massimante
agg. e s. m. [part. pres. di massimare2]. – In matematica, un punto dell’insieme di definizione di unafunzione si dice punto m. (o m., o punto di massimo) per la funzione, se in esso la funzione [...] assume il suo massimo assoluto, o anche un massimo relativo. ...
Leggi Tutto
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. unafunzione, sostituire alla funzione [...] il suo massimo valore. ...
Leggi Tutto
scuro
1. MAPPA L’aggettivo SCURO deriva da una parola latina che significava ‘coperto’, con riferimento al cielo nuvoloso. Si dice scuro, pertanto, ciò che è poco illuminato, che è privo, parzialmente [...] una notte molto scura) e, 2. con riferimento ai colori, si dice scura una prima di una tempesta è riguardo al volto di una persona, scuro ha funzione di nome, la parola scuro indica la mancanza di una linguaggio della pittura, una zona tratteggiata o ...
Leggi Tutto
estremante
agg. e s. m. [part. pres. di estremare]. – In matematica, punto e., o assol. estremante, di unafunzione data è il punto del suo campo di definizione, in corrispondenza del quale si ha un [...] massimo o un minimo (un estremo) per la funzione, detto e. relativo oppure e. assoluto se tale è il corrispondente massimo o minimo della funzione. Analoga definizione vale per la curva e. o funzione e. di un funzionale. ...
Leggi Tutto
materiale
1. MATERIALE è un aggettivo che significa, innanzitutto, proprio della materia o costituito da materia (realtà m.; sostanze materiali). 2. MAPPA Si qualifica poi come materiale un oggetto [...] a una persona, materiale significa grossolano, ignorante (è una persona m.; ha dei modi materiali). 4. MAPPA In funzione di sostantivo in tasca, ci rimettete forse qualche cosa del vostro?
Massimo D’Azeglio,
I miei ricordi
Vedi anche Elemento, Legno ...
Leggi Tutto
esperto
1. MAPPA Si dice ESPERTO chi ha esperienza, chi conosce bene qualcosa (è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste faccende; è molto e. degli uomini); 2. MAPPA quando l’aggettivo viene [...] usata con funzione di sostantivo, invece, indica un perito, un tecnico o più in generale una persona che ha una vasta che, senza superbia, potevo supporre più esperto di prima.
Massimo D’Azeglio,
I miei ricordi
Vedi anche Competenza, Esperienza ...
Leggi Tutto
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 [...] che ha una gittata fino a 4 metri, creato per scacciare i cani ma che, secondo il rivenditore, sarebbe ottimo anche in funzione anti (Massimo Vettorazzi, RivistaNatura.com, 5 maggio 2021, Buone pratiche) • [tit.] Spray anti-orsi: ecco come funziona ...
Leggi Tutto
maranza s. m. e f. inv. Giovane che fa parte di comitive o gruppi di strada chiassosi, caratterizzati da atteggiamenti smargiassi e sguaiati e con la tendenza ad attaccar briga, riconoscibili anche dal [...] tamarro; talvolta anche in funzione agg.le, sempre posposto. è tornata in voga in una versione aggiornata, anche grazie di oggi rappresentano però una versione aggiornata, capaci vero protagonista di una serie di altri si trova in una canzone di ...
Leggi Tutto
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle [...] che garantiscano il massimo prolungamento della vegetazione e della fioritura, per favorire la funzione di rifugio di un’azienda preleva una varietà da questi centri per modificarla e svilupparne una propria, dovrebbe pagare una quota. Tuttavia, ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), [...] partic.: cresta (o cima) dell’o., la parte dell’onda corrispondente al massimo innalzamento sul livello medio (per l’uso fig. della frase essere sulla cresta funzione d’onda, la funzione che rappresenta l’ampiezza di probabilità associata a una ...
Leggi Tutto