• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1367 risultati
Tutti i risultati [1367]
Storia [295]
Militaria [273]
Industria [177]
Geografia [87]
Arti visive [86]
Industria aeronautica [84]
Geologia [82]
Architettura e urbanistica [70]
Medicina [70]
Zoologia [58]

còlla²

Vocabolario on line

colla2 còlla2 s. f. [der. del verbo collare]. – 1. Corda per torturare, e la tortura stessa: dare la c.; mettere alla c.; legare alla colla. 2. ant. In marina, fune per ammainare o spiegare le vele. ... Leggi Tutto

cucchiàia

Vocabolario on line

cucchiaia cucchiàia (region. cucchiara) s. f. [da cucchiaio]. – 1. Grande cucchiaio. 2. Nome di varî arnesi a forma di cucchiaio, adibiti a usi diversi: a. Arnese del muratore, col quale si distende [...] di robusta lamiera bucherellata, aperto superiormente e sul davanti, il cui fondo termina con un orlo tagliente. 3. In marina, apparecchio che, a guisa di canale semicircolare, si fa sporgere dallo scafo al momento del lancio subacqueo, di fianco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

neocarbonìfero

Vocabolario on line

neocarbonifero neocarbonìfero agg. e s. m. [comp. di neo- e carbonifero]. – In cronologia geologica, la parte del periodo carbonifero superiore comprendente i piani stefaniano di facies marina e uraliano [...] di facies continentale ... Leggi Tutto

subaltèrno

Vocabolario on line

subalterno subaltèrno agg. [dal lat. tardo subalternus, comp. di sub- e alternus «alterno»]. – 1. Che è subordinato, in sottordine e in diretta dipendenza, rispetto ad altri di grado maggiore, o anche, [...] s., i sottotenenti e tenenti dell’esercito e dell’aeronautica militare e i guardiamarina e sottotenenti di vascello della marina militare (sostantivato, con valore generico, chi è in un grado gerarchico inferiore o alle dipendenze di altri: un s ... Leggi Tutto

telecomunicatóre

Vocabolario on line

telecomunicatore telecomunicatóre s. m. [der. di telecomunicare]. – Non com. (f. -trice), persona addetta a servizî di telecomunicazioni. In partic., nella marina militare, specialista (sottufficiale [...] o militare di truppa) delle comunicazioni via radio e ottiche, nella quale attività sostituisce quelle precedenti dei radiotelegrafisti e dei segnalatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

aspirante

Vocabolario on line

aspirante agg. e s. m. e f. [part. pres. di aspirare]. – 1. agg. Che aspira: pompa a., pompa che solleva l’acqua, per semplice aspirazione, e la scarica al livello al quale essa è installata. 2. s. m. [...] alla finale di campionato della sua specialità. Anche, grado determinato in alcune gerarchie; in partic.: a. Grado della marina e dell’aeronautica militare, per i giovani degli ultimi anni delle rispettive accademie non ancora nominati ufficiali. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

fiancata

Vocabolario on line

fiancata s. f. [der. di fianco]. – 1. a. Colpo di sproni nei fianchi del cavallo. b. Colpo, urto dato col fianco. c. fig. Motto, frase pungente: dare una f. a qualcuno. 2. Parete laterale di un edificio, [...] di un mobile, di un veicolo e sim.: le f. del palazzo, del cassettone, del carro, dell’automobile. 3. Nella marina militare dei secoli scorsi, tiro contemporaneo di tutti i cannoni disposti su una stessa murata di una nave da guerra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

incaponare

Vocabolario on line

incaponare (o incapponare) v. tr. [der. di capone2] (io incap[p]óno, ecc.). – Nel ling. di marina, forma poco com. per caponare. ... Leggi Tutto

incappellàggio

Vocabolario on line

incappellaggio incappellàggio s. m. [der. di incappellare]. – Nell’attrezzatura navale, il collegamento fra l’estremità di un albero o di un pennone e i cavi che li sostengono o manovrano (sartie, stralli, [...] amantigli, bracci, ecc.), realizzato, soprattutto nella marina velica, assicurando le gasse dei cavi (poi riunite in un collare di ferro) alla parte dentata (noce) dell’estremità dell’albero o all’estremità del pennone. Anche, la parte dell’albero o ... Leggi Tutto

intascare

Vocabolario on line

intascare v. tr. [der. di tasca] (io intasco, tu intaschi, ecc.). – 1. Mettere, mettersi in tasca o nelle tasche: i. il portamonete, le chiavi. Nell’uso com., si dice soprattutto di denari: intascò con [...] i nomi dei candidati a pubblici uffici, per l’estrazione a sorte; sinon. quindi di imborsare. 3. Nel linguaggio della marina (spec. militare) del passato, i. una branda, una tenda, le bandiere da segnalazione, piegarle e arrotolarle bene strette per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 137
Enciclopedia
marina
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; anche il complesso degli ordinamenti e organismi...
Marina
Nome assunto dall'indiana messicana Malinche, nel convertirsi al cristianesimo, col quale restò nota nella storia della conquista del Messico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali