• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Alta moda [20]
Vita quotidiana [20]
Moda [20]
Industria [12]
Medicina [7]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Storia [5]
Fisica [4]
Zoologia [4]

manichétto¹

Vocabolario on line

manichetto1 manichétto1 s. m. [der. di manica], non com. – 1. Risvolto con guarnizione in fondo alle maniche di un vestito da donna. 2. Polsino da uomo, staccato dalla camicia e inamidato, detto anche [...] manichino. 3. Nella lotta, lo stesso che manichino1, nel sign. 3 ... Leggi Tutto

manòpola

Vocabolario on line

manopola manòpola s. f. [forse dallo spagn. manopla, che è il lat. manupŭla; v. manipolo]. – 1. a. Parte dell’armatura medievale e rinascimentale che proteggeva la mano, di maglia metallica a forma di [...] morbida, usato come accessorio da toeletta per insaponarsi. d. Paramano, risvolto di panno o di pelliccia che orna la manica all’altezza del polso, caratteristico, per ampiezza e importanza, nella moda secentesca: manopole di velluto, di castoro. e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

malüino

Vocabolario on line

maluino malüino agg. e s. m. (f. -a) [dal fr. malouin, propr. abitante o originario di Saint-Malo, cittadina della Francia settentr., sulla costa della Manica]. – Che appartiene o si riferisce alla città [...] francese di Saint-Malo; abitante o nativo di Saint-Malo. In partic., furono detti maluini nel sec. 18° quei corsari francesi che avevano la loro base a Saint-Malo ... Leggi Tutto

mastelleide

Neologismi (2008)

mastelleide (Mastelleide), s. f. (iron.) Le gesta di Clemente Mastella. ◆ Adesso può cominciare la Mastelleide, miscellanea di analisi politica, spietati giudizi personali, riflessioni semiserie. (Ottavio [...] », nei giornali, è un genere letterario di successo: il pirotecnico leader dell’Udeur ha sempre un asso nella manica, un titolo da inventare, una confidenza, una battuta da regalare al cronista (magari facendogli credere che gliel’ha strappato ... Leggi Tutto

attaccamàniche

Vocabolario on line

attaccamaniche attaccamàniche s. m. e f. [comp. di attaccare e manica], invar. – Nella confezione di articoli di abbigliamento in serie, la persona addetta ad attaccare le maniche di giacche, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

attaccatura

Vocabolario on line

attaccatura s. f. [der. di attaccare]. – L’attaccare o l’attaccarsi, e l’effetto; più spesso, il modo col quale una cosa è attaccata o il punto dov’è attaccata: l’a. della manica. ... Leggi Tutto

trasvolare

Vocabolario on line

trasvolare (ant. transvolare) v. intr. e tr. [dal lat. transvolare, comp. di trans- «trans-» e volare «volare»] (io trasvólo, ecc.). – 1. intr. (aus. essere e avere) Volare da luogo a luogo: le menti [...] (v. trasvolata): i pionieri dell’aviazione che trasvolarono l’Atlantico, il Polo Nord; il pilota francese Louis Blériot fu il primo a t. la Manica nel 1909 con un velivolo di sua costruzione; aerei supersonici che trasvolano l’oceano in poche ore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

appezzatura

Vocabolario on line

appezzatura s. f. [der. di appezzare], non com. – 1. L’operazione e il modo dell’appezzare, dell’unire cioè due pezzi: a. a macchina, a mano; l’a. è mal riuscita. 2. Con sign. concr., il punto in cui [...] due pezzi sono congiunti: nell’a. della manica; anche, uno dei pezzi attaccati. ... Leggi Tutto

paramàniche

Vocabolario on line

paramaniche paramàniche s. m. [comp. di para-1 e manica], invar. – Per lo più al plur., i p., le soprammaniche (dette anche mezze maniche o manichette), applicate, nel passato, da impiegati, scritturali [...] e sim., sopra le maniche dell’abito, dal polso a metà braccio, per impedirne il logorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

paramano²

Vocabolario on line

paramano2 paramano2 s. m. [adattamento settentr. del fr. parement «paramento», raccostato, per il sign. 1, alla voce prec.]. – 1. Nell’abbigliamento tipo di polso costituito da un risvolto della stessa [...] stoffa della manica, o di stoffa diversa o di pelliccia, usato soprattutto nei cappotti, soprabiti, ecc. 2. Mattoni da paramano (o assol. paramani), nome dato nell’edilizia lombarda, e diffuso poi anche altrove, a quei mattoni a spigoli vivi, da non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
MANICA
MANICA (fr. manche; sp. manga; ted. Ärmel; ingl. sleeve) Gabriella Aruch Scaravaglio La manica ha avuto infinite trasformazioni ed enorme importanza attraverso il tempo e la moda. Stretta e aderente nelle vesti dei primi secoli cristiani,...
MANICA
MANICA (fr. La Manche, sp. La Mancha, ted. der Kanal, ingl. the Channel; A. T., 45-46) Udalrigo CECI Wallace E. WHITEHOUSE È il braccio di mare imbutiforme, detto anche Canale Inglese (English Channel), che si estende per circa 550 km., approssimativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali