• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Comunicazione [2]
Religioni [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Zoologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Letteratura [1]

cicala

Vocabolario on line

cicala (ant. cicada) s. f. [lat. tardo cicala, class. cicada]. – 1. Insetto della famiglia cicadidi (Lyristes plebejus), lungo circa 30 mm, di colore nero con macchie gialle, e ali trasparenti con nervature [...] alla sua catena. 4. Ornamento della testa portato dagli Ateniesi ricchi prima della guerra peloponnesiaca e dai combattenti di Maratona, consistente probabilmente in un fermaglio o filo d’oro a spirale per reggere le ondulazioni dei capelli o il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

medico-clown

Neologismi (2008)

medico-clown (medico clown), loc. s.le m. Medico travestito da clown, che intrattiene i bambini ricoverati in strutture ospedaliere, per distrarli e suscitare in loro il buonumore. ◆ [tit.] Hanno ammazzato [...] 30 ore per la vita / La maratona della [Lorella] Cuccarini sostituita da un’iniziativa ispirata al medico-clown Patch Adams (Libero, 2 agosto 2002, p. 21, Spettacoli) • [tit.] Il fine: far sorridere i bambini ricoverati in ospedale / A Saint-Pierre ... Leggi Tutto

internetnauta

Neologismi (2008)

internetnauta (internet-nauta), s. m. e f. Chi naviga abitualmente in Internet. ◆ A rispondere alle domande degli internetnauti ci sono delle persone selezionate dall’ideatore del sito e retribuite (Sole [...] 2000, p. 60, New Economy) • [Romano Prodi] è stato impegnato ieri, dalle 18 alle 20.05, in una vera e propria maratona di domande online. Sul finire, ne è spuntata una a firma «HiFly» (il nomignolo usato per i contatti in chat): «Presidente – ha ... Leggi Tutto

hackathon

Vocabolario on line

hackathon <'hækəthən> s. ingl. [comp. di hacker «hacker» e (mara)thon «maratona»], usato in ital. al masch Evento della durata di uno o più giorni destinato a informatici e dedicato alla collaborazione [...] intensiva su un progetto comune, specialmente in materia di software ... Leggi Tutto

schérzo

Vocabolario on line

scherzo schérzo s. m. [der. di scherzare]. – 1. a. L’atto, il fatto di scherzare, di parlare cioè o di fare qualcosa mostrando di volersi divertire e di non dare alle parole o alle cose il significato [...] presenta gravi difficoltà, che non richiede particolare impegno: ormai andare in aereo dall’Italia in Africa è uno s.; fare quella maratona, per un atleta come lui, è uno s.; per lei tradurre simultaneamente dal russo è uno scherzo. d. Cosa o fatto ... Leggi Tutto

neodialettale

Neologismi (2008)

neodialettale s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’uso del dialetto, anche come forma di espressione poetica. ◆ Dice bene [Giulio] Ferroni che l’opera dei due grandi poeti in lingua del primo Ottocento [...] ed ecdotico, cioè nell’intersezione tra filologia e critica. In quella direzione [Dante] Isella avrebbe compiuto una maratona, esplorando l’immenso territorio della civiltà letteraria lombarda con strumenti metodologici sempre più raffinati. Si pensi ... Leggi Tutto

antifinanziaria

Neologismi (2008)

antifinanziaria (anti-finanziaria, anti-Finanziaria), agg. inv. Che si oppone alla legge finanziaria predisposta dal governo. ◆ Sul versante dell’Unione, le manifestazioni anti-finanziaria raccolgono [...] solo consensi. (Gazzetta del Mezzogiorno, 26 novembre 2005, p. 3, In primo piano) • [tit.] Maratona di An: 24 ore di protesta anti-Finanziaria (Giornale, 26 novembre 2006, p. 3, Il fatto) • La rivoluzione della T Shirt è molto più audace di quella ... Leggi Tutto

pèrsa²

Vocabolario on line

persa2 pèrsa2 s. m. e f. e agg. [dal lat. Persa o Perses, gr. Πέρσης, per lo più usati al plur., Persae, Πέρσαι] (pl. m. pèrsi o pèrse), ant. o letter. – Abitante della Persia, persiano: Che poran dir [...] li Perse a’ vostri regi ... ? (Dante); un Nume ... nutrìa contro a’ Persi in Maratona ... La virtù greca e l’ira (Foscolo); anche come agg. (ma v. perso3): vedrai ne la morte de’ mariti Tutte vestite a brun le donne perse (Petrarca); Viene or costei ... Leggi Tutto

autoinvestitura

Neologismi (2008)

autoinvestitura (auto-investitura), s. f. Conferimento di un incarico a sé stessi. ◆ [tit.] [Lamberto] Dini: «Quell’autoinvestitura è stata un gesto di debolezza» / L’ex ministro critica [Franco] Frattini. [...] p. 40, Sport) • Un’altra coincidenza non priva di significato è quella che collega l’autoinvestitura veltroniana alla maratona negoziale ancora in corso sulle pensioni fra governo e sindacati (ma anche, e forse soprattutto, fra le diverse componenti ... Leggi Tutto

trapiantologico

Neologismi (2008)

trapiantologico agg. Relativo a trapianti di organi, alle metodiche e alle tecniche che li regolano. ◆ Si è conclusa nel primo pomeriggio di ieri la lunga maratona trapiantologica iniziata giovedì sera [...] [a Padova]. (Gazzettino, 2 novembre 2002, p. 10, Nordest) • Nel 2006 si prevede di raggiungere in un solo anno la quota di quasi 50 procedure trapiantologiche (tra cui 12 trapianti da donatore sano). (Stampa, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Maratona
(gr. ὁ Μαραϑών) Antica località dell’Attica (Grecia), dove fu combattuta nel 490 a.C. la celebre battaglia con la quale gli Ateniesi riuscirono a respingere l’invasione dei Persiani. Secondo la tradizione letteraria, lo stratega ateniese Milziade...
MARATONA
MARATONA (ὁ Μαραϑών "il finocchieto" Marăthon) Doro LEVI Gaetano DE SANCTIS Nome di uno dei più antichi demi attici, appartenente alla tribù Aiantís, ubicato sulla costa nord-orientale dell'Attica, dove si sarebbero stanziati i primi Ioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali