famiglia
1. MAPPA La FAMIGLIA è prima di tutto una comunità umana che costituisce l’elemento fondamentale di ogni società. Si caratterizza e si precisa in modi diversi nelle varie situazioni storiche [...] comuni (la f. europea; artisti di una stessa f.), 7. ed è una famiglia anche un gruppo di cose, anche non materiali o astratte, affini tra loro (f. di vocaboli; f. di caratteri). 8. Nella classificazione zoologica e botanica, infine, la famiglia è ...
Leggi Tutto
funzione
1. MAPPA Una FUNZIONE è un’attività svolta abitualmente o temporaneamente con un determinato fine; per lo più si tratta di un’attività inserita in un sistema sociale, amministrativo o burocratico, [...] (la f. della donna nella società; la f. dei sindacati nelle moderne democrazie). 3. MAPPA Quando si parla di cose materiali, strutture o congegni, la funzione è lo scopo per cui sono stati creati e l’attività che svolgono per raggiungerlo (la f ...
Leggi Tutto
gioiello
1. MAPPA Un GIOIELLO è un ornamento di metallo prezioso lavorato, spesso decorato con una o più gemme, destinato ad abbellire le mani, le braccia, il collo, le orecchie; ne sono esempi gli [...] usare anche con funzione di aggettivo, e si dice di indumento o di accessorio decorato riccamente, con applicazione di materiali preziosi o luccicanti (borsa, sciarpa, sandalo g.).
Citazione
Frammezzo le due un gioiello brillò, che cadde senza rumore ...
Leggi Tutto
gomma
1. MAPPA GOMMA è il nome generico di vari materiali manipolabili, deformabili ed elastici, naturali o artificiali, usati per produrre vari oggetti (g. naturale; gomme artificiali; una palla di [...] g.; scarpe con suola di g.). 2. MAPPA Nella lingua comune, con gomma si indicano anche alcuni oggetti fatti con questo materiale, come le gomme per cancellare la matita (durante la prova scritta non è possibile usare la g.), 3. la gomma da masticare, ...
Leggi Tutto
LIBERTÀ
1. MAPPA Nel suo significato più generico, la LIBERTÀ è la condizione di chi è libero, cioè non soggetto all’autorità di qualcun altro e privo di costrizioni materiali o morali (non posso rinunciare [...] alla mia l.; la l. dell’uomo, dell’individuo). 2. Se il termine è usato senza alcuna specificazione, indica generalmente lo stato di un popolo che si governa con leggi proprie, perché non è asservito a ...
Leggi Tutto
isola
1. MAPPA L’ISOLA è una porzione di terraferma completamente circondata dalle acque (di un mare, di un lago o di un fiume) che può essersi originata per accumulo di vari materiali, per movimenti [...] della crosta terrestre o per variazioni del livello del mare (una piccola, una grande i.; un’i. deserta; vivere in un’i.; le isole dello Ionio, dell’Egeo; l’i. di Sicilia, l’i. d’Ischia, l’i. del Giglio; ...
Leggi Tutto
metallo
1. MAPPA Un METALLO è un elemento chimico che in natura, a temperatura ambiente, si presenta sotto forma di minerale, allo stato solido e con una struttura formata da cristalli; è un materiale [...] rame, l’oro, l’argento, il platino) non si trovano allo stato puro. Per lo più sono mescolati ad altri materiali, dai quali vengono separati, grazie a particolari tecniche di estrazione, per poter essere lavorati e utilizzati; trovano infatti larghe ...
Leggi Tutto
maschera
1. MAPPA Una MASCHERA è un oggetto di materiale rigido o flessibile che riproduce il volto o la testa di una persona, di un animale o di un essere immaginario, che si porta sul viso a scopo [...] i biglietti e accompagna gli spettatori al loro posto. 9. In senso concreto, una maschera è un dispositivo di forma e materiali vari che si mette sul viso come protezione (m. antismog; m. da hockey, da scherma) o per respirare particolari gas (m ...
Leggi Tutto
moda
1. MAPPA La MODA è un fenomeno sociale che consiste nell’affermazione, in un certo periodo e in un certo luogo, di un modello estetico o di comportamento; può riguardare ambiti intellettuali, ideologici [...] termine fa riferimento all’abbigliamento: in questo senso, la moda consiste in una rapida successione di linee, colori e materiali che a ogni nuova stagione vengono proposti da stilisti e marchi di abbigliamento come elementi di novità e di tendenza ...
Leggi Tutto
nuovo
1. MAPPA In generale, l’aggettivo NUOVO qualifica una cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapposizione a vecchio o antico. 2. MAPPA Con riferimento a cose materiali, significa [...] prodotto, fabbricato o costruito da poco (l’inaugurazione del n. ponte; le nuove costruzioni in periferia; un’automobile nuova; un n. televisore), spesso in contrapposizione a usato (commercio di libri ...
Leggi Tutto
In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza omogenea, m. può indicare un insieme di sostanze anche non omogenee, le quali...
Letteralmente, tutti i materiali capaci di magnetizzarsi se sottoposti all’azione di un campo magnetico, e quindi ogni materiale, dato che tutti i materiali si magnetizzano, quale più, quale meno; restrittivamente, i materiali capaci di magnetizzarsi...