• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Industria [19]
Alimentazione [7]
Medicina [6]
Arti visive [5]
Religioni [5]
Tempo libero [4]
Chimica [3]
Cinema [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

noria

Sinonimi e Contrari (2003)

noria /'nɔrja/ s. f. [dallo sp. noria, arabo nā‚ūra]. - (tecn.) [macchina per sollevare acqua e materiali incoerenti (sabbie, cereali e sim.), un tempo azionata da animali, formata da una serie di secchie [...] fissate su una catena o su un nastro] ≈ bindolo ... Leggi Tutto

statua

Sinonimi e Contrari (2003)

statua /'statua/ s. f. [dal lat. statua, der. di statuĕre "collocare, innalzare"]. - (artist.) [opera scolpita, a tutto rilievo, di marmo o altri materiali, che rappresenta una figura umana o animale, [...] oppure un'idea o un concetto astratti: s. di marmo] ≈ opera plastica, scultura, (lett.) simulacro, [rappresentante una figura femminile usata come colonna o sostegno] cariatide, [di dimensioni colossali] ... Leggi Tutto

deformare

Sinonimi e Contrari (2003)

deformare [dal lat. deformare, der. di forma "aspetto, bellezza", col pref. de-] (io defórmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [apportare dei cambiamenti alla forma di un corpo: forze capaci di d. i materiali] ≈ alterare, [...] cambiare, modificare, mutare, variare. ↔ conservare, mantenere. 2. [variare la forma rendendo brutto: le ferite gli avevano deformato il volto] ≈ danneggiato, guastare, rovinare, sciupare, sformare. ↑ ... Leggi Tutto

stecca

Sinonimi e Contrari (2003)

stecca /'stek:a/ s. f. [dal got. ✻stika "pezzo di legno, bastone"]. - 1. [asta di legno piatta disposta in serie per formare recinti e sim.: le s. di una staccionata] ≈ asse, (non com.) steccone, traversa. [...] 2. (estens.) [elemento sottile e allungato, di materiali vari, avente forma e dimensioni diverse a seconda degli usi cui è adibito: le s. delle persiane; le s. dell'ombrello] ≈ ‖ asticella, bacchetta, listello. 3. (med.) [asta per immobilizzare un ... Leggi Tutto

deiezione

Sinonimi e Contrari (2003)

deiezione /deje'tsjone/ s. f. [dal lat. deiectio -onis, der. di deicĕre "gettar giù o fuori"]. - 1. (fisiol.) [espulsione delle feci] ≈ Ⓖ (volg.) cacata, defecazione, evacuazione. 2. (med.) [al plur., [...] gli escrementi] ≈ Ⓖ (pop.) cacca, feci, Ⓖ (volg.) merda, [nel linguaggio infantile] Ⓖ popò. 3. (geol.) [insieme di materiali trasportati da acque e depositati] ≈ deposito. ... Leggi Tutto

sterling

Sinonimi e Contrari (2003)

sterling /'stə:liŋ/, it. /'stɛrling/ agg. ingl. (propr. "puro, genuino"). - (elettron.) [di materiale, trattato con vernice isolante impiegata per rivestire materiali destinati a inguainare cavi elettrici: [...] nastro s.] ≈ sterlingato ... Leggi Tutto

retaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

retaggio /re'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. ant. eritage, der. di eriter, lat. hereditare], lett. - 1. (ant.) [insieme di beni nel possesso dei quali si succede: Del r. miglior nessun possiede (Dante)] ≈ eredità, [...] Ⓣ (giur.) legato. 2. (fig.) [insieme di valori, di beni non materiali lasciati ai propri discendenti, discepoli e sim.: r. culturale] ≈ eredità, lascito, patrimonio. ‖ bagaglio. ... Leggi Tutto

deposito

Sinonimi e Contrari (2003)

deposito /de'pɔzito/ s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sost. di deponĕre "deporre"]. - 1. [atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona: tenere in d.] ≈ consegna, [...] solido di un liquido: i d. del caffè, del vino] ≈ posa, posatura, sedimento. ⇓ feccia, fondo. 5. (geol.) [insieme di materiali naturali che si originano per sedimentazione di sostanze in origine disciolte o in sospensione nell'aria o nell'acqua ... Leggi Tutto

stoviglie

Sinonimi e Contrari (2003)

stoviglie /sto'viʎe/ s. f. pl. [incrocio del lat. mediev. usitilia "cose utili" con usibilia "materiali d'uso"] (sing. -a, non com.). - [insieme degli oggetti (piatti, bicchieri, tazze, ecc.) per uso di [...] tavola e di cucina: s. di porcellana] ≈ (tosc.) servito, stoviglieria. ‖ vasellame. ⇓ bicchieri, piatti, posate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ricchezza

Sinonimi e Contrari (2003)

ricchezza /ri'k:ets:a/ s. f. [der. di ricco]. - 1. [condizione di chi è ricco: la sua casa testimonia la sua r.] ≈ agio, benessere. ↑ lusso, opulenza. ↔ indigenza, miseria, (burocr.) nullatenenza, povertà. [...] ≈ averi, beni, sostanze. 3. (estens.) a. [larga disponibilità di prodotti e materie o di altri elementi e fattori materiali: la r. del sottosuolo, di una nazione] ≈ patrimonio, risorsa, tesoro. ↔ povertà. b. [quantità ingente di qualcosa: lingua che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 20
Enciclopedia
materiale
In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza omogenea, m. può indicare un insieme di sostanze anche non omogenee, le quali...
magnetici, materiali
Letteralmente, tutti i materiali capaci di magnetizzarsi se sottoposti all’azione di un campo magnetico, e quindi ogni materiale, dato che tutti i materiali si magnetizzano, quale più, quale meno; restrittivamente, i materiali capaci di magnetizzarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali