• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il faro
lingua italiana
webtv
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Religioni [15]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [5]
Diritto [4]
Chimica [1]
Temi iconografici e decorativi [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Storia del costume [1]
Moda [1]

ignaziano

Vocabolario on line

ignaziano agg. – Relativo a un santo di nome Ignazio: l’epistolario i., quello di s. Ignazio di Antiochia, vescovo e martire a Roma all’epoca dell’imperatore Traiano. Più comunem., di s. Ignazio di Loyola [...] (1491-1556), anche con riferimento all’ordine gesuitico da lui fondato: esercizî i., gli esercizî spirituali; come s. m. pl., gli i., i gesuiti ... Leggi Tutto

cameròpo

Vocabolario on line

cameropo cameròpo (o cameròpe) s. m. [dal lat. chamaerops -opis, gr. χαμαίρωψ -ωπος, comp. di χαμαί (v. came-) e ῥώψ ῥωπός «virgulto»]. – Genere di palme a cui appartiene un’unica specie (Chamaerops [...] humilis), detta palma di S. Pietro martire o palma nana (v. palma2, n. 1). ... Leggi Tutto

martirare

Vocabolario on line

martirare v. tr. [der. di màrtire] (io martìro, ecc.), ant. – Martirizzare: vidi genti accese in foco d’ira Con pietre un giovinetto ancider, forte Gridando ... «Martira, martira!» (Dante, con riferimento [...] alla lapidazione di s. Stefano); E più l’affligge il caso e lo martira (Ariosto) ... Leggi Tutto

martiriżżare

Vocabolario on line

martirizzare martiriżżare v. tr. [dal lat. tardo martyrizare, der. di martyr -y̆ris «martire»]. – 1. Sottoporre a martirio, nel senso proprio della parola: santa Lucia fu martirizzata sotto l’impero [...] di Diocleziano (più com. subì il martirio). 2. estens., non com. Torturare, tormentare, spec. negli usi fig. del verbo: ho un terribile mal di denti che mi martirizza da più giorni; non mi m. con tutte ... Leggi Tutto

martirològio

Vocabolario on line

martirologio martirològio s. m. [dal lat. mediev. martyrologium, comp. del gr. μάρτυς -υρος «martire» e λόγος «trattato, discorso»]. – Storicamente, elenco dei martiri che ciascuna delle diverse chiese [...] cristiane primitive festeggiava, disposto giorno per giorno, secondo la data del martirio, più tardi arricchito di brevi note biografiche sui martiri stessi; poi anche catalogo di santi, martiri o no, ... Leggi Tutto

mènsa

Vocabolario on line

mensa mènsa s. f. [dal lat. mensa]. – 1. a. La tavola a cui si mangia, e s’intende in genere la tavola apparecchiata: mettersi, sedere, essere a m., a tavola per mangiare; levarsi da mensa. Con questo [...] il termine fu variamente usato anche per indicare sia l’Eucaristia stessa, sia un altare eretto sulla tomba di un martire, sia la tomba stessa. 4. Reddito, beni destinati al vitto e in genere al mantenimento, nell’espressione di diritto ecclesiastico ... Leggi Tutto

antisiriano

Neologismi (2008)

antisiriano (anti-siriano), agg. Che avversa la linea politica del governo siriano. ◆ Si avvicina il momento della verità sull’omicidio dell’ex premier libanese Rafiq Hariri. E chi non vuole che sia [...] Michel Aoun, uomo «senza macchia», appena rientrato dopo quindici anni di esilio parigino e antisiriano sin da quando il «martire» [Rafiq al-]Hariri «ricostruiva» il Paese con la benedizione politica di Damasco, Washington e Parigi e con il denaro ... Leggi Tutto

celebrare

Vocabolario on line

celebrare v. tr. [dal lat. celebrare, propr. «frequentare, rendere frequentato», quindi «solennizzare, onorare, celebrare»; v. celebre] (io cèlebro, ecc.). – 1. Lodare, esaltare, glorificare, a voce [...] o in iscritto, persona o cosa: c. un eroe, un martire; c. le imprese, le gesta di qualcuno. 2. Fe-steggiare solennemente con cerimonie varie: c. una festa, un onomastico, un anniversario; in partic., c. le feste, nel linguaggio eccles., astenersi dal ... Leggi Tutto

trìcoro

Vocabolario on line

tricoro trìcoro agg. [dal gr. τρίχωρος (lat. tardo trichōrus), comp. di τρι- «tre» e χῶρος «spazio, luogo»]. – Nella primitiva architettura cristiana e in quella bizantina, cella t. (o assol. tricora [...] s. f.), ambiente rettangolare (di culto, memoria di un martire, ecc.) con absidi su tre lati. Cfr. triconco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bambino-kamikaze

Neologismi (2008)

bambino-kamikaze (bambino kamikaze), loc. s.le m. Bambino addestrato per fare il kamikaze. ◆ [tit.] Bambino kamikaze a Nablus fermato a un posto di blocco / Ancora un giovanissimo coinvolto in episodi [...] . Secondo l’ufficiale a colpire, per la prima volta nel Paese, sarebbe stato un bambino-kamikaze, un piccolo martire immolato alla causa terrorista. (Alberto Mattone, Repubblica, 2 novembre 2005, p. 6, Politica estera) • Terribile la testimonianza di ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
martire
Nel cristianesimo primitivo, appellativo (gr. μάρτυς, «testimone») in un primo tempo degli apostoli, in quanto testimoni qualificati della vita e della resurrezione di Cristo; successivamente di coloro che attestavano la verità del cristianesimo,...
MARTIRE
MARTIRE (XXII, p. 456) Arnaldo MOMIGLIANO Atti dei martiri. - con l'espressione di Acta martyrum si sogliono designare, dopo la pubblicazione della prima raccolta fattane da Th. Ruinart (v., XXX p. 232), i documenti di valore storico - o creduti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali