• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Alta moda [20]
Vita quotidiana [20]
Moda [20]
Industria [12]
Medicina [7]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Storia [5]
Fisica [4]
Zoologia [4]

smanicarsi

Vocabolario on line

smanicarsi v. tr. e rifl. [der. di manica, col pref. s- (nel sign. 4)] (io mi smànico, tu ti smànichi, ecc.). – Rimboccarsi le maniche fin sopra il gomito: si smanica la camicia sino alle spalle, e va [...] in cucina a prepararci la cena (Goldoni). ◆ Part. pass. smanicato; anche come agg., di persona che ha le maniche rimboccate, che sta in maniche di camicia: se ne stava tutto smanicato a godersi il fresco. Con altro sign., di capo d’abbigliamento, ... Leggi Tutto

fessino

Vocabolario on line

fessino s. m. [der. di di fésso1, con suffisso dim.]. – Nelle camicie fatte artigianalmente su misura, striscia di tessuto che viene applicata, cucendola a mano, in fondo alla manica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

di1

Vocabolario on line

di1 di1 prep. [lat. de]. – Si accoppia con l’articolo, formando le preposizioni articolate del, dello, della, dei, degli, delle, che sono talora adoperate come articoli partitivi (per l’uso di questi, [...] di qualità, con prep. articolata (in casi in cui nell’uso com. si ha la prep. da articolata): col suo pugnale del manico bello (Manzoni). Argomento: parlare di sport, discutere di politica, dire male di tutti (anche in titoli di opere: Del principe e ... Leggi Tutto

sacco

Vocabolario on line

sacco s. m. [lat. saccus, dal gr. σάκκος, di origine semitica (ebr. sáq)] (pl. -chi; ant. o pop. tosc. le sacca). – Termine che, nell’antichità, indicò genericam. un tessuto grossolano, solitamente di [...] un punto come in una borsa. Nelle reti a strascico, è la parte terminale, di solito confezionata a maglie più strette, detta anche manica. Con altro sign., fare il s., fare lo scherzo a un compagno di camerata, in caserme o collegi, di ripiegargli il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

rótto

Vocabolario on line

rotto rótto agg. e s. m. [part. pass. di rompere; lat. rŭptus, part. pass. di rŭmpĕre]. – 1. agg. a. Nel sign. proprio del verbo: portava un paio di scarpe rotte, aveva le calze tutte r.; c’è un vetro [...] eccessivo nel parlare, sboccato: Diceva Orlando: «Tu se’ troppo rotto» (Pulci). 2. s. m. a. Rottura, strappo: aveva un r. nella manica; mise la mano per lo r. dell’asse e pigliò il fondo delle brache del giudice (Boccaccio); è d’uso raro, tranne nell ... Leggi Tutto

cucitura

Vocabolario on line

cucitura s. f. [der. di cucire]. – 1. Azione, effetto, modo di cucire: la c. di un vestito, di una camicia; c. a mano, c. a macchina; una bella c., una c. perfetta; anche il tratto dove due pezzi sono [...] li uniscono: è cucito così bene che non si vede nemmeno la c.; una c. tutta storta; mi s’è aperta la c. della manica. Per estens., la giunzione di fogli, parti di nastri, strisce, ecc., con punti metallici o altrimenti. In marina, la giunzione di due ... Leggi Tutto

home

Vocabolario on line

home 〈hóum〉 s. ingl. [ant. hām, affine al ted. Heim], usato in ital. al femm. – 1. Propriam. casa, focolare domestico (cioè la casa considerata non come edificio, ma come dimora e quindi sede di ricordi [...] di comunità, stato, patria: Home Fleet 〈... flìit〉, la flotta inglese dislocata nelle basi del Mare del Nord e nella Manica, incaricata di difendere, in caso di guerra, le coste della Gran Bretagna; Home Office 〈... òfis〉, il ministero degli Interni ... Leggi Tutto

scucire

Vocabolario on line

scucire v. tr. [der. di cucire, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scùcio, ecc.). – 1. Disfare la cucitura, separare parti cucite insieme: s. la manica; s. una giacca; anche come intr. pron.: mi si sono [...] scuciti i calzoni; si è scucito l’orlo della tenda. 2. In senso fig., nell’uso fam. o gerg., tirar fuori, sborsare (e oggi più com. sganciare): non fare storie, scuci i soldi! (anche assol.: scuci!; è ... Leggi Tutto

scudétto

Vocabolario on line

scudetto scudétto s. m. [dim. di scudo]. – In generale, piccolo scudo. Con sign. particolari e specifici: 1. In araldica, figurazione a forma di piccolo scudo, generalm. di tipo sannitico, che, posta [...] , che gli appartenenti di varie organizzazioni (militari, forze dell’ordine, corpi di protezione civile) portano sulla manica sinistra dell’uniforme, per significare l’appartenenza alla propria organizzazione o a un determinato corpo, specialità o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

moménto

Vocabolario on line

momento moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. [...] (spesso abusato l’analogo un attimo o un attimino): fatti un m. più in là; il vestito dovrebbe essere un m. più lungo; la manica andrebbe scorciata un m.; il riso mi piace un m. meno cotto. 6. Con sign. più vicini a quelli che il termine aveva in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
MANICA
MANICA (fr. manche; sp. manga; ted. Ärmel; ingl. sleeve) Gabriella Aruch Scaravaglio La manica ha avuto infinite trasformazioni ed enorme importanza attraverso il tempo e la moda. Stretta e aderente nelle vesti dei primi secoli cristiani,...
MANICA
MANICA (fr. La Manche, sp. La Mancha, ted. der Kanal, ingl. the Channel; A. T., 45-46) Udalrigo CECI Wallace E. WHITEHOUSE È il braccio di mare imbutiforme, detto anche Canale Inglese (English Channel), che si estende per circa 550 km., approssimativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali