• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [3]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]

lambiccare

Sinonimi e Contrari (2003)

lambiccare [der. di lambicco] (io lambicco, tu lambicchi, ecc.), non com. - ■ v. tr. [sottoporre a distillazione mediante alambicco] ≈ distillare. ■ lambiccarsi v. intr. pron. [affaticarsi per scoprire [...] qualcosa, per trovare un espediente e sim., anche nella forma lambiccarsi il cervello] ≈ arrovellarsi, scervellarsi, (fam.) spremersi il cervello (o le meningi). ... Leggi Tutto

capo

Sinonimi e Contrari (2003)

capo s. m. [lat. caput]. - 1. (anat.) [parte del corpo umano unita al torace per mezzo del collo] ≈ Ⓖ (region.) capa, Ⓖ (scherz.) capocchia, Ⓖ (region.) capoccia, Ⓖ (region.) coccia, Ⓖ (fam., scherz.) [...] (di), persuadersi (di); fig., non entrare in capo ≈ sfuggire; fig., rompersi il capo ≈ lambiccarsi il cervello, scervellarsi, spremersi le meningi. ↓ aguzzare l'ingegno. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): da capo a piedi ≈ completamente, da cima a fondo ... Leggi Tutto

scervellarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

scervellarsi /ʃerve'l:arsi/ o /s-tʃerve'l:arsi/ v. intr. pron. [der. di cervello, col pref. s- (nel sign. 4)] (io mi scervèllo, ecc.). - [affaticarsi il cervello su un problema difficile e astruso, con [...] la prep. su o assol.: s. sui libri; mi sono scervellato tutto il pomeriggio per capire come funziona l'apparecchio] ≈ arrovellarsi, lambiccarsi (il cervello), (fam.) rompersi la testa, (fam.) spremersi le meningi. ... Leggi Tutto

ponzare

Sinonimi e Contrari (2003)

ponzare /pon'tsare/ [lat. ✻punctiare, der. di punctus, part. pass. di pungĕre "pungere"] (io pónzo, ecc.), scherz. - ■ v. intr. (aus. avere) [fare un intenso sforzo mentale per trovare una soluzione, creare [...] qualcosa, ecc.: stare tutto il giorno a p.] ≈ arrovellarsi, lambiccarsi (il cervello), scervellarsi, (fam.) spremersi le meningi (o il cervello). ↓ concentrarsi, meditare, pensare, riflettere. ■ v. tr. [produrre qualcosa con grande sforzo e fatica ... Leggi Tutto

cervello

Sinonimi e Contrari (2003)

cervello /tʃer'vɛl:o/ s. m. [lat. cerĕbellum, dim. di cerĕbrum "cervello"] (pl. -i; nel sign. 2. b, anche le cervella). - 1. (anat.) [parte anteriore della massa encefalica] ≈ (ant.) cerebro, materia grigia. [...] , uscire di testa; pop., cervello elettronico → □; lambiccarsi (o stillarsi) il cervello ≈ (non com.) almanaccare, scervellarsi, spremersi le meningi; non avere il cervello a posto ≈ avere una (o qualche) rotella fuori posto, mancare di una rotella ... Leggi Tutto

meninge

Sinonimi e Contrari (2003)

meninge s. f. [dal gr. mē̂ninks -ingos "membrana, meninge"]. - 1. (anat.) [ciascuna delle membrane che circondano l'encefalo e il midollo spinale]. 2. (estens., fam.) [al plur., sede del pensiero e della [...] capacità di ragionare: affaticare le m.] ≈ cervello, materia grigia. ‖ mente, testa, zucca. ● Espressioni: fig., spremersi le meningi [sforzarsi per capire o risolvere qualcosa] ≈ arrovellarsi (o lambiccarsi) (il cervello), rompersi la testa (o il ... Leggi Tutto

almanaccare

Sinonimi e Contrari (2003)

almanaccare v. intr. [der. di almanacco] (io almanacco, tu almanacchi, ecc.; aus. avere). - [pensare intensamente per trovare un espediente o per indovinare qualche cosa] ≈ arzigogolare, (non com.) astrologare, [...] congetturare, elucubrare, lambiccarsi (il cervello), (scherz.) ponzare, rimuginare, scervellarsi, spremersi le meningi, (non com.) strologare. ‖ fantasticare, fare castelli in aria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

spremere

Sinonimi e Contrari (2003)

spremere /'sprɛmere/ v. tr. [lat. ✻exprĕmĕre, rifacimento del lat. class. exprĭmĕre sul modello del verbo semplice prĕmĕre]. - 1. a. [esercitare una forte pressione su qualcosa, a mano o con apposito strumento, [...] un limone; s. l'olio dalle olive] ≈ estrarre, trarre. ● Espressioni: fig., fam., spremersi il cervello (o le meningi) [affaticarsi per capire, per trovare la soluzione a un problema] ≈ arrovellarsi, lambiccarsi (il cervello), scervellarsi, (non com ... Leggi Tutto

stillare

Sinonimi e Contrari (2003)

stillare [dal lat. stillare "uscire a stille; mandar fuori a stille", der. di stilla], lett. - ■ v. tr. 1. [estrarre o ricavare un liquido goccia a goccia, mediante distillazione o filtrazione: fattesi [...] com., stillarsi il cervello → □. □ stillarsi il cervello [riflettere intensamente per trovare la soluzione di un problema] ≈ (non com.) almanaccare, arrovellarsi, lambiccarsi (il cervello), scervellarsi, (fam.) spremersi le meningi (o il cervello). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
meninge
Ciascuna delle membrane di rivestimento e di protezione, di natura connettivale, che circondano l’encefalo e il midollo spinale e che, essendo ricche di vasi sanguiferi, contribuiscono alla loro nutrizione. Anatomia Anatomia comparata Le m....
aracnoide
Una delle tre meningi, quella interposta tra dura e pia madre; è formata di due foglietti esilissimi a struttura endoteliale, uno dei quali (foglietto parietale) aderisce alla dura madre, l’altro (foglietto viscerale) è in rapporto con la pia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali