territorio /ter:i'tɔrjo/ s. m. [dal lat. territorium, der. di terra "terra"]. - 1. a. [estensione territoriale più o meno ampia] ≈ [→ TERRA s. f. (3. a)]. b. [estensione territoriale che costituisce un'unità [...] giurisdizionale: il t. d'una diocesi] ≈ Ⓣ (amministr.) giurisdizione. 2. (estens.) a. [contesto naturale, ambientale e sim.: politica del t.] ≈ ambiente, habitat. b. [in riferimento a derrate alimentari ...
Leggi Tutto
intorno /in'torno/ avv. [grafia unita di in torno]. - 1. [in posizione o con movimento pressappoco circolare: c'era gran folla i.; muovere gli occhi i.] ≈ attorno, d'intorno, in cerchio, in giro. ● Espressioni: [...] una data, una quantità numerica, ecc.: i. al 1875; i. a Natale] ≈ all'incirca, attorno a, circa, grosso modo, più o meno, pressappoco, su per giù, verso. ↔ esattamente, precisamente. 2. [con valore di agg. invar., che è situato nei paraggi: i paesi i ...
Leggi Tutto
elaborare v. tr. [dal lat. elaborare, der. di laborare "lavorare", col pref. e-] (io elàboro, raro alla lat. elabóro, ecc.). - 1. [definire un progetto, un lavoro, ecc., fino a dar loro una sistemazione [...] , schematizzare, schizzare. ‖ formulare. 2. (estens.) [trasformare chimicamente una sostanza alimentare: lo stomaco elabora più o meno facilmente i diversi cibi] ≈ assimilare, digerire, smaltire. ‖ metabolizzare. 3. (mecc.) [trasformare un motore per ...
Leggi Tutto
elasticità s. f. [der. di elastico]. - 1. [proprietà di un corpo, di un tessuto, ecc., di subire, sotto l'azione di determinate sollecitazioni, deformazioni che scompaiono, più o meno completamente, al [...] cessare delle sollecitazioni stesse] ≈ cedevolezza, flessibilità. ‖ deformabilità. ↔ anelasticità, rigidezza. ‖ indeformabilità. 2. (estens.) [l'essere leggero nei movimenti, l'essere dotato di scioltezza ...
Leggi Tutto
parossistico /paro's:istiko/ agg. [der. di parossismo] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [di fenomeno o manifestazione accessionale più o meno violenta] ≈ culminante. 2. (fig.) [caratterizzato da parossismo: essere [...] in preda a eccitazione p.] ≈ esacerbato, esasperato, estremo ...
Leggi Tutto
parrocchia /pa'r:ɔk:ja/ s. f. [dal lat. tardo, eccles., parochia, var. di paroecia, dal gr. paroikía, propr. "vicinato"]. - 1. a. (eccles.) [la più piccola circoscrizione territoriale compresa in una diocesi, [...] comprendente un numero più o meno grande di fedeli affidati alle cure pastorali di un parroco] ≈ cura. b. [l'edificio in cui il parroco esercita le funzioni pastorali che gli sono attribuite] ≈ pieve. ⇑ chiesa. c. [l'insieme dei fedeli della ...
Leggi Tutto
introverso /intro'vɛrso/ (meno com. introvertito) [part. pass. di introvertere]. - ■ agg. 1. (psicol.) [di persona che ha forte tendenza all'introversione] ≈ Ⓖ chiuso. ↔ Ⓖ aperto, estroverso, Ⓖ socievole. [...] 2. (estens.) [di persona che mostra grande riservatezza e poca comunicativa: un ragazzo i.] ≈ chiuso, schivo. ↑ asociale. ↔ aperto, comunicativo, espansivo, estroverso. ■ s. m. (f. -a) [persona introversa] ...
Leggi Tutto
parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] in base alla tipologia del brano: cabaletta, cavatina, rondò, ecc. Nella terminologia teatrale, invece, si parla di atto, scena e, meno spesso, quadro. Una parte di testo recitata da uno stesso attore è detta battuta, ed è l’unità di riferimento più ...
Leggi Tutto
particolare (ant. particulare) [dal lat. tardo particularis, der. di particŭla, dim. di pars partis "parte"]. - ■ agg. 1. a. [che appartiene a un singolo individuo, a una singola cosa, o a una determinata [...] o di un gruppo di individui, è detto particolare. A seconda dei contesti, questo agg. può avere valore più o meno positivo ed essere sostituito da diversi sinonimi. Peculiare è più formale e accentua l’essere fuori dalla norma, spec. in senso ...
Leggi Tutto
Il segno (−) che rappresenta l’operazione di sottrazione; per es., 5−3 rappresenta la differenza tra i numeri cinque e tre. Lo stesso segno si usa per indicare un numero negativo. Analogamente, l’opposto di un numero relativo n si rappresenta...
(ted. Main) Fiume della Germania meridionale (495 km di corso e 27.378 km2 di bacino), affluente di destra del Reno. Si forma dall’unione di due brevi rami sorgentiferi, il M. Bianco e il M. Rosso, che nascono rispettivamente dal Fichtelgebirge...