• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
656 risultati
Tutti i risultati [656]
Medicina [24]
Religioni [8]
Alimentazione [8]
Industria [8]
Arti visive [4]
Informatica [4]
Chimica [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]

testualmente

Sinonimi e Contrari (2003)

testualmente /testwal'mente/ avv. [der. di testuale, col suff. -mente]. - [in modo fedele: ti riporto t. quello che ha detto] ≈ alla lettera, fedelmente, letteralmente, parola per parola. ↔ all'incirca, [...] approssimativamente, pressappoco, (fam.) suppergiù ... Leggi Tutto

elevare

Sinonimi e Contrari (2003)

elevare [dal lat. elevare, der. di levare "levare", col pref. e-] (io elèvo, alla lat. èlevo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere qualcosa più alto: e. di un piano una casa] ≈ alzare, innalzare, sopraelevare. [...] verso l'alto: e. il capo] ≈ alzare, innalzare, sollevare. ↔ abbassare, chinare. 2. (fig.) a. [rivolgere l'animo, la mente e sim., verso l'alto, in senso spirituale: e. il pensiero a Dio] ≈ innalzare, sollevare. ‖ indirizzare, rivolgere. b. [rendere ... Leggi Tutto

particolarmente

Sinonimi e Contrari (2003)

particolarmente /partikolar'mente/ avv. [der. di particolare, col suff. -mente]. - 1. [con specifica attenzione verso un determinato aspetto: guardare p. l'aspetto estetico di un'automobile] ≈ in particolare, [...] principalmente, (lett.) segnatamente, soprattutto, specialmente, specificamente, (non com.) specificatamente. ‖ essenzialmente, fondamentalmente. 2. [in misura grande, elevata: la situazione è p. difficile; ... Leggi Tutto

bruscamente

Sinonimi e Contrari (2003)

bruscamente /bruska'mente/ avv. [der. di brusco¹, col suff. -mente]. - 1. [con modi bruschi, ruvidi] ≈ aspramente, duramente, ruvidamente, scortesemente, sgarbatamente, villanamente. ↔ affabilmente, amichevolmente, [...] cortesemente, delicatamente, dolcemente, garbatamente, gentilmente. 2. (estens.) [in modo imprevisto] ≈ all'improvviso, di colpo, ex abrupto, improvvisamente, inaspettatamente, (lett.) inopinatamente, ... Leggi Tutto

partitamente

Sinonimi e Contrari (2003)

partitamente /partita'mente/ avv. [der. dell'agg. e part. pass. partito "diviso", col suff. -mente], lett. - [parte per parte, nei singoli particolari: trattare p. gli argomenti di una questione] ≈ analiticamente, [...] caso per caso, distintamente, individualmente, singolarmente. ↔ complessivamente, generalmente, globalmente ... Leggi Tutto

inutilmente

Sinonimi e Contrari (2003)

inutilmente /inutil'mente/ avv. [der. di inutile, col suff. -mente]. - [senza effetto, senza risultato] ≈ e ↔ [→ INVANO]. ... Leggi Tutto

saggiamente

Sinonimi e Contrari (2003)

saggiamente /sadʒ:a'mente/ avv. [der. di saggio¹, col suff. -mente]. - [con saggezza] ≈ assennatamente, avvedutamente, giudiziosamente, ponderatamente. ↑ sapientemente. ↔ dissennatamente, insensatamente, [...] scioccamente, sconsideratamente, stoltamente, stupidamente. ↓ avventatamente ... Leggi Tutto

parzialmente

Sinonimi e Contrari (2003)

parzialmente /partsjal'mente/ avv. [der. di parziale, col suff. -mente]. - 1. [in maniera parziale, non completa: un lavoro eseguito solo p.] ≈ in parte, limitatamente. ↔ completamente, da cima a fondo, [...] integralmente, interamente, totalmente. 2. (non com.) [con parzialità, in maniera non equa] ≈ faziosamente, interessatamente, partigianescamente, partigianamente, tendenziosamente. ↔ disinteressatamente, ... Leggi Tutto

tipicamente

Sinonimi e Contrari (2003)

tipicamente /tipika'mente/ avv. [der. di tipico, col suff. -mente]. - [in modo tipico: usanza t. nordica] ≈ prettamente, propriamente, specificamente, specificatamente. ↑ inconfondibilmente, inequivocabilmente, [...] spiccatamente, squisitamente. ↔ atipicamente ... Leggi Tutto

buffamente

Sinonimi e Contrari (2003)

buffamente /buf:a'mente/ avv. [der. di buffo, col suff. -mente]. - [in maniera buffa] ≈ comicamente, goffamente, ridicolmente. ‖ bizzarramente, curiosamente, grottescamente, insolitamente, strambamente, [...] stranamente. ↔ seriamente. ↑ gravemente, solennemente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 66
Enciclopedia
mente
Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in particolare quelle intellettive, percettive, mnemoniche, intuitive e volitive. Biologia Lo studio scientifico dei meccanismi biologici che, in tutte le...
Mente
(gr. Μένϑη) Ninfa degli Inferi, amata da Ade, che la trasformò nella pianta di menta per la gelosia di Persefone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali