• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
160 risultati
Tutti i risultati [160]
Medicina [61]
Anatomia [46]
Botanica [32]
Zoologia [27]
Industria [12]
Anatomia comparata [11]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [10]
Matematica [10]
Lingua [9]

mediana

Vocabolario on line

mediana s. f. [dall’agg. mediano, per ellissi di linea o sim.]. – 1. Nel linguaggio sport., lo stesso che linea mediana (v. mediano). 2. In geometria, m. di un triangolo, la retta (o il segmento) che [...] il valore centrale di tale intervallo); così, per es., se i termini sono 5, 7, 9, 10, 11, la mediana è 9, se i termini sono 5, 7, 9, 10, 11, 15, è mediana qualunque numero compreso fra 9 e 10 (per es., 9,5). M. della funzione di distribuzione di una ... Leggi Tutto

mediano

Vocabolario on line

mediano agg. e s. m. [dal lat. medianus, der. di medius «medio»]. – 1. agg. Che sta nel mezzo, che si trova in una posizione di mezzo. In partic.: a. In anatomia, nervo m., nervo misto che si origina [...] ; lamella m., in citologia vegetale, v. lamella, n. 2 b. c. In geometria, linea m. di un triangolo, lo stesso che mediana s. f. (v.). d. In fonetica, suoni m., quelli la cui articolazione avviene all’interno e non nelle parti periferiche della cavità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

tramàglio

Vocabolario on line

tramaglio tramàglio (o tremàglio; non com. tramàcchio e tremàcchio) s. m. [lat. *trimaculum «rete di tre maglie»: v. maglia1]. – 1. Rete da pesca da insacco, formata da tre reti disposte parallelamente, [...] sono a maglie larghe: i pesci urtano nel tramaglio rimanendovi impigliati, quelli piccoli nella rete mediana, e quelli grossi nelle sacche che la rete mediana stessa forma estroflettendosi, sotto il loro urto, attraverso le maglie di una delle pareti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE VENATORIE

mèżżo¹

Vocabolario on line

mezzo1 mèżżo1 agg. [lat. mĕdius]. – 1. a. Di ogni cosa che (per numero, quantità, grandezza, volume, massa, durata, valore, ecc.) è o si considera la metà dell’intero: m. dozzina, m. migliaio; m. battaglione; [...] rimalmezzo (v.), la rima alla metà del verso; diviso per m. o per il m. (ant. per lo m.), lungo la linea mediana. In senso fig., con riguardo al comportamento, al modo d’agire, alla condotta morale, indica una posizione di equilibrio, lontana da ogni ... Leggi Tutto

anormalità

Vocabolario on line

anormalita anormalità s. f. [der. di anormale]. – 1. Il fatto di essere anormale; stato, condizione di ciò che (più raram. di chi) è anormale: a. di una situazione, di un comportamento, di un fenomeno, [...] la cosa stessa che esce dalla normalità o che è irregolare: riscontrare molte a. nell’amministrazione. 2. In statistica, la dissomiglianza esistente fra una curva data e la curva normale che ha la stessa mediana e la stessa variabilità, rispetto alla ... Leggi Tutto

spina

Vocabolario on line

spina s. f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione [...] quattro piccole eminenze situate verticalmente sulla faccia posteriore della mandibola, a due a due, a ciascun lato della linea mediana; s. della scapola, robusta apofisi che si distacca dalla faccia posteriore della scapola. b. In patologia umana, s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

colofóne

Vocabolario on line

colofone colofóne s. m. [dal lat. tardo colŏphon, gr. κολοϕών «estremità, righe finali»]. – 1. Formula che si trova alla fine dei più antichi libri a stampa (sec. 15°-16°), o anche alla fine di libri [...] in generale, disposizione tipografica delle ultime righe d’un testo, che digradino come un trapezio regolare avente per linea mediana la linea mediana della pagina. ◆ Con l’una e con l’altra accezione, è molto frequente anche la forma lat. colophon ... Leggi Tutto

lìnea

Vocabolario on line

lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente [...] all’interno di esso, le zone in cui si divide; si hanno così, nel calcio, la l. laterale, la l. di fondo, la l. mediana (nel senso della lunghezza); le l. perimetrali e la l. dei tre metri e dei nove metri, nella pallavolo; la l. di fuori gioco, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

parietale

Vocabolario on line

parietale agg. [dal lat. tardo parietalis, der. di paries -iĕtis «parete»]. – 1. Fatto su parete: pitture, affreschi, mosaici, iscrizioni p.; arte p., designazione generica, in paletnologia, delle manifestazioni [...] piatti, di forma quadrilatera, che formano la superficie superiore e laterale del cranio dei vertebrati e coprono quasi tutta la parte mediana e superiore del cervello. Per occhio o organo p., v. occhio, n. 1 c. 3. In botanica, indica tra l’altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

sètto²

Vocabolario on line

setto2 sètto2 s. m. [dal lat. saeptum, propriam. «siepe», der. di saepire «recingere», part. pass. saeptus]. – 1. In biologia, nome generico (anche sepimento o dissepimento) di lamina o membrana che [...] l’uno dall’altro i due atrî e i due ventricoli; s. linguale, lamina fibrosa sagittalmente disposta sulla linea mediana della lingua, la quale ne risulta divisa in due metà simmetriche; s. nasale, sepimento impari, mediano (ulteriormente costituito da ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
mediana
In geometria, la m. di un triangolo è la retta (o anche il segmento) che congiunge un vertice con il punto di mezzo del lato a esso opposto: le tre m. passano per uno stesso punto, che è il baricentro. In fig. AL, BM, CN sono le m. del triangolo...
mediano
mediano mediano [agg. Der. di medio] [ALG] Linea, o retta, m.: per una figura piana, lo stesso che mediana. ◆ [PRB] Valore m.: (a) generic., valore intorno al valor medio; (b) specific., per una successione finita e ordinata, lo stesso che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali