• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Diritto [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Fisica [1]
Letteratura [1]
Medicina [1]
Alimentazione [1]

momento

Thesaurus (2018)

momento 1. MAPPA Un MOMENTO è una minima frazione di tempo, un arco di tempo brevissimo (non c’è un m. da perdere; ebbe un m. di esitazione; non ho più un m. libero; è stato qui un m. fa; abbi un m. [...] fu attraversato da una scarica elettrica, perché il momento della fine del mondo poteva venire domani o fra dieci anni, e invece era venuto adesso. Melania Mazzucco, Un giorno perfetto Vedi anche Calendario, Futuro, Ora, Passato, Pausa, Tempo ... Leggi Tutto

tomba

Thesaurus (2018)

tomba 1. MAPPA La TOMBA è un ambiente naturale o artificiale in cui vengono deposti i resti mortali (cadavere, ossa, ceneri) di una o più persone e può avere diverse forme: dalla tomba a terra in cui [...] cimitero, in fondo a un viale di ghiaia punteggiato di croci, putti e madonne. L’angelo con la spada sembra di cartapesta, ma deve essere di marmo. Melania Mazzucco, Vita Vedi anche Cimitero, Fantasma, Lutto, Morire, Morte, Rito, Scheletro, Spirito ... Leggi Tutto

chiesa

Thesaurus (2018)

chiesa 1. MAPPA Si chiama CHIESA ogni comunità dei fedeli, sia in senso strettamente religioso sia come società organizzata (la c. dei primi secoli; C. ortodossa, anglicana, luterana); nell’uso comune, [...] giorno, e per il resto del tempo dorme. Coca-cola dice che Geremia è già diventato vecchio. Melania Gaia Mazzucco, Vita Vedi anche Angelo, Anima, Cardinale, Cattolico, Croce, Diavolo, Fede, Miracolo, Paradiso, Peccato, Pregare, Religione, Religioso ... Leggi Tutto

classe

Thesaurus (2018)

classe 1. MAPPA Nel linguaggio politico-economico, una CLASSE è ciascuno dei raggruppamenti di individui che, all’interno di una società, hanno interessi e comportamenti specifici e diversi da quelli [...] Eri il primo della classe sì o no? s’informa Rocco, tirando su l’elastico delle bretelle. Sì, risponde Diamante, con orgoglio. Il primo di cinquanta studenti. Melania Gaia Mazzucco, Vita Vedi anche Allievo, Borghese, Nobile, Professore, Ricco ... Leggi Tutto

diavolo

Thesaurus (2018)

diavolo 1. MAPPA Il DIAVOLO è lo spirito del male, nemico di Dio e degli uomini, che lui tenta per convincerli a peccare; è considerato il capo degli angeli ribelli, ed è stato rappresentato come una [...] in crusca Citazione Agnello però da quando non frequenta più Dio non è troppo in confidenza neanche col diavolo. Melania Gaia Mazzucco, Vita Vedi anche Angelo, Anima, Cattolico, Chiesa, Colpa, Cristiano, Croce, Fede, Male, Peccato, Pregare, Religione ... Leggi Tutto

spadellare

Vocabolario on line

spadellare v. tr. [der. di padella, col pref. s- (nel sign. 5)] (io spadèllo, ecc.). – 1. Nel linguaggio dei cacciatori e dei tiratori, sparare mancando il bersaglio: ieri ho spadellato due lepri; anche [...] una padella: a tutti accade di spadellare. 2. Darsi un gran da fare in cucina, trafficare intorno ai fornelli per cucinare: anche se cuoci e setacci e spadelli ... gli stessi ingredienti, ... il risultato non sarà mai identico (Melania Mazzucco). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

patibolare

Vocabolario on line

patibolare agg. [dal fr. patibulaire]. – Di patibolo, proprio di un patibolo: un palco, una costruzione di aspetto sinistro, quasi patibolare. Più com., da patibolo, degno del patibolo, cioè da delinquente, [...] da assassino; solo nelle locuz. avere una faccia p., un tipo dalla faccia p. (o, raram., un tipo p.), e sim.; il caposquadra ha il grugno p. ed è armato di fucile (Melania Mazzucco). ... Leggi Tutto

soffocante

Vocabolario on line

soffocante agg. [part. pres. di soffocare]. – Che toglie il respiro, con il valore iperb. e fig. di opprimente: caldo s.; un’afa s.; un’atmosfera politica s.; un’amicizia troppo affettuosa, quasi s.; [...] voleva ... liberarsi dalla catena s. dei doveri e dalla grigia infelicità che la minacciava come un’onda di nebbia (Melania Mazzucco). In partic., gas s., gas non respirabile, che provoca difficoltà di respirazione o addirittura ne provoca l’arresto. ... Leggi Tutto

piantare

Vocabolario on line

piantare v. tr. [lat. plantare; v. pianta]. – 1. Mettere nella terra un seme, un pollone, o altra parte di una pianta (anche una piantina giovane tolta da un semenzaio), perché attecchisca nel suolo, [...] moglie e figli; «Scommetto che hai un ragazzo.» «Ce l’avevo. L’ho piantato. M’aveva messo le corna» (Melania Mazzucco); al passivo: è stato piantato dalla sua ragazza; fam., p. baracca e burattini, lasciare in tronco ogni cosa, abbandonare un ... Leggi Tutto

gente2

Vocabolario on line

gente2 gènte2 s. f. [lat. gens gĕntis, affine a gignĕre «generare», genus, genĭtus, ecc.]. – 1. Nella Grecia e in Roma antica, gruppo di famiglie che riconosceva un ceppo comune e prendeva spesso il [...] cominciava a spandersi per tutta la città una contagiosa atmosfera natalizia che invogliava la g. a spendere e divertirsi (Melania Mazzucco); ehi, buona g.!, chiamando un gruppo di persone, spec. di persone affabili e alla buona, come contadini e sim ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Mazzucco, Melania Gaia
Mazzucco, Melania Gaia. – Scrittrice italiana (n. Roma 1966). Dopo la laurea in Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea e gli studi al Centro sperimentale di cinematografia ha iniziato a scrivere per il cinema e a collaborare come...
FO, Dario
FO, Dario (App. IV, i, p. 830) Melania Mazzucco Attore e autore teatrale, insignito nel 1997 del premio Nobel per la letteratura. Dopo i lavori dichiaratamente militanti degli anni Settanta, creati in presa diretta con la cronaca italiana,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali