendente sette isole che politicamente appartengono alla Gran Bretagna. d. Dialetto n., o, come s ... Leggi Tutto

stiramàniche

Vocabolario on line

stiramaniche stiramàniche s. m. [comp. di stirare e manica], invar. – Attrezzo di legno, a forma allungata, formato di due tavolette rettangolari distanziate ma sovrapposte; in quella superiore, arrotondata [...] all’estremità libera, si introduce la manica degli abiti per sostenerla e permetterne la stiratura senza compressioni sul corpo dell’abito. Analogo arnese, mobile su un perno, è talora annesso allo stiratoio. ... Leggi Tutto

abito

Thesaurus (2018)

abito 1. MAPPA Con il termine ABITO si intende genericamente un vestito di qualsiasi tipo o modello (un negozio di abiti da donna; a. da lavoro; abiti di mezza stagione; a. da sera, da sposa); in particolare [...] e ornando tutto come per una gran festa. E il visconte s’era fatto fare un abito di velluto nero con un grande sbuffo alla manica e un altro alla braca. Italo Calvino, Il visconte dimezzato Vedi anche Abbigliamento, Calzatura, Moda, Scarpa, Vestito ... Leggi Tutto

largo

Thesaurus (2018)

largo 1. MAPPA Si dice LARGO ciò che si estende notevolmente in larghezza, soprattutto in rapporto alle altre dimensioni (una larga piazza; una porta larga; una stanza poco, molto larga; l. un metro; [...] lontano dalla costa (andare al l., essere al l., restare al l.; prendere il l.). Parole, espressioni e modi di dire di manica larga farsi largo girare largo in largo in lungo e in largo per il largo più largo che lungo prendere il largo prenderla ... Leggi Tutto

Pull factor

Neologismi (2023)

pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, [...] 17, Esteri) • Altro che ong, secondo la Camera dei Comuni inglese il vero pull factor, che inciterebbe ad attraversare la Manica e rischiare la vita, sono le foto delle persone migranti che, post traversata, sorridono per avercela fatta. Un messaggio ... Leggi Tutto

passo³

Vocabolario on line

passo3 passo3 s. m. [deverbale di passare]. – 1. a. L’atto, il movimento di passare; passaggio: permettere, consentire, o negare, impedire, vietare, proibire il p. (a qualcuno, oppure in un luogo, per [...] divide le coste settentr. della Francia da quelle merid. della Gran Bretagna, nella parte più stretta del canale della Manica. d. P. carrabile o carraio, varco adatto al passaggio dei veicoli, praticato attraverso marciapiedi o sim. e. Nelle tonnare ... Leggi Tutto

tirare

Vocabolario on line

tirare v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, [...] ancora, la saracinesca, la tenda; t. su (o tirarsi su) i pantaloni, la gonna, le calze; tirarsi su le maniche, rimboccarsele, anche in senso fig. (v. manica, n. 1 b); t. su una casa, costruirla; t. su i capelli, raccoglierli e fermarli in alto, sulla ... Leggi Tutto

prèndere

Vocabolario on line

prendere prèndere v. tr. [lat. prehĕndĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). – 1. Afferrare cosa o persona con le mani o [...] afferra può essere precisata da un compl. introdotto dalla prep. per): p. la borsa per il manico; p. un bambino per mano; p. qualcuno per i capelli, per la manica della giacca; p. un coniglio per le orecchie, un pollo per le zampe; Venne al cavallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

patacca

Vocabolario on line

patacca s. f. [etimo incerto; voce diffusa anche nella Francia merid.: v. pataca]. – 1. a. Nome attribuito anticam. a varie monete, per lo più non italiane, e rimasto poi nell’uso pop. per indicare genericam. [...] la tua patacca? In queste accezioni, anche pataccóne. 3. fig., fam. Grossa macchia d’unto sul vestito: ha un soprabito pieno di patacche; ti sei fatta una bella p. sulla manica! ◆ Dim. patacchina (v.); accr. pataccóna, e pataccóne m. (v. pataccone1). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
MANICA
MANICA (fr. manche; sp. manga; ted. Ärmel; ingl. sleeve) Gabriella Aruch Scaravaglio La manica ha avuto infinite trasformazioni ed enorme importanza attraverso il tempo e la moda. Stretta e aderente nelle vesti dei primi secoli cristiani,...
MANICA
MANICA (fr. La Manche, sp. La Mancha, ted. der Kanal, ingl. the Channel; A. T., 45-46) Udalrigo CECI Wallace E. WHITEHOUSE È il braccio di mare imbutiforme, detto anche Canale Inglese (English Channel), che si estende per circa 550 km., approssimativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali