telofase
telofaṡe s. f. [comp. di telo- e fase]. – In citologia, momento finale del processo di divisione nucleare, per meiosi o mitosi, nella riproduzione della cellula (a cui fa normalmente seguito [...] la divisione cellulare): in essa i cromosomi si spostano verso i poli opposti della cellula per costituire i nuclei figli attorno ai quali si formano membrane proprie ...
Leggi Tutto
volvocacee
volvocàcee s. f. pl. [lat. scient. Volvocaceae, dal nome del genere Volvox, der. del lat. volvĕre «volgere»]. – Famiglia di alghe cloroficee volvocali, organizzate in cenobî con numero di [...] nelle colonie con poche cellule, ovoide o subsferica nelle altre. Le cellule delle colonie, tutte aploidi per meiosi zigotica, sono collegate da ponti plasmatici; si moltiplicano vegetativamente generando nuove colonie che sono la riproduzione in ...
Leggi Tutto
segregare
v. tr. [dal lat. segrĕgare, propr. «allontanare dal gregge», der. di grex grĕgis «gregge» col pref. se- che indica separazione] (io sègrego, tu sègreghi, ecc.). – 1. Isolare un individuo, o [...] . In partic., in biologia, detto dei cromosomi nei confronti degli alleli e dei geni per effetto della mitosi e della meiosi: i cromosomi (si) segregano durante l’anafase. 4. Ormai raro o ant. con il sign. biologico di secernere (per influenza ...
Leggi Tutto
spora
spòra s. f. [lat. scient. spora, dal gr. σπορά «seme, semina», che è dal tema di σπείρω «seminare»]. – 1. In botanica, nome generico di elementi che permettono una riproduzione agamica delle piante; [...] per il grado di ploidia correlato con quello dell’individuo che le ha generate e con il processo di formazione (meiosi o mitosi); possono venir formate in numero di una o più entro singole cellule (sporocisti) o in strutture pluricellulari (sporangi ...
Leggi Tutto
mendeliano
agg. – Relativo al biologo boemo abate Gregor Mendel ‹mendël› (1822 -1884), al quale si deve la scoperta dei principî che regolano l’ereditarietà dei caratteri; osservazioni sperimentali sulla [...] nei gameti dipende dalla loro collocazione sulle varie coppie di cromosomi, le quali si orientano casualmente durante la meiosi e quindi si separano in modo tra loro indipendente (legge dell’indipendenza). Carattere m., carattere che viene trasmesso ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o [...] e sign. scientifici e tecnici partic.: a. In biologia, la diminuzione del numero dei cromosomi che avviene in seguito alla meiosi; con altro sign., lo sdifferenziamento cellulare e la riduzione della massa del corpo che si verifica in alcuni animali ...
Leggi Tutto
eterotipico
eterotìpico agg. [comp. di etero- e tipo] (pl. m. -ci). – 1. In botanica, detto d’infiorescenza composta, quando il suo tipo cambia nelle successive ramificazioni (per es., il grappolo di [...] cime presente in certe labiate). 2. In genetica, divisione e., altro nome della meiosi. ...
Leggi Tutto
univalente
univalènte agg. e s. m. [comp. di uni- e del part. pres. di valere]. – 1. agg. In chimica, sinon. poco usato di monovalente. 2. s. m. In biologia, cromosoma singolo, non appaiato con il corrispondente [...] omologo, osservabile durante la metafase della prima divisione meiotica, quando si formano i bivalenti: può essere dovuto all’assenza del cromosoma omologo nella cellula, oppure a mancato appaiamento dei due omologhi durante la meiosi. ...
Leggi Tutto
combinazione
combinazióne s. f. [dal lat. tardo combinatio -onis, der. di combinare (v. combinare); nel sign. 7, dall’ingl. combination, attraverso il fr. combinaison]. – 1. a. L’operazione e il risultato [...] dall’altro in quanto i gameti prodotti dai due genitori, per effetto dell’assortimento dei cromosomi e del crossing-over in meiosi, non sono mai uguali uno all’altro. 6. a. Coincidenza fortuita di fatti, circostanza imprevista e per lo più favorevole ...
Leggi Tutto
fucacee
fucàcee s. f. pl. [lat. scient. Fucaceae, dal nome del genere Fucus: v. fuco1]. – In botanica, famiglia di alghe feofite (o alghe brune) dell’ordine fucali, con varie specie, tutte marine, caratterizzate [...] dal fatto che gli individui sono diploidi e si riproducono solo per oogamia (la meiosi avviene durante la gametogenesi, come nel regno animale); hanno tallo molto differenziato, spesso munito di vesciche piene d’aria che fungono da galleggianti. ...
Leggi Tutto
In biologia, processo cariocinetico che determina, in alcune cellule, la riduzione dei cromosomi dal numero diploide 2n al numero aploide n, necessaria poiché, con la riproduzione sessuale e la fusione dei nuclei dei gameti, il numero dei cromosomi...
Stadio della profase della meiosi in cui i due cromosomi appaiati si allontanano l’uno dall’altro tranne nei punti dove si sono formati chiasmi. È preceduto dal pachitene ed è seguito dalla diacinesi.