• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
487 risultati
Tutti i risultati [487]
Vita quotidiana [103]
Alta moda [97]
Moda [97]
Medicina [65]
Botanica [45]
Biologia [44]
Storia [27]
Zoologia [26]
Religioni [24]
Lingua [23]

che²

Vocabolario on line

che2 che2 〈ké〉 pron. e agg. [lat. quid e altre forme pronominali] (radd. sint.). – È parola frequentissima, con usi varî: può essere pronome relativo, interrogativo, esclamativo, indefinito; con valore [...] anche il semplice cosa: cosa vuoi?; non so cosa pretendi. Avendo valore neutro, l’accordo del predicato si fa sempre al maschile: che è successo?; che cosa hai fatto? Usi particolari: avere di che, avere motivo: se protesto, vuol dire che ho di ... Leggi Tutto

-spermìa

Vocabolario on line

-spermia -spermìa [der. del gr. σπέρμα «seme, sperma»]. – Secondo elemento di parole composte del linguaggio scient., formate modernamente dal greco, nelle quali indica relazione col seme (eterospermia, [...] partenospermia) o con lo sperma, nel sign. di «gamete maschile» (emospermia). In alcuni casi le parole in -spermia sono l’astratto di aggettivi in -spermo (angiospermia - angiospermo). ... Leggi Tutto

saròng

Vocabolario on line

sarong saròng s. m. [adattam. europeo del malese sarung, prob. dal sanscr. sāranga «variegato»]. – Indumento maschile e femminile della Malesia e Indonesia, costituito da una lunga fascia di cotone o [...] di seta, per lo più a strisce di colori vivaci, che si porta stretto e annodato alla cintura (o, dalle donne, anche sotto le ascelle), lasciandolo ricadere fino alle caviglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

spermidutto

Vocabolario on line

spermidutto (o spermadótto o spermiodótto) s. m. [comp. di spermio (o sperma) e dutto (o -dotto)]. – In anatomia umana e comparata, ciascuno dei condotti (detti anche vasi deferenti) che, nell’apparato [...] riproduttore maschile, hanno la funzione di convogliare gli spermatozoi dal testicolo verso l’esterno, per sfociare in una cloaca o in una uretra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

guanto

Vocabolario on line

guanto s. m. [dal germ. want]. – 1. Rivestimento della mano, la cui forma segue la conformazione anatomica della mano stessa, di materiale diverso a seconda dell’uso. In partic.: a. Accessorio dell’abbigliamento [...] maschile e femminile che ricopre la mano fino al polso e separatamente ogni dito (in alcuni tipi, detti guantoni, manopole o mùffole, manca la separazione fra le dita, a eccezione del pollice), usato per ripararsi dal freddo, dallo sporco, per motivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

tato

Vocabolario on line

tato s. m. [tratto da tata]. – Voce infantile usata in alcune regioni d’Italia per indicare il babbo, il fratello e ogni altra persona di sesso maschile, spec. se di giovane età, che si prende cura del [...] bambino ... Leggi Tutto

anterożòo

Vocabolario on line

anterozoo anterożòo (o anterożòide) s. m. [comp. di antera e -zoo (o -zoide)]. – In botanica, gamete maschile mobile delle archegoniate, e di molte tallofite. ... Leggi Tutto

artificiale

Vocabolario on line

artificiale agg. [dal lat. artificialis, der. di artificium «artificio»]. – 1. a. Fatto, ottenuto con arte, in contrapp. a ciò che è per natura: bellezza a., ottenuta con l’uso di cosmetici e con varî [...] a., effettuato con latte di mucca o suoi surrogati; fecondazione a., consistente nel portare il seme maschile a contatto con le ovocellule con mezzi artificiali, indipendentemente dal normale rapporto sessuale; respirazione a., riattivazione ... Leggi Tutto

vertebrati

Vocabolario on line

vertebrati s. m. pl. [lat. scient. Vertebrata: v. vertebrato]. – Importante suddivisione della classificazione zoologica, costituita da un sottotipo di metazoi cordati, a simmetria bilaterale (detti [...] un sistema nervoso periferico e un sistema nervoso simpatico, il quale innerva gli organi splancnici. L’apparato riproduttore maschile e femminile, tranne rare eccezioni di ermafroditismo, è portato da individui differenti. I vertebrati, ai quali si ... Leggi Tutto

bulbocavernóso

Vocabolario on line

bulbocavernoso bulbocavernóso agg. [comp. di bulbo e (corpo) cavernoso]. – In anatomia, muscolo b., muscolo pari del perineo anteriore maschile, esteso, davanti allo sfintere anale, sulla porzione cavernosa [...] dell’uretra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 49
Enciclopedia
maschile
maschile " Di maschio ", " di uomo ": una sola occorrenza, in If XX 45 prima... ribatter li convenne / li duo serpenti avvolti, con la verga, / che rïavesse le maschili penne, " idest membra masculina, sicut barbam et alia discernentia sexum...
maschile
Il genere maschile è una delle due classi di genere presenti in italiano (l’altra è il ➔ femminile; ➔ genere) ed è uno dei cardini attorno a cui ruotano i sistemi di genere della quasi totalità delle lingue indoeuropee. Nel panorama delle classi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali