• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Industria [19]
Alimentazione [7]
Medicina [6]
Arti visive [5]
Religioni [5]
Tempo libero [4]
Chimica [3]
Cinema [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

rispettare

Sinonimi e Contrari (2003)

rispettare v. tr. [lat. respectare, propr. "guardare indietro", intens. di respicĕre, der. di specĕre "guardare", col pref. re-] (io rispètto, ecc.). - 1. [trattare qualcuno o qualcosa con rispetto, considerazione: [...] , impegni e sim.] soddisfare. ‖ eseguire. ↔ ignorare, venire meno (a), violare. ↑ calpestare. b. [con riferimento a oggetti materiali, usare con attenzione e cautela: r. i libri] ≈ avere cura (o riguardo) (di), trattare bene. ↔ maltrattare, sciupare ... Leggi Tutto

taglierina

Sinonimi e Contrari (2003)

taglierina s. f. [der. di tagliare]. - 1. (tecn.) [macchina per tagliare a misura determinati materiali: t. per tessuti, per laminati] ≈ tagliatrice, [spec. per lamiere] cesoia, [spec. per lamiere] cesoiatrice, [...] [in legatoria] raffilatoio, [spec. per rifilare] rifilatrice, [a mano, per fogli stampati] taglietto, [spec. per lamiere] trancia, [spec. per lamiere] tranciatrice. 2. (tecn.) [piccolo arnese per disegnatori ... Leggi Tutto

paganeggiante

Sinonimi e Contrari (2003)

paganeggiante agg. [part. pres. di paganeggiare], lett. - [che si richiama a una concezione e pratica di vita tesa alla ricerca dei beni e dei piaceri materiali: atteggiamento p.] ≈ edonistico, epicureo, [...] materialista, materialistico. ↔ mistico, religioso, spirituale. ... Leggi Tutto

paganesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

paganesimo /paga'nezimo/ s. m. [der. di pagano; cfr. lat. paganismus]. - 1. (relig.) [insieme di culti e concezioni religiose politeistiche del mondo greco-romano] ≈ ‖ idolatria, politeismo. ↔ monoteismo. [...] 2. (estens.) [concezione e pratica di vita tesa alla ricerca dei beni e dei piaceri materiali] ≈ edonismo, epicureismo, materialismo. ↔ misticismo, religiosità, spiritualismo. ... Leggi Tutto

pala

Sinonimi e Contrari (2003)

pala s. f. [lat. pala]. - 1. (tecn.) [attrezzo per smuovere e caricare terre, carboni, ecc., costituito di un lungo manico e di un ferro piatto] ≈ [di grandi dimensioni] badile. ‖ vanga. ● Espressioni: [...] pala caricatrice (o meccanica) [macchina semovente usata nei cantieri per operazioni di sollevamento e di carico di materiali] ≈ ‖ bulldozer, escavatore, escavatrice, ruspa. 2. (mecc.) [ciascuno degli elementi piani della ruota del mulino] ≈ ala. 3. ... Leggi Tutto

palco

Sinonimi e Contrari (2003)

palco s. m. [dal longob. balk "trave"] (pl. -chi). - 1. (edil.) a. [ripiano di legno costruito con assi e travi] ≈ assito, tavolato. b. [struttura che copre superiormente un ambiente qualsiasi e serve [...] , solaio, (non com.) sopraccielo. c. (edil.) [ripiano provvisorio destinato a sostenere gli operai e i materiali necessari per l'esecuzione di opere murarie] ≈ castello, impalcatura, incastellatura, ponte, ponteggio. d. [costruzione provvisoria ... Leggi Tutto

tapis roulant

Sinonimi e Contrari (2003)

tapis roulant /ta'pi ru'lã/, it. /ta'pi ru'lan/ locuz. m., fr. (propr. "tappeto rotolante"), usata in ital. come s. m. - [piano scorrevole per trasportare persone o cose] ≈ tappeto mobile, [spec. per oggetti, [...] materiali] nastro trasportatore. ‖ scala mobile. ... Leggi Tutto

pallino

Sinonimi e Contrari (2003)

pallino s. m. [dim. di palla]. - 1. a. (gio.) [piccola sfera alla quale i giocatori cercano di avvicinare le proprie bilie o bocce: tirare al p.] ≈ boccino. b. [spesso al plur., disegno tondeggiante che [...] decora la stoffa o altri materiali: una carta verde a p. rossi] ≈ pois. ‖ puntino, punto. 2. (fig., fam.) a. [idea fissa: ha il p. dell'ordine] ≈ assillo, chiodo (fisso), fissazione, mania, ossessione. ‖ smania. b. [propensione naturale per una ... Leggi Tutto

dotazione

Sinonimi e Contrari (2003)

dotazione /dota'tsjone/ s. f. [der. di dotare]. - 1. [rendita fissa assegnata a un istituto] ≈ appannaggio, assegnazione, dote. 2. [complesso di mezzi e materiali di cui dispone un organismo, un ente, [...] ecc., per il suo funzionamento] ≈ attrezzatura, corredo, equipaggiamento. ▲ Locuz. prep.: in dotazione ≈ a disposizione, in uso. 3. (milit.) [materiale di cui è fornito un soldato o un reparto] ≈ armamento, equipaggiamento. ... Leggi Tutto

intasamento

Sinonimi e Contrari (2003)

intasamento /intasa'mento/ s. m. [der. di intasare]. - 1. [chiusura di un condotto, di un'apertura, per sedimento di materiali] ≈ ingorgo, intasatura, occlusione, (non com.) oppilazione, ostruzione, otturazione. [...] ↔ sturamento. 2. (estens.) [blocco della circolazione stradale] ≈ imbottigliamento, ingorgo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 20
Enciclopedia
materiale
In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza omogenea, m. può indicare un insieme di sostanze anche non omogenee, le quali...
magnetici, materiali
Letteralmente, tutti i materiali capaci di magnetizzarsi se sottoposti all’azione di un campo magnetico, e quindi ogni materiale, dato che tutti i materiali si magnetizzano, quale più, quale meno; restrittivamente, i materiali capaci di magnetizzarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali