• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Fisica [1]
Arti visive [1]
Comunicazione [1]
Arredamento e design [1]
Medicina [1]

tamburo

Vocabolario on line

tamburo s. m. [dall’arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl «tamburo»]. – 1. a. In senso ampio, strumento musicale membranofono in cui l’elemento vibrante è costituito [...] maneggio della mazza stessa. c. In etnologia, uno degli strumenti musicali più diffusi, spec. tra i popoli africani e melanesiani, di forma cilindrica, emisferica o biconica (t. a clessidra), in legno o, più raram., in terracotta, con membrana tesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

tasmanide

Vocabolario on line

tasmanide agg. [der. del nome della Tasmania; v. tasmaniano]. – In antropologia fisica, relativo alle caratteristiche somatiche degli aborigeni tasmaniani, che, con gli aborigeni australiani e melanesiani, [...] costituivano uno dei tre gruppi della classificazione razziale dell’Australasia (v. australasiatico): cranio mesocefalico, camerrinia, bassa statura (in media m 1,60), colore nerastro della pelle, capelli ... Leggi Tutto

papùo-melaneṡiano

Vocabolario on line

papuo-melanesiano papùo-melaneṡiano (o pàpuo-melaneṡiano) agg. – In antropologia fisica, razza papuo-melanesiana, una delle varietà etniche della Nuova Guinea, appartenente al ceppo dei papuasidi, localizzata [...] principalmente lungo le coste orientali del golfo dei Papua e nella penisola sud-orientale dell’isola, e nelle isole vicine. Come sost., i papuo-melanesiani, gli individui che fanno parte di questa razza. ... Leggi Tutto

prognatismo

Vocabolario on line

prognatismo s. m. [der. di prognato]. – 1. In antropologia fisica, prominenza obliqua in avanti della faccia, che si osserva spesso in alcune popolazioni (Australoidi, Melanesiani, ecc.). Si distingue [...] un p. totale, quando interessa tutto il mascellare superiore (come avviene per alcune popolazioni australiane); e un p. alveolare (o profatnia), limitato alle regioni più prossime alla bocca, come si osserva ... Leggi Tutto

camerrinìa

Vocabolario on line

camerrinia camerrinìa s. f. [der. di camerrino]. – In antropologia fisica, caratteristica costituita da naso largo e basso, che si riscontra particolarmente tra i neri dell’Africa, i melanesiani, gli [...] indonesiani, e ancor più tra gli australiani, i negrilli, i boscimani ... Leggi Tutto

ulotrichìa

Vocabolario on line

ulotrichia ulotrichìa s. f. [der. di ulotrico]. – In antropologia fisica, carattere morfologico dei capelli umani, proprio delle popolazioni dell’Africa (eccetto quelle mediterranee) e dell’Oceania (Tasmaniani [...] e Melanesiani). I capelli si presentano crespi, lanosi, fini e leggeri, a impianto curvilineo a forma di sciabola, a sezione ellittica. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Motu
Società costiera della Nuova Guinea sud-orientale (Golfo di Papua), appartenente al gruppo occidentale dei Papuo-Melanesiani.
Melanesia
Denominazione di un gruppo di arcipelaghi dell’Oceano Pacifico, posti fra quelli della Polinesia a E, della Micronesia a N e dell’Indonesia a O, e comprendono la Nuova Guinea, l’Arcipelago di Bismarck con le Isole dell’Ammiragliato, le Salomone...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali