• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Medicina [38]
Anatomia [31]
Botanica [18]
Zoologia [17]
Matematica [6]
Anatomia morfologia citologia [5]
Industria [5]
Anatomia comparata [5]
Geografia [4]
Geologia [4]

eterotassi

Vocabolario on line

eterotassi (o eterotassìa) s. f. [comp. di etero- e -tassi (o -tassia)]. – 1. In anatomia patologica, disposizione anatomica anomala per la quale i visceri, che normalmente dovrebbero essere situati [...] da uno dei due lati del corpo, giacciono dal lato opposto, mentre gli organi situati sul piano mediano (cuore, grossi vasi che ne partono o vi arrivano) hanno le varie parti a direzione invertita. 2. In botanica, la trasposizione di alcuni organi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

metà

Vocabolario on line

meta metà s. f. [lat. medĭĕtas -atis, der. di medius «mezzo1»]. – 1. Una delle due parti uguali (esattamente o approssimativamente) in cui una qualsiasi cosa o quantità può essere divisa, o che unite [...] m. in piedi; un ripieno fatto m. di crema e m. di cioccolato. 4. Locuz. avverbiali: a. Per metà, nel mezzo, nel punto mediano, o in due parti uguali: dividere, spaccare per metà. Con altri sign.: il lavoro è pronto solo per m.; i centauri erano per m ... Leggi Tutto

etmòide

Vocabolario on line

etmoide etmòide s. m. [dal gr. ἠϑμοειδής, propr. «a forma di crivello», comp. di ἠϑμός «crivello» e -ειδής «-oide»]. – In anatomia, osso impari, mediano, simmetrico, particolarmente fragile, che fa parte [...] della base del cranio ed è in stretta connessione con le fosse nasali: è costituito essenzialmente da una lamina verticale e mediana e da una orizzontale (membrana cribrosa), perpendicolare alla prima, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sacro²

Vocabolario on line

sacro2 sacro2 agg. e s. m. [dal lat. tardo os sacrum, calco del gr. ἱερὸν ὀστέον «osso grosso», interpretato come «sacro»]. – In anatomia umana, osso sacro (o semplicem. sacro), osso impari mediano simmetrico, [...] che fa parte allo stesso tempo della colonna vertebrale e del bacino; ha forma di piramide a base quadrangolare costituita da cinque segmenti sovrapposti (vertebre sacrali), e prosegue in alto con il tratto ... Leggi Tutto

pellùcido

Vocabolario on line

pellucido pellùcido agg. [dal lat. pellucĭdus «trasparente», comp. di per «attraverso» e lucĭdus «luminoso»]. – Detto di corpo parzialmente trasparente, in genere lo stesso che diafano; usato con sign. [...] al corpo dell’embrione; zona p., la membrana di notevole spessore che riveste l’uovo dei mammiferi. 3. In anatomia, setto p., sottile lamina di tessuto nervoso tesa verticalmente sul piano mediano del cervello tra il fornice e il corpo calloso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

frontale

Vocabolario on line

frontale agg. e s. m. [dal lat. tardo frontalis, usato solo come neutro pl. sostantivato per il frontale del cavallo (nel sign. 2 d)]. – 1. agg. a. Della fronte, come regione anatomica: la regione f.; [...] osso f., osso impari, mediano, simmetrico, che occupa la parte anteriore del cranio, concorrendo alla formazione delle cavità orbitarie e nasali; seni f., le due cavità accessorie delle fosse nasali, scavate nello spessore dell’osso frontale, sopra e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

apertura

Vocabolario on line

apertura s. f. [lat. apertura, der. di aperire «aprire», part. pass. apertus]. – 1. a. L’aprire, l’aprirsi (nel sign. proprio del verbo): a. di un varco; a. di una finestra nella parete; a. di una strada; [...] sulle ali), per superare l’ostacolo frapposto dalla posizione di gioco e dalle manovre degli avversarî; in una squadra di rugby, mediano di a., il giocatore cui è affidato il compito di mantenere il collegamento fra gli avanti e i tre quarti, nonché ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

frontoparietale

Vocabolario on line

frontoparietale agg. [comp. di fronte e parietale]. – In anatomia comparata, osso f., osso di copertura del neurocranio dei dipnoi e degli anfibî anuri: nei primi esso è impari mediano, negli anfibî [...] anuri si origina da ciascun lato con 2 pezzi ossei separati (frontale e parietale) che poi si fondono in un’unica piastra ... Leggi Tutto

proopìa

Vocabolario on line

proopia proopìa s. f. [comp. di pro-2 e -opia nel sign. di «aspetto»]. – In antropologia fisica, profilo della faccia prominente verso il piano mediano. ... Leggi Tutto

neuropteridee

Vocabolario on line

neuropteridee neuropterìdee s. f. pl. [comp. di neuro- e gr. πτερίς -ίδος «felce»]. – In botanica, denominazione di numerose pteridosperme fossili, della famiglia medullosacee, così chiamate per avere [...] il nervo mediano delle pinnule ben manifesto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
mediano
anatomia Piano m. (o sagittale). Quello che passa per l’asse principale del corpo o di un arto, dividendolo idealmente in due parti specularmente uguali; mediale indica la posizione prossima al piano m. (in contrapposizione a laterale). Nervo...
mediano
mediano mediano [agg. Der. di medio] [ALG] Linea, o retta, m.: per una figura piana, lo stesso che mediana. ◆ [PRB] Valore m.: (a) generic., valore intorno al valor medio; (b) specific., per una successione finita e ordinata, lo stesso che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali