• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Industria [19]
Alimentazione [7]
Medicina [6]
Arti visive [5]
Religioni [5]
Tempo libero [4]
Chimica [3]
Cinema [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

cupidigia

Sinonimi e Contrari (2003)

cupidigia /kupi'didʒa/ s. f. [lat. ✻cupiditia, der. di cupĭdus "cupido"] (pl. -gie). - [desiderio ardente di beni e piaceri materiali: c. di potere] ≈ avidità, (lett.) brama, (lett.) bramosia, (lett.) [...] cupidità, ingordigia, smania. ↔ misura, moderazione, temperanza ... Leggi Tutto

cupidità

Sinonimi e Contrari (2003)

cupidità s. f. [dal lat. cupidĭtas -atis, der. di cupĭdus "cupido"], lett. - [desiderio ardente di beni e piaceri materiali] ≈ e ↔ [→ CUPIDIGIA]. ... Leggi Tutto

cupido

Sinonimi e Contrari (2003)

cupido /'kupido/ agg. [dal lat. cupĭdus, der. di cupĕre "bramare"], lett. - 1. [che desidera ardentemente il possesso di beni materiali] ≈ avido, bramoso, ingordo, smanioso, [di danaro e sim.] venale. [...] ↔ misurato, moderato, temperante. 2. (estens., non com.) [che tradisce una forte eccitazione sessuale: uno sguardo c.] ≈ (lett.) concupiscente, libidinoso, lussurioso, voglioso. ↔ casto, (lett.) pudico ... Leggi Tutto

spiritualismo

Sinonimi e Contrari (2003)

spiritualismo s. m. [der. di spirituale]. - 1. (filos.) [ogni dottrina che affermi, in vario modo, il primato e l'autonomia dello spirito rispetto alla realtà materiale: lo s. di Platone, dei neoplatonici; [...] lo s. cartesiano] ≈ ‖ idealismo. ↔ materialismo. 2. (estens.) [concezione e prassi di vita caratterizzata dall'esaltazione dei valori e degli interessi spirituali rispetto a quelli materiali: la crisi dello s. medievale; lo s. romantico] ≈ ↑ ... Leggi Tutto

spiritualista

Sinonimi e Contrari (2003)

spiritualista [der. di spiritualismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (filos.) [seguace dello spiritualismo] ≈ ‖ idealista. ↔ materialista. 2. (estens.) [persona che ritiene che i valori spirituali abbiano [...] assoluta preminenza su quelli materiali] ≈ ↑ asceta, mistico. ↔ materialista. ‖ edonista, laicista. ■ agg. [che è relativo allo spiritualismo e agli spiritualisti] ≈ spiritualistico. ↑ ascetico, mistico. ‖ religioso. ↔ materialistico. ‖ edonistico, ... Leggi Tutto

sporta

Sinonimi e Contrari (2003)

sporta /'spɔrta/ s. f. [lat. sporta "paniere", dal gr. spyrída, accus. di spyrís che aveva lo stessosign.]. - 1. [ampia borsa, fornita di manici, di materiali vari usata spec. per portarvi la spesa; anche, [...] qualsiasi contenitore per la spesa: mettere il pane nella s.] ≈ borsa, busta, sacca, sacchetto. 2. (solo al sing.) (fig., fam.) [sempre preceduto dall'art. indeterm., grande quantità, anche nell'espressione ... Leggi Tutto

astinente

Sinonimi e Contrari (2003)

astinente /asti'nɛnte/ agg. [dal lat. abstĭnens -entis, part. pres. di abstinere "astenersi"]. - [che si astiene da qualche cosa, soprattutto dai piaceri materiali] ≈ continente, controllato, misurato, [...] moderato, parco, sobrio, temperante. ↔ immoderato, incontinente, intemperante, smodato ... Leggi Tutto

astinenza

Sinonimi e Contrari (2003)

astinenza /asti'nɛntsa/ s. f. [dal lat. abstinentia, der. di abstĭnens -entis "astinente"]. - [l'astenersi abitualmente o temporaneamente da qualche cosa, in partic. dai piaceri materiali, assol. o con [...] la prep. da] ≈ astensione, continenza, privazione, rinuncia, temperanza. ⇓ digiuno. ↔ (lett.) incontinenza, intemperanza ... Leggi Tutto

rompere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi rompere. Finestra di approfondimento Divisioni intenzionali - Vi sono molti modi di ridurre un tutto in più parti. Dividere implica un sezionamento ordinato e per lo più finalizzato, per es. [...] e sim.»: quello che hai detto ha infranto la nostra amicizia. Oppure è riferito al vetro o a pochi altri materiali: infrangere un bicchiere. Spezzettare è uno spezzare in piccole parti, anche estens. o fig.: il regista ha spezzettato troppo la ... Leggi Tutto

impalcatura

Sinonimi e Contrari (2003)

impalcatura s. f. [der. di impalcare]. - 1. (edil.) [struttura provvisoria di cantiere per sostenere gli operai e i materiali] ≈ armatura, castello, ponte, ponteggio. 2. (fig.) [sostegno strutturale di [...] qualcosa: l'i. di un sistema politico, di un'opera letteraria] ≈ intelaiatura, ossatura, scheletro, struttura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 20
Enciclopedia
materiale
In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza omogenea, m. può indicare un insieme di sostanze anche non omogenee, le quali...
magnetici, materiali
Letteralmente, tutti i materiali capaci di magnetizzarsi se sottoposti all’azione di un campo magnetico, e quindi ogni materiale, dato che tutti i materiali si magnetizzano, quale più, quale meno; restrittivamente, i materiali capaci di magnetizzarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali