fare
1. Il verbo FARE ha un significato generico, e può esprimere qualsiasi azione, materiale o no, a seconda della parola o del gruppo di parole che lo completa (f. un passo, un salto, un sospiro, [...] fa da sé fa per tre
chi la fa l’aspetti
chi la fa non falla
chi non fa quando può, non fa quando vuole
chi più fa meno fa
dal dire al fare c’è di mezzo il mare
fare e disfare è tutto un lavorare
si fa più presto a disfare che a fare
Citazione
Giorgio ...
Leggi Tutto
odio
1. MAPPA L’ODIO è un sentimento di ostilità così forte e così duratura che fa desiderare il male o la rovina di qualcun altro; più genericamente, e con significato un po’ meno intenso, l’odio è [...] ’o.; il suo amore si mutò in o.; sguardi pieni di o.). 2. La parola odio si usa poi con un significato ancora meno intenso, per descrivere un senso di fastidio o di intolleranza verso qualcosa, che si cerca quindi di evitare o di sfuggire (avere in o ...
Leggi Tutto
paura
1. MAPPA La PAURA è un’emozione forte e spesso improvvisa, che consiste in un senso di insicurezza, di smarrimento e di ansia di fronte a una persona o una cosa che costituisce un pericolo o che [...] ebbi veramente p.; ti è passata la p.?; la p. lo teneva inchiodato lì; niente p.!; non aver p.!). 2. Con significato meno intenso, la paura è uno stato d’animo abituale e costante di preoccupazione o di sospetto (vivere nella p.; gira sempre armato ...
Leggi Tutto
rischio
1. MAPPA Il RISCHIO è la possibilità di subire un danno, collegata a circostanze più o meno prevedibili; è dunque simile a pericolo, ma con un significato meno intenso (la strada è ghiacciata [...] e c’è il r. di scivolare; provare non comporta gravi rischi; per colpa tua abbiamo corso il r. di perdere il treno; r. calcolato; mettere, porre a r. la propria reputazione, la vita, una persona cara); ...
Leggi Tutto
spegnere
1. MAPPA SPEGNERE significa far smettere di ardere, di bruciare (s. il fuoco, un incendio; s. una candela, un fiammifero, una sigaretta), 2. MAPPA oppure far cessare il funzionamento di un [...] senso figurato, il verbo significa invece far cessare uno stimolo fisico (s. la sete, la fame), 4. MAPPA oppure far venire meno un sentimento, uno stato d’animo, un contrasto, una controversia ecc. (s. le speranze, la passione; s. l’odio, il rancore ...
Leggi Tutto
terreno
1. MAPPA Il TERRENO è lo strato superficiale della crosta terrestre con le sue varie caratteristiche, che lo rendono più o meno adatto all’uso dell’uomo (t. franoso, t. paludoso; t. alluvionale; [...] improvviso cedimento del t.). La parola è usata, in senso più generale, per indicare 2. un tratto più o meno grande di terra (avere, possedere, acquistare un t.; t. fabbricabile), con riguardo alla posizione, alla conformazione, alle caratteristiche ...
Leggi Tutto
turbare
1. MAPPA TURBARE significa compromettere la serenità di una persona, provocandole uno stato di agitazione (t. l’anima, la coscienza, l’immaginazione, la fantasia; quelle parole l’avevano profondamente [...] (t. la pace, l’ordine, la pubblica quiete, la disciplina); può anche avere il senso di offuscare, cioè rendere meno puro o meno perfetto (t. la serenità d’una famiglia; la gioia del successo era turbata dal senso di colpa; niente turbava il silenzio ...
Leggi Tutto
umile
1. MAPPA L’aggettivo UMILE si usa in riferimento a una persona che non si esalta del proprio valore e dei propri meriti, e si mostra invece sempre consapevole dei propri limiti (è rimasto una [...] chiede un bacio, ella non vuol darlo; per paura di fare schifo dopo. Ella è così umile che non vuol guardare. Sentendo che al meno per un minuto piace a qualcuno, dentro di sé è un gaudio; ma non lo manifesta, perché, quando ci s’è provata, l’hanno ...
Leggi Tutto
s. f. Avversione ossessiva per gli omosessuali, le lesbiche, i bisessuali, i transessuali e l’omosessualità maschile e femminile, la bisessualità e la transessualità. ♦ In 500 hanno partecipato al Pride [...] del coordinamento Bari Pride - perché ci siano sempre meno discriminazioni, perché sia giustamente punito chi aggredisce e chi , presenta numerosi elementi di fondatezza. Ma, non di meno, andrebbe sfrondata di molti allori e ridimensionata. (Francesco ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata [...] della campagna estiva in un mix di emozioni forti. Una ventata calda che fa sembrare i meno 45 gradi di oggi una temperatura quasi "estiva" rispetto ai meno 80 provati fino a poche settimane fa. (Gerardo Pelosi, Sole 24 Ore.com, 16 novembre 2012 ...
Leggi Tutto
Il segno (−) che rappresenta l’operazione di sottrazione; per es., 5−3 rappresenta la differenza tra i numeri cinque e tre. Lo stesso segno si usa per indicare un numero negativo. Analogamente, l’opposto di un numero relativo n si rappresenta...
(ted. Main) Fiume della Germania meridionale (495 km di corso e 27.378 km2 di bacino), affluente di destra del Reno. Si forma dall’unione di due brevi rami sorgentiferi, il M. Bianco e il M. Rosso, che nascono rispettivamente dal Fichtelgebirge...