• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4639 risultati
Tutti i risultati [4639]
Medicina [3221]
Chimica [208]
Industria [196]
Botanica [195]
Biologia [132]
Anatomia [90]
Fisica [88]
Farmacologia e terapia [83]
Industria cosmetica e farmaceutica [83]
Agricoltura caccia e pesca [82]

paleostrïato

Vocabolario on line

paleostriato paleostrïato s. m. e agg. [comp. di paleo- e (corpo) striato]. – 1. s. m. In anatomia, il globo pallido del corpo striato, così detto perché nella filogenesi compare prima degli altri due [...] componenti (putamen e nucleo caudato), che costituiscono il cosiddetto neostriato. 2. agg. In medicina, sindrome paleostriata, complesso di sintomi motorî, psicomotorî e psichici (tremori, acinesia, bradicinesia, crisi oculogire, bradifrenia, apatia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

emboliżżazióne

Vocabolario on line

embolizzazione emboliżżazióne s. f. [der. di embolo1]. – In medicina, processo di formazione di un embolo. In chirurgia (più esattamente e. terapeutica), tecnica consistente nel provocare un embolo mediante [...] idoneo materiale introdotto tramite catetere in un tronco arterioso, allo scopo di arrestare una emorragia acuta o di occludere malformazioni vascolari o di privare dell’apposito apporto ematico zone di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

mirto

Vocabolario on line

mirto s. m. [lat. scient. Myrtus, nome di genere, dal lat. class. myrtus, gr. μύρτος]. – 1. Genere di piante mirtacee comprendente un centinaio di specie originarie delle regioni calde del Vecchio e [...] . c. Olio di mirto, liquido giallo, di odore aromatico, ricavato per distillazione dalle foglie di mirto, già usato, in medicina, come balsamico, sedativo, antisettico, e utilizzato in profumeria per preparare fissativi e come sostanza odorosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

diaforètico

Vocabolario on line

diaforetico diaforètico agg. e s. m. [dal lat. tardo diaphoretĭcus, gr. διαϕορητικός, der. di διαϕόρησις: v. diaforesi] (pl. m. -ci). – In medicina, di farmaco, pozione o mezzo fisico (impacco caldo, [...] termoforo, ecc.) capace di aumentare la secrezione del sudore: un preparato d.; mezzi d.; anche come s. m.: ricorrere a un diaforetico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

caròtide

Vocabolario on line

carotide caròtide s. f. [dal gr. καρωτίς -ίδος, der. di κάρος «sonno», perché si riteneva che dalle carotidi dipendesse il sonno]. – Nome delle due arterie che portano il sangue alla testa passando per [...] degli organi del collo e irrora le regioni della faccia; la seconda irrora parte dell’encefalo, il globo oculare e penetra poi entro il seno cavernoso della dura madre. In medicina, sindrome della c. dolorosa, sinon. di carotidodinia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

macrocefalìa

Vocabolario on line

macrocefalia macrocefalìa s. f. [der. di macrocefalo]. – In medicina e in antropologia fisica, eccessivo sviluppo delle dimensioni del cranio, con circonferenza superiore ai 60 cm (è detta anche megacefalia [...] o megalocefalia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

iṡotònico

Vocabolario on line

isotonico iṡotònico agg. [der. di isotonia] (pl. m. -ci). – 1. In chimica fisica e in biologia, detto di soluzioni che hanno la stessa pressione osmotica. In medicina, soluzioni i. (o, impropriam., sieri [...] gravi); la soluzione isotonica di cloruro di sodio è nota come soluzione fisiologica. 2. In fisiochinesiterapia e in medicina dello sport, di esercizio fisico che, contrariamente a quanto accade per gli esercizî isometrici, comporti l’esecuzione di ... Leggi Tutto

emetina

Vocabolario on line

emetina s. f. [der. di emeto-]. – Alcaloide contenuto nelle diverse specie di ipecacuana: polvere amorfa giallognola di sapore amaro, usata in medicina come emetico ed espettorante; e. bruna, estratto [...] di radici di ipecacuana; cloridrato di e., polvere bianca cristallina impiegata come specifico contro l’ameba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

rubefacènte

Vocabolario on line

rubefacente rubefacènte agg. [dal lat. rubefaciens -entis, part. pres. di rubefacĕre «far diventare rosso»]. – In medicina e in farmacologia, che provoca l’arrossamento della cute, a scopo terapeutico: [...] sostanze, preparati ad azione r., o sostanza r. (e assol., come s. m., un r., i rubefacenti), come la farina di senape, l’olio di euforbia, il pepe, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

spìrito

Vocabolario on line

spirito spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente [...] il movimento all’intero universo e, nello stesso tempo, lo dirige e lo ordina; tale concezione fu accolta dalla medicina antica e medievale che, in modo analogo, considerarono lo spirito una sostanza materiale, principio della vita organica (v. oltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 464
Enciclopedia
medicina
Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione. Generalità La m. si distingue in: m. interna, la scienza medica in senso stretto, ossia la clinica medica, che comprende lo studio delle malattie il cui...
Medicina
Comune della prov. di Bologna (159,1 km2 con 15.788 ab. nel 2008). Sorse nel 13° sec. presso il luogo dell’antica Claterna, a iniziativa dei Bolognesi; in età medievale e moderna fu centro commerciale e piazzaforte importante (l’ultima costruzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali