• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4639 risultati
Tutti i risultati [4639]
Medicina [3221]
Chimica [208]
Industria [196]
Botanica [195]
Biologia [132]
Anatomia [90]
Fisica [88]
Farmacologia e terapia [83]
Industria cosmetica e farmaceutica [83]
Agricoltura caccia e pesca [82]

tenìfugo

Vocabolario on line

tenifugo tenìfugo agg. e s. m. [comp. di tenia e -fugo] (pl. m. -ghi). – In medicina, che ha efficacia nel combattere l’infestazione da tenia: sostanze t., ad azione tenifuga. Con valore di s. m., un [...] t., medicamento contro la teniasi, come, per es., l’estratto etereo di felce maschio, la filicina, il solfato di pelletierina, il timolo e spec. alcuni derivati dall’acridina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

rianimazióne

Vocabolario on line

rianimazione rianimazióne s. f. [der. di rianimare]. – 1. Il fatto di rianimare e, più spesso, di rianimarsi: comincia una certa r., in città, dopo l’esodo di Ferragosto. 2. In medicina e in chirurgia [...] (anche nella forma reanimazione), la tecnica e l’insieme dei provvedimenti con cui, in interventi di pronto soccorso, si cerca di rimuovere un immediato pericolo di vita, o di conseguire la vera e propria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cardìaco

Vocabolario on line

cardiaco cardìaco agg. e s. m. [dal lat. cardiăcus, gr. καρδιακός, der. di καρδία «cuore»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Del cuore, in locuzioni dell’anatomia e della medicina: nervi c., i 12 rami nervosi [...] che partecipano alla formazione del plesso cardiaco; plesso c., l’intreccio che formano i nervi cardiaci nello spazio tra l’arco aortico e il ramo destro dell’arteria polmonare, da cui partono numerosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

mitràlico

Vocabolario on line

mitralico mitràlico agg. [der. di mitrale] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia e medicina, relativo alla valvola mitrale e alle affezioni che la interessano: lesioni m.; valvulopatia m.; insufficienza m., [...] vizio cardiaco caratterizzato da imperfetta tenuta della valvola mitralica, di natura organica (sclerosi e ispessimento valvolare, da pregresso processo reumatico) o funzionale (per allargamento dell’anello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

acetabolare

Vocabolario on line

acetabolare agg. [der. di acetabolo]. – In anatomia e medicina, dell’acetabolo, che si riferisce all’acetabolo: cavità a.; frattura acetabolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

riassorbiménto

Vocabolario on line

riassorbimento riassorbiménto s. m. [der. di riassorbire]. – L’azione di riassorbire, il fatto di riassorbirsi o di venire riassorbito: r. dell’umidità, dell’acqua; in senso fig.: r. della mano d’opera [...] , totale o parziale, di cristalli precedentemente segregatisi da un magma in via di consolidazione. 2. a. In medicina, il processo col quale una raccolta liquida (trasudatizia o essudatizia), formatasi in una cavità organica o patologica, viene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ischiàtico

Vocabolario on line

ischiatico ischiàtico agg. [der. di ischio1] (pl. m. -ci). – In anatomia e medicina, che appartiene o ha rapporti con l’ischio (o osso ischiatico): arteria i., ramo dell’arteria ipogastrica; incisure [...] i., le due incisure del margine posteriore dell’osso iliaco, grande e piccola incisura ischiatica, divise tra loro da una piccola salienza ossea (spina i.); nervo i. (o nervo sciatico), nervo misto, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ferrisòdico

Vocabolario on line

ferrisodico ferrisòdico agg. [comp. di ferri- e sodio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto contenente sodio e ferro trivalente; per es., il citrato f. e il pirofosfato f., usati in medicina come [...] farmaci ferruginosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

radicolare

Vocabolario on line

radicolare agg. [der. del lat. radicŭla, dim. di radix -icis «radice»]. – In medicina e in anatomia, relativo alla radice di un organo o elemento: apice r., dei denti; cemento r., il cemento che riveste [...] le radici dei denti; cisti r., tumore dei mascellari che è localizzato in prossimità dell’apice di una radice dentaria e rappresenta la evoluzione di un granuloma apicale; fascetti r., i fascetti di fibre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

oleocreoṡòto

Vocabolario on line

oleocreosoto oleocreoṡòto s. m. [comp. di oleo- e creosoto]. – Miscela di creosoto di faggio e acido oleico (detta anche oleato di creosoto), che si presenta come un liquido giallo, oleoso, con leggero [...] odore di creosoto, talora usato in medicina come succedaneo del creosoto stesso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 464
Enciclopedia
medicina
Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione. Generalità La m. si distingue in: m. interna, la scienza medica in senso stretto, ossia la clinica medica, che comprende lo studio delle malattie il cui...
Medicina
Comune della prov. di Bologna (159,1 km2 con 15.788 ab. nel 2008). Sorse nel 13° sec. presso il luogo dell’antica Claterna, a iniziativa dei Bolognesi; in età medievale e moderna fu centro commerciale e piazzaforte importante (l’ultima costruzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali