• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Zoologia [13]
Geografia [9]
Geologia [6]
Industria [6]
Botanica [5]
Religioni [5]
Militaria [4]
Storia [4]
Chimica [3]
Industria aeronautica [2]

home

Vocabolario on line

home 〈hóum〉 s. ingl. [ant. hām, affine al ted. Heim], usato in ital. al femm. – 1. Propriam. casa, focolare domestico (cioè la casa considerata non come edificio, ma come dimora e quindi sede di ricordi [...] ha assunto il sign. più ampio di comunità, stato, patria: Home Fleet 〈... flìit〉, la flotta inglese dislocata nelle basi del Mare del Nord e nella Manica, incaricata di difendere, in caso di guerra, le coste della Gran Bretagna; Home Office 〈... òfis ... Leggi Tutto

limanda

Vocabolario on line

limanda s. f. [dal fr. limande, di etimo incerto]. – Pesce (lat. scient. Pleuronectes limanda) della famiglia pleuronettidi, diffuso e abbondante nel Mare del Nord, lungo circa 30 cm, del peso di 2 o [...] 3 kg; ha corpo piatto, con la faccia superiore rosso-marrone o grigio-verdastra, a macchie irregolari, quella inferiore bianca; le squame sono ruvide, dentate, irregolari ... Leggi Tutto

nerèide

Vocabolario on line

nereide nerèide s. f. [dal lat. Nereis -eĭdis, gr. Νηρεΐς -ίδος]. – 1. Nella mitologia greca, nome delle numerose figlie di Nereo (per lo più al plur., le Nereidi), divinità marine, benigne agli uomini, [...] notevolmente accentuati il fenomeno dell’epitochia e la periodicità delle migrazioni verticali in masse compatte, all’epoca della riproduzione; vi appartiene la specie Nereis diversicolor, diffusa lungo le coste del Mare del Nord e del Baltico. ... Leggi Tutto

eteronemertini

Vocabolario on line

eteronemertini s. m. pl. [comp. di etero- e nemertini]. – Gruppo di vermi nemertini, di cui rappresentano le specie meglio conosciute e più diffuse; vi appartengono specie nastriformi di dimensioni spesso [...] notevolissime, come Lineus longissimus, del Mare del Nord, che può avere 20 o 30 m di lunghezza, ma una larghezza inferiore a un centimetro. ... Leggi Tutto

dògre

Vocabolario on line

dogre dògre s. m. [dal fr. dogre, che è dall’oland. dogger, dal nome del Dogger Bank, banco sottomarino sabbioso del Mare del Nord]. – Piccolo veliero con due alberi a rande, usato nell’Europa settentr. [...] per traffici locali e per la pesca delle aringhe ... Leggi Tutto

yawl

Vocabolario on line

yawl 〈i̯òol〉 s. ingl. [che ha la stessa origine dell’ital. jole (v.)] (pl. yawls 〈i̯òol∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Piccolo bastimento a vela, da carico, diffuso nel mare del Nord, attrezzato a [...] , ma con il secondo albero (mezzanella) disposto alla sua estremità poppiera. 2. Imbarcazione da crociera e da regata, con attrezzatura simile al ketch, ma con l’alberetto di mezzanella posto a poppavia del timone. Poco usato l’adattam. ital. iolla. ... Leggi Tutto

lugger

Vocabolario on line

lugger ‹lḁ′ġë› s. ingl. [der. di lug(sail) «che porta vele al terzo o al quarto»] (pl. luggers ‹lḁ′ġë∫›), usato in ital. al masch. – Veliero del Mare del Nord, noto in Italia nell’adattam. lugro o lugre. ... Leggi Tutto

costardèlla

Vocabolario on line

costardella costardèlla s. f. [etimo incerto]. – Pesce teleosteo della famiglia scomberesocidi (Scomberesox saurus), simile all’aguglia, che vive in tutti i mari caldi e temperati, ma può spingersi anche [...] in acque fredde, come quelle del Mare del Nord; ha carni molto pregiate. ... Leggi Tutto

focèna

Vocabolario on line

focena focèna s. f. [dal gr. ϕώκαινα, sorta di delfino]. – Nome di varie specie di delfini, ampiamente diffuse in tutti i mari e gli oceani. Tra le più frequenti: la f. comune o marsovino (lat. scient. [...] corpo, bianca in quelle inferiori, con denti a forma di vanga, che vive nell’Atlantico settentr., nel Baltico, nel Mare del Nord, nella Manica, e compare anche nel Mediterraneo; e la f. dagli occhiali (Phocaena dioptrica), così detta per la presenza ... Leggi Tutto

fiammingo¹

Vocabolario on line

fiammingo1 fiammingo1 agg. e s. m. [dal lat. mediev. Flaming(h)us] (pl. m. -ghi). – Delle Fiandre; in senso stretto, della regione compresa tra i fiumi Lys e Schelda e il Mare del Nord: le città f.; [...] olandese): lingua, letteratura fiamminga. Nel senso più largo del termine, dei Paesi Bassi, senza limiti ben definiti , razza f., razza di cavalli pesanti da tiro lento originaria del Belgio, ma diffusa in molti altri paesi. Nelle costruzioni murarie, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Nord, Mare del
(fr. Mer du Nord; ingl. North Sea; ted. Nordsee) Mare dell’Europa nord-occidentale (ca. 575.000 km2), compreso tra la Gran Bretagna a O, le coste della Francia settentrionale, delle Fiandre, dei Paesi Bassi e della Frisia a S, le coste occidentali...
Walcheren
Walcheren Isola del Mare del Nord (211 km2), appartenente ai Paesi Bassi (prov. della Zelanda), nell’estuario della Schelda. I centri principali sono Middelburg (capol. della Zelanda) e Vlissingen. L’isola è collegata alla terraferma dalla ferrovia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali