apologo /a'pɔlogo/ s. m. [dal lat. apolŏgus, gr. apólogos "racconto"] (pl. -ghi). - (crit.) [breve racconto caratterizzato da uno spiccato senso allegorico e morale: l'a. di MenenioAgrippa] ≈ favola, [...] parabola. ⇑ racconto ...
Leggi Tutto
Console nel 503 a. C., avrebbe trionfato sui Sabini. La sua fama è legata all'apologo col quale, secondo la leggenda, avrebbe convinto la plebe, che oppressa dai debiti s'era ritirata per protesta sul Monte Sacro o sull'Aventino, a rientrare...
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese con Ḫikuptah, divenuto in greco Αἴγυπτος...