• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Zoologia [3]
Religioni [2]
Diritto [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Geografia [1]

pipa¹

Vocabolario on line

pipa1 pipa1 (ant. o region. pippa) s. f. [dal fr. pipe, anticam. «cannuccia», e poi «cannuccia della pipa; pipa»]. – 1. a. Arnese per fumare costituito, nel tipo diffuso nei paesi occidentali, da un [...] gergali: a. Mostrina militare con una sola punta. b. Aspro rimprovero, forte sgridata, spec. di un superiore. c. volg. Masturbazione maschile: fare, farsi una p. (con questa accezione, è più com. la variante pippa). In senso fig., persona incapace ... Leggi Tutto

autoerotismo

Vocabolario on line

autoerotismo s. m. [comp. di auto-1 e erotismo]. – La ricerca nella propria persona di sensazioni o di emozioni sessuali senza il concorso di altra persona; riferito soprattutto alla masturbazione. ... Leggi Tutto

masturbare

Vocabolario on line

masturbare v. tr. [dal lat. masturbari, di origine incerta]. – Compiere la masturbazione. Nel rifl., masturbarsi, compiere pratiche masturbatorie su sé stessi. ... Leggi Tutto

masturbatóre

Vocabolario on line

masturbatore masturbatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. masturbator -oris]. – Chi pratica la masturbazione, su sé stesso o su altri. ... Leggi Tutto

pugnétta

Vocabolario on line

pugnetta pugnétta s. f. [der. di pugno], region. – 1. Presina per impugnare il ferro da stiro. 2. volg. Atto di masturbazione maschile. Fig., mezza p., uomo da poco o di piccola statura. ... Leggi Tutto

vènere

Vocabolario on line

venere vènere s. f. [dal nome proprio lat. Venus -nĕris]. – 1. Nome di un’antica divinità italica e quindi romana, assimilata alla dea greca Afrodite, venerata come dea della natura, dei campi e dei [...] leghe antifrizione sotto forma di cristalli aghiformi. 2. Come nome comune (quindi scritto con iniziale minuscola), indica la masturbazione nell’espressione la v. solitaria; e nell’uso letter., al plur., gli abbellimenti, i formalismi dello scrivere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

copincollare

Neologismi (2018)

copincollare v. tr. Nell’uso del computer, creare la copia di un testo o di dati e riprodurli in un’altra collocazione, usando la funzione di copia e incolla. ♦ La tesi non deve essere un collage di [...] ’esistenza di un vero e proprio programma ministeriale pronto a trasformare i bambini maschi in femmine o a insegnare la masturbazione tra i più piccoli. (Vanessa Niri, Wired.it, 22 giugno 2015, Cultura) • O prendete chi il disagio profondissimo l’ha ... Leggi Tutto

dildo

Neologismi (2021)

dildo s. m. inv. (possibile anche il pl. -i) Oggetto a forma di pene, usato per pratiche sessuali. ♦ Ma sulla faccenda hanno tuonato i conservatori e su queste lezioni di propedeutica sessuale è caduto [...] ) • Giusto per spazzare subito via i dubbi: è nato prima il dildo. D’altra parte la ricerca del piacere e la masturbazione nascono insieme all'uomo: l’invenzione della ruota risale ad "appena" 3.500 a.C., mentre il primo oggetto di forma fallica ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
masturbazione
Pratica erotica, auto-erotica o etero-erotica, tendente alla provocazione dell’orgasmo e del piacere sessuale al di fuori dell’accoppiamento, mediante l’eccitamento manuale degli organi genitali. È detta anche ipsazione e, sia pure impropriamente,...
autoerotismo
Comportamento sessuale in cui il soggetto stimola il proprio corpo per ottenere il soddisfacimento, senza l’intervento di altri; tipico comportamento autoerotico è la masturbazione. In psicanalisi il termine è riferito al comportamento sessuale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali