• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
126 risultati
Tutti i risultati [126]
Medicina [10]
Religioni [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]
Turismo [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

stiffelius

Sinonimi e Contrari (2003)

stiffelius /sti'f:ɛlius/ (o stifelius, o anche stiffelio) s. m. [prob. dall'opera Stiffelio di G. Verdi, rappresentata per la prima volta nel 1850]. - (ab-bigl.) [abito maschile, con lunga giacca aderente, [...] tipico di fine Ottocento] ≈ finanziera, (non com.) prefettizia, redingote, [in voga nel regno borbonico siciliano qualche decennio prima] (region.) giamberga ... Leggi Tutto

strascico

Sinonimi e Contrari (2003)

strascico /'straʃiko/ s. m. [der. di strascicare] (pl. -chi). - 1. [il tirarsi dietro qualcosa senza sollevarla da terra] ≈ strascicamento, strascinamento, (non com.) strascino, trascinamento. 2. (estens.) [...] a. (abbigl.) [parte del vestito femminile, o anche maschile, che si prolunga strascicando sul pavimento o che viene sostenuta da altre persone: un abito da sposa con lo s.] ≈ coda, strascino. b. [sbavatura che lasciano le lumache al loro passaggio] ≈ ... Leggi Tutto

strascino

Sinonimi e Contrari (2003)

strascino /'straʃino/ s. m. [der. di strascinare]. - 1. (non com.) [il tirarsi dietro qualcosa senza sollevarla da terra] ≈ [→ STRASCICO (1)]. 2. (estens., abbigl.) [parte del vestito femminile, o anche [...] maschile (per es. negli abiti da cerimonia regali), che si prolunga strascicando sul pavimento o che viene sostenuta da altre persone] ≈ [→ STRASCICO (2. a)]. ... Leggi Tutto

banana

Sinonimi e Contrari (2003)

banana s. f. [dal port. banana, che risale a una voce della Guinea]. - 1. (bot.) [frutto mangereccio del banano]. 2. (fig.) a. (fam.) [ciocca di capelli arrotolati] ≈ boccolo, ciuffo, onda. b. (elettrotecn.) [...] [spina unipolare di connessione munita di manichetto isolante] ≈ jack, spinotto. c. (pop.) [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop., tosc.) bischero, (volg.) cazzo, (lett.) fallo, (volg.) fava, (pop.) mazza, Ⓣ (anat.) membro, (merid., volg ... Leggi Tutto

omosessualità

Sinonimi e Contrari (2003)

omosessualità /omoses:wali'ta/ s. f. [der. di omosessuale]. - [attrazione sessuale verso persone del proprio sesso; anche, l'avere rapporti sessuali con esse: o. maschile, femminile] ≈ (non com.) omoerotismo, [...] (non com.) omofilia, [di donna] lesbismo. ↔ eterosessualità ... Leggi Tutto

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] grandi labbra, piccole labbra; imene; ovaia; ovulo; tuba di Falloppio; utero; vagina; vulva. 2. Maschile: cordone spermatico; corpo cavernoso; dotto eiaculatore; glande; muscolo bulbocavernoso; pene; prepuzio; prostata; scroto; testicolo; vescichetta ... Leggi Tutto

strumento

Sinonimi e Contrari (2003)

strumento /stru'mento/ (lett. istrumento; ant. instrumento) s. m. [lat. instrumentum, der. di instruĕre "costruire, apprestare"]. - 1. a. [oggetto necessario per compiere una determinata operazione o svolgere [...] notaio secondo le formalità d'uso: stipulare uno s.] ≈ contratto, rogito. ‖ scrittura. 4. (estens., eufem.) [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop.) banana, (pop., tosc.) bischero, (volg.) cazzo, (lett.) fallo, (volg.) fava, (pop.) mazza ... Leggi Tutto

baritonale

Sinonimi e Contrari (2003)

baritonale agg. [der. di baritono]. - (mus.) [di voce maschile intermedia tra quella del tenore e quella del basso] ≈ basso, cupo, profondo. ↔ acuto, alto, stridulo, tenorile. ... Leggi Tutto

indossatore

Sinonimi e Contrari (2003)

indossatore /indos:a'tore/ s. m. [der. di indossare]. - (prof.) [chi indossa i nuovi modelli di abbigliamento maschile, spec. in occasione di sfilate di moda] ≈ modello. ... Leggi Tutto

infecondità

Sinonimi e Contrari (2003)

infecondità s. f. [dal lat. infecundĭtas -atis]. - 1. (biol.) [incapacità dell'individuo maschile di fecondare e dell'individuo femminile di essere fecondato] ≈ infertilità, sterilità. ↔ fecondità, fertilità. [...] 2. [di pianta, o di terreno, impossibilità a dare frutti] ≈ aridità, improduttività, infruttuosità, sterilità. ↔ fecondità, (lett.) feracità, fertilità, fruttuosità, produttività, prolificità, (lett.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 13
Enciclopedia
maschile
maschile " Di maschio ", " di uomo ": una sola occorrenza, in If XX 45 prima... ribatter li convenne / li duo serpenti avvolti, con la verga, / che rïavesse le maschili penne, " idest membra masculina, sicut barbam et alia discernentia sexum...
maschile
Il genere maschile è una delle due classi di genere presenti in italiano (l’altra è il ➔ femminile; ➔ genere) ed è uno dei cardini attorno a cui ruotano i sistemi di genere della quasi totalità delle lingue indoeuropee. Nel panorama delle classi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali