• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
656 risultati
Tutti i risultati [656]
Medicina [24]
Religioni [8]
Alimentazione [8]
Industria [8]
Arti visive [4]
Informatica [4]
Chimica [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]

chetamente

Sinonimi e Contrari (2003)

chetamente /keta'mente/ avv. [der. di cheto, col suff. -mente], lett. - 1. [senza far rumore] ≈ silenziosamente, sommessamente. ↔ rumorosamente. ↑ fragorosamente. 2. [con flemma: si figurava ... d'alzar [...] c. la testa (A. Manzoni)] ≈ lentamente, pacatamente, tranquillamente. ↔ rapidamente, velocemente. ↑ convulsamente ... Leggi Tutto

vastamente

Sinonimi e Contrari (2003)

vastamente /vasta'mente/ avv. [der. di vasto, col suff. -mente]. - [in grandi proporzioni, in modo esteso: occorre intervenire v. per riformare il sistema] ≈ ampiamente, estesamente, largamente, su vasta [...] scala. ↔ limitatamente, su piccola scala ... Leggi Tutto

chiaramente

Sinonimi e Contrari (2003)

chiaramente /kjara'mente/ avv. [der. di chiaro, col suff. -mente]. - 1. [in modo distinto: sentire c.] ≈ bene, distintamente, nettamente, nitidamente. ↔ confusamente. 2. [in modo comprensibile: esprimersi [...] c.] ≈ chiaro, comprensibilmente, intelligibilmente, limpidamente, lucidamente, nitidamente. ↔ confusamente, incomprensibilmente, inintelligibilmente, tortuosamente. ↑ oscuramente. 3. [senza reticenze, ... Leggi Tutto

veemente

Sinonimi e Contrari (2003)

veemente /ve:'mɛnte/ agg. [dal lat. vehĕmens-entis, prob. alteraz. di vē-mens "fuori di mente, fuori di coscienza"]. - 1. [di fenomeno fisico, che è caratterizzato da impeto, violenza e sim.: l'impatto [...] v. delle onde] ≈ furioso, impetuoso, violento. ↓ forte, intenso. ↔ debole, leggero, lieve. 2. (fig.) [di atto, comportamento e sim., che è caratterizzato da furia, irruenza e sim.: una v. invettiva] ≈ ... Leggi Tutto

fittamente

Sinonimi e Contrari (2003)

fittamente /fit:a'mente/ avv. [der. di fitto¹, col suff. -mente]. - 1. [in modo compatto, folto e sim.: nevica f.] ≈ compattamente, densamente, fitto (fitto), (non com.) foltamente, intensamente. ↔ radamente. [...] 2. (fig.) a. [con grande frequenza: incontrarsi f.] ≈ di frequente, frequentemente, (lett.) sovente, spesso. ↔ di rado, occasionalmente, raramente, saltuariamente, sporadicamente. b. (non com.) [con intensità: ... Leggi Tutto

segnatamente

Sinonimi e Contrari (2003)

segnatamente /seɲata'mente/ avv. [der. di segnato, col suff. -mente], lett. - [in modo particolare: si sono impegnati tutti, e s. i più giovani] ≈ in special modo, particolarmente, principalmente, soprattutto, [...] specialmente ... Leggi Tutto

segretamente

Sinonimi e Contrari (2003)

segretamente /segreta'mente/ avv. [der. di segreto¹, col suff. -mente] . - [in modo occulto: agire s.] ≈ (fam.) alla chetichella, di nascosto, di soppiatto, furtivamente, in segreto, nascostamente. ↔ alla [...] luce del sole, apertamente, coram populo, palesemente, pubblicamente ... Leggi Tutto

velatamente

Sinonimi e Contrari (2003)

velatamente /velata'mente/ avv. [der. di velato, col suff. -mente]. - [in maniera allusiva: parlare v.] ≈ allusivamente, a mezza bocca, copertamente, indirettamente, vagamente. ↔ a chiare lettere, apertamente, [...] chiaramente, chiaro e tondo, direttamente, esplicitamente, fuori dai denti, (fam.) papale papale, senza mezzi termini ... Leggi Tutto

velenosamente

Sinonimi e Contrari (2003)

velenosamente /velenosa'mente/ avv. [der. di velenoso, col suff. -mente]. - [in maniera astiosa, perfida: rispondere v.] ≈ acidamente, astiosamente, malevolmente, malignamente, malvagiamente, ostilmente, [...] perfidamente. ↔ amichevolmente, benevolmente, benignamente, dolcemente ... Leggi Tutto

positivamente

Sinonimi e Contrari (2003)

positivamente /pozitiva'mente/ avv. [der. di positivo, col suff. -mente]. - 1. [in maniera favorevole: un film giudicato p. dalla critica] ≈ bene, favorevolmente. ↔ male, negativamente, sfavorevolmente. [...] 2. [con risultati buoni, cioè validi: la cosa si è risolta p.] ≈ bene, (pop.) perlaquale. ↔ male. 3. [dicendo di sì: rispondere p.] ≈ affermativamente. ↔ negativamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 66
Enciclopedia
mente
Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in particolare quelle intellettive, percettive, mnemoniche, intuitive e volitive. Biologia Lo studio scientifico dei meccanismi biologici che, in tutte le...
Mente
(gr. Μένϑη) Ninfa degli Inferi, amata da Ade, che la trasformò nella pianta di menta per la gelosia di Persefone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali