• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Industria [19]
Alimentazione [7]
Medicina [6]
Arti visive [5]
Religioni [5]
Tempo libero [4]
Chimica [3]
Cinema [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

sbalzo

Sinonimi e Contrari (2003)

sbalzo /'zbaltso/ s. m. [der. di sbalzare]. - 1. a. [brusco ed improvviso spostamento o movimento: l'autobus ha fatto un brusco s.] ≈ salto, sobbalzo, sussulto. b. (estens.) [mutamento considerevole e [...] : uno s. in cemento armato] ≈ aggetto, sporgenza. ↔ rientranza. 3. (tecn.) [tecnica di lavorazione dei metalli o di altri materiali consistente nel far risaltare figure e disegni in rilievo su una delle facce incavando l'altra con il cesello o il ... Leggi Tutto

equipaggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

equipaggiare [der. di equipaggio] (io equipàggio, ecc.). - ■ v. tr. [dare a una nave, a un esercito e sim. attrezzi e materiali necessari per una spedizione, un'impresa, ecc., con la prep. di del secondo [...] arg.: e. un battaglione di tutto l'occorrente per le manovre] ≈ attrezzare, corredare, dotare, fornire, provvedere, rifornire. ‖ armare. ↔ privare, sfornire, sguarnire. ‖ disarmare. ■ equipaggiarsi v. ... Leggi Tutto

lasciare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lasciare. Finestra di approfondimento Verbo causativo - Uno degli usi più frequenti di l. è quello come verbo causativo o fattitivo, ovvero un verbo con un debole sign. autonomo e che acquista [...] attività protratte: ha interrotto gli studi a sedici anni. Rinunciare s’addice ad attività e, soprattutto, a notevoli opportunità o beni materiali o spirituali: se te ne vai rinunci a ogni possibilità di carriera. Meno com. è l. col sign. di «cessare ... Leggi Tutto

sbozzatura

Sinonimi e Contrari (2003)

sbozzatura /zbɔts:a'tura/ s. f. [der. di sbozzare]. - 1. [lo sbozzare e, anche, il lavoro sbozzato] ≈ [→ SBOZZO]. 2. (tecn.) [operazione preliminare di foggiatura di pezzi di materiali metallici, di legnami, [...] pietre, ecc.] ≈ sgrossamento ... Leggi Tutto

trapano

Sinonimi e Contrari (2003)

trapano /'trapano/ s. m. [dal gr. trypánon, der. di trypáō "traforare, perforare"]. - 1. (tecn.) [strumento a mano per forare materiali teneri] ≈ ‖ girabacchino, menarola, succhiello, svitavvita. 2. (tecn.) [...] [macchina utensile dotata di punte rotanti, usata per praticare fori o per altre lavorazioni: t. elettrico] ≈ trapanatrice. ‖ menarola, perforatrice, trivella, trivello. ⇑ foratoio, foratore, foratrice ... Leggi Tutto

trapungere

Sinonimi e Contrari (2003)

trapungere /tra'pundʒere/ v. tr. [der. di pungere, col pref. tra-; cfr. il lat. tardo transpungĕre "trapassare pungendo"] (coniug. come pungere). - 1. (tess.) [cucire insieme due stoffe separate da materiali [...] di supporto o imbottitura] ≈ [→ TRAPUNTARE (1)]. 2. (tess.) [eseguire un ricamo] ≈ [→ TRAPUNTARE (2)] ... Leggi Tutto

trapuntare

Sinonimi e Contrari (2003)

trapuntare v. tr. [der. di trapunto, part. pass. di trapungere]. - 1. (tess.) [cucire insieme due stoffe separate da materiali di supporto o imbottitura] ≈ impuntire, impunturare, trapungere. 2. (tess.) [...] [eseguire un ricamo] ≈ ricamare, trapungere ... Leggi Tutto

trattamento

Sinonimi e Contrari (2003)

trattamento /trat:a'mento/ s. m. [der. di trattare]. - 1. a. (tecnol.) [applicazione di tecniche e procedimenti di natura fisica, chimica, ecc., su materiali e prodotti: t. dei minerali; t. chimico, termico] [...] ≈ elaborazione, lavorazione. b. (inform.) [insieme di procedure per elaborare testi, immagini, dati, ecc.] ≈ elaborazione, processamento. c. (cinem.) [nella preparazione di un soggetto cinematografico, ... Leggi Tutto

canestro

Sinonimi e Contrari (2003)

canestro /ka'nɛstro/ s. m. [lat. canistrum, dal gr. kánastron e kánistron]. - 1. a. [recipiente di vimini o materiali simili, munito d'un manico arcuato] ≈ cesto. ‖ canestra, cesta, corba, corbello, paniera, [...] paniere. b. (estens.) [il contenuto di un canestro: abbiamo colto un c. di fichi] ≈ canestrata, cesta, cesto. 2. (sport.) a. [nella pallacanestro, anello metallico da cui scende una reticella, attraverso ... Leggi Tutto

cosa. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cosa. Finestra di approfondimento Usi pronominali e anaforici - C. è tra le parole più generiche del lessico ital., destinata per lo più a sostituire termini più specifici non disponibili al [...] cose di pittura ed architettura che si facevano in palazzo (G. Vasari). I sinon. possibili sono atto, azione (per lo più materiale), gesto, lavoro, opera. Ancora più generico è l’uso di c. nel senso di «accadimento»: sono successe tante c. da quando ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
materiale
In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza omogenea, m. può indicare un insieme di sostanze anche non omogenee, le quali...
magnetici, materiali
Letteralmente, tutti i materiali capaci di magnetizzarsi se sottoposti all’azione di un campo magnetico, e quindi ogni materiale, dato che tutti i materiali si magnetizzano, quale più, quale meno; restrittivamente, i materiali capaci di magnetizzarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali