• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
656 risultati
Tutti i risultati [656]
Medicina [24]
Religioni [8]
Alimentazione [8]
Industria [8]
Arti visive [4]
Informatica [4]
Chimica [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]

talmente

Sinonimi e Contrari (2003)

talmente /tal'mente/ avv. [der. di tal(e), col suff. -mente]. - [usato per lo più in unione o in correlazione con la cong. che o con un inf. preceduto dalla prep. da, per introdurre prop. consecutive, [...] o anche in frasi esclam., con la prop. consecutiva sottintesa: è un libro t. noioso che non riesco a finirlo; non sei t. stupido da non capire; è una persona t. simpatica!] ≈ a tal punto, così, (lett.) ... Leggi Tutto

ritenere

Sinonimi e Contrari (2003)

ritenere /rite'nere/ [dal lat. retinēre, der. di tenēre "tenere", col pref. re-] (coniug. come tenere). - ■ v. tr. 1. (non com.) [tenere di nuovo] ↔ restituire, riconsegnare. 2. a. (non com.) [fare azione [...] : non riesco a r. le date, i nomi] ≈ fissare (o imprimere) nella mente, memorizzare, ricordare, (lett.) rimembrare, (fam.) stamparsi nella testa, tenere a mente. ↔ dimenticare, (lett.) obliare, scordare. 3. (burocr.) [operare una trattenuta su una ... Leggi Tutto

doppiamente

Sinonimi e Contrari (2003)

doppiamente /dop:ja'mente/ avv. [der. di doppio, col suff. -mente]. - 1. [in doppia misura: ti sono d. grato] ≈ due volte. 2. (fig.) [con doppiezza: si è comportato d.] ≈ ambiguamente, falsamente, ipocritamente, [...] slealmente, subdolamente. ↔ francamente, lealmente, schiettamente, sinceramente ... Leggi Tutto

integralmente

Sinonimi e Contrari (2003)

integralmente /integral'mente/ avv. [der. di integrale, col suff. -mente]. - [in modo completo, totale] ≈ completamente, del tutto, interamente, totalmente. ↔ in parte, parzialmente. ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] ; minore età; premeditazione; provocazione; recidiva; riparazione del danno; stato di necessità; vizio parziale di mente, vizio totale di mente. 4. Abbandono di fanciulli; abigeato; abuso (d’ufficio, di mezzi di correzione, di autorità); aggiotaggio ... Leggi Tutto

intelligentemente

Sinonimi e Contrari (2003)

intelligentemente /intel:idʒente'mente/ avv. [der. di intelligente, col suff. -mente]. - [con intelligenza: comportarsi, rispondere i.] ≈ acutamente, brillantemente, ingegnosamente, perspicacemente, sagacemente. [...] ↑ genialmente. ↔ cretinamente, ottusamente, scioccamente, stupidamente ... Leggi Tutto

intenzionalmente

Sinonimi e Contrari (2003)

intenzionalmente /intentsjonal'mente/ avv. [der. di intenzionale, col suff. -mente]. - [in modo voluto, volontario: un gesto fatto i.] ≈ (fam.) apposta, con intenzione, deliberatamente, di proposito, premeditatamente, [...] volontariamente, volutamente. ↔ accidentalmente, casualmente, fortuitamente, involontariamente, senza volere (o intenzione) ... Leggi Tutto

interamente

Sinonimi e Contrari (2003)

interamente /intera'mente/ avv. [der. di intero, col suff. -mente]. - [senza esclusione di parti o senza limitazioni] ≈ completamente, da cima a fondo, da capo a piedi, del tutto, integralmente, in toto, [...] per intero, totalmente, tutto. ↔ in parte, incompletamente, parzialmente. ↑ per niente, per nulla ... Leggi Tutto

telefonicamente

Sinonimi e Contrari (2003)

telefonicamente /telefonika'mente/ avv. [der. di telefonico, col suff. -mente]. - [per mezzo di un apparecchio telefonico o di una telefonata: accordarsi t.] ≈ per telefono. ... Leggi Tutto

eccessivamente

Sinonimi e Contrari (2003)

eccessivamente /etʃ:es:iva'mente/ avv. [der. di eccessivo, col suff. -mente]. - [in modo eccessivo: un incarico e. gravoso] ≈ all'eccesso, esageratamente, oltremisura, troppo. ↑ smisuratamente, smodatamente, [...] sproporzionatamente, spropositamente. ‖ enormemente, immensamente, oltremodo. ↔ insufficientemente. ‖ limitatamente, poco, scarsamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 66
Enciclopedia
mente
Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in particolare quelle intellettive, percettive, mnemoniche, intuitive e volitive. Biologia Lo studio scientifico dei meccanismi biologici che, in tutte le...
Mente
(gr. Μένϑη) Ninfa degli Inferi, amata da Ade, che la trasformò nella pianta di menta per la gelosia di Persefone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali