• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Comunicazione [2]
Religioni [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Zoologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Letteratura [1]

scioperativo

Neologismi (2008)

scioperativo agg. Relativo a uno sciopero, che ha finalità di sciopero. ◆ [tit.] Sospeso nei Tar il maxi-sciopero / Dubbi dell’autorità di controllo sull’astensione [testo] Doveva partire oggi la maratona [...] «scioperativa» dei consiglieri dei Tar: 38 giorni di astensione dalle udienze pubbliche e presenza nelle aule dei tribunali garantita solo per la discussione delle istanze cautelari. (Sole 24 Ore, 24 marzo ... Leggi Tutto

handbike

Neologismi (2015)

handbike (hand-bike, Handbike) s. f. e m. inv. Bicicletta a tre ruote progettata per chi ha problemi fisici di mobilità, caratterizzata dalla seduta molto bassa e spinta con la forza delle braccia; in [...] novembre 2003, Firenze, p. 7) • [tit.] La 6ª del Giro d'Italia di Handbike. (Raisportrai.it, 11 settembre 2015) • [tit.] Maratona Berlino, impresa di Alex Zanardi: si rompe la catena della sua handbike e finisce la gara a spinta. (Huffington Post.it ... Leggi Tutto

tapascione

Neologismi (2014)

tapascione s. m. e f. e agg. (scherz.) Nel gergo dei maratoneti, chi partecipa alle gare senza intenti agonistici, per il puro piacere di portare a termine il percorso. ◆ In cinquemila alla Roma-Ostia: [...] farebbe mai, è «quant'è lunga?». E allora, con un po' di annoiata sufficienza, il tapascione risponde «se si chiama maratona è 42 chilometri, altrimenti sarebbe un'altra cosa». (Linus, Repubblica, 9 aprile 2011, Milano, p. 1) • - Hippie anche durante ... Leggi Tutto

simulcast

Neologismi (2020)

simulcast (Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione [...] CONS del 21 marzo 2013) • Fox Simpson domination andrà in onda su Fox+1 (Sky, 113) dal 25 aprile al 2 maggio. Una maratona no stop che ripercorrerà i migliori momenti della famiglia più amata d'America e che culminerà con la messa in onda dei primi 4 ... Leggi Tutto

H24

Neologismi (2020)

H24 (H 24, h24) Sigla, composta da H (‘ora’), iniziale del latino hōra, e dal numero 24, indicante l’arco completo delle ventiquattro ore; usata sempre posposta, in funzione avv.le significa ventiquattr’ore [...] politiche inutili. I veneti sanno cosa ho fatto e cosa voglio fare». (Giornale.it, 2 dicembre 2014, Politica) • Imperdibile, la maratona h24 da 250 episodi per la famiglia più "gialla" dei cartoons: dal 23 dicembre al 9 gennaio Fox dedica loro un ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Maratona
(gr. ὁ Μαραϑών) Antica località dell’Attica (Grecia), dove fu combattuta nel 490 a.C. la celebre battaglia con la quale gli Ateniesi riuscirono a respingere l’invasione dei Persiani. Secondo la tradizione letteraria, lo stratega ateniese Milziade...
MARATONA
MARATONA (ὁ Μαραϑών "il finocchieto" Marăthon) Doro LEVI Gaetano DE SANCTIS Nome di uno dei più antichi demi attici, appartenente alla tribù Aiantís, ubicato sulla costa nord-orientale dell'Attica, dove si sarebbero stanziati i primi Ioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali