• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
862 risultati
Tutti i risultati [862]
Fisica [216]
Industria [143]
Medicina [87]
Arti visive [85]
Architettura e urbanistica [76]
Matematica [70]
Geologia [57]
Storia [48]
Chimica [48]
Militaria [41]

spostacìnghia

Vocabolario on line

spostacinghia spostacìnghia s. m. [comp. di spostare e cinghia], invar. – In meccanica, forcella usata per spostare una cinghia di trasmissione in moto. ... Leggi Tutto

spostaménto

Vocabolario on line

spostamento spostaménto s. m. [der. di spostare]. – L’azione di spostare, il fatto di spostarsi e di venire spostato: lo s. provvisorio di una fermata d’autobus; un impiego in cui si è soggetti a continui [...] s. di orario, di turni di lavoro, di abitudini. Con sign. e usi specifici, in varie discipline e tecniche: 1. a. In meccanica, s. vettoriale (o, assol., spostamento) di un punto, il vettore che congiunge due diverse posizioni del punto: in partic., s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

amagnètico

Vocabolario on line

amagnetico amagnètico agg. [comp. di a- priv. e magnetico] (pl. m. -ci). – In fisica e meccanica, riferito a materiali pochissimo magnetizzabili, come per es. il bronzo ottenuto da stagno e rame purissimi, [...] richiesti, tra l’altro, per la costruzione delle bussole e degli strumenti di misurazione magnetici ... Leggi Tutto

barca¹

Vocabolario on line

barca1 barca1 s. f. [lat. tardo barca, der. del lat. class. baris, gr. βᾶρις da una voce egiz. (cfr. copto barī)]. – 1. Termine generico per indicare galleggianti di dimensioni limitate, con scafi di [...] legno o di metallo, con propulsione a remi, a vela, meccanica, destinati al traffico portuale marittimo o a quello fluviale e lacustre, o anche trasportati o portati a rimorchio da navi mercantili; ricevono spesso denominazioni specifiche allusive al ... Leggi Tutto

astrodinàmica

Vocabolario on line

astrodinamica astrodinàmica s. f. [comp. di astro(nautica) e dinamica]. – In fisica, il complesso delle questioni di meccanica, e in partic. di dinamica, attinenti al moto di satelliti artificiali e, [...] in genere, di veicoli spaziali ... Leggi Tutto

amaranto²

Vocabolario on line

amaranto2 amaranto2 s. m. [voce brasiliana]. – Legno fornito da varie piante brasiliane del genere Peltogyne, di buona resistenza meccanica, usato per opere di arredamento e rivestimento, mobili, oggetti [...] varî; è anche altro nome del legno porpora ... Leggi Tutto

aderènte

Vocabolario on line

aderente aderènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di aderire]. – 1. agg. Che aderisce: un vestito a. al corpo; anche assol.: una gonna, un maglione a.; un paio di pantaloni molto aderenti. In usi fig., [...] accezioni tecniche: a. In geometria, un punto P di un piano si dice aderente a un insieme A di punti del piano se, pur non appartenendo P ad A, in ogni intorno di P cadono punti di A. b. In meccanica, peso a., quello del carico gravante sulla ruota. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

aderènza

Vocabolario on line

aderenza aderènza s. f. [dal lat. tardo adhaerentia, der. di adhaerere «aderire»]. – 1. a. L’essere aderente, lo stretto contatto di due superfici: l’a. di un abito al corpo; a. tra due assi, tra due [...] a., quelle innalzate sul confine senza appoggiarsi sul muro preesistente del vicino e senza lasciare alcuna intercapedine. b. In meccanica, la forza che si oppone allo scorrimento relativo di due superfici a contatto; un caso tipico è quella che si ... Leggi Tutto

colùrico

Vocabolario on line

colurico colùrico agg. [der. di coluria] (pl. m. -ci). – Di coluria, relativo a coluria: ittero c., quello caratterizzato dal passaggio dei pigmenti biliari nelle urine, per stasi o occlusione meccanica [...] delle vie biliari ... Leggi Tutto

monodisco

Vocabolario on line

monodisco agg. [comp. di mono- e disco], invar. – Propr., a un solo disco: innesto m., o frizione monodisco, nella meccanica degli autoveicoli, tipo di innesto a frizione (contrapp. alla frizione a dischi [...] multipli) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 87
Enciclopedia
meccanica
Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto in relazione alle cause che lo determinano...
meccànica quantìstica
meccànica quantìstica Teoria fisica che descrive in termini di probabilità statistica il comportamento dei sistemi di dimensioni atomiche o subatomiche (elettroni, nuclei, atomi, molecole ecc.) per i quali non sono verificate le leggi della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali