• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Industria [3]
Chimica fisica [1]
Anatomia [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Lingua [1]
Medicina [1]
Matematica [1]
Industria aeronautica [1]
Alimentazione [1]

eurobbligazióne

Vocabolario on line

eurobbligazione eurobbligazióne s. f. [comp. di euro- e obbligazione, nel sign. 3]. – Prestito obbligazionario emesso sul mercato finanziario europeo, il cui valore nominale è fissato in eurodivisa. ... Leggi Tutto

fondo verde

Neologismi (2008)

fondo verde loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione [...] Sole 24 Ore, 28 settembre 2000, p. 59, Mondo & Mercati) • [tit.] I fondi verdi battono l’oro nero / In e dall’agg. verde, ricalcando l’espressione ingl. green bond. Già attestato nella Repubblica del 15 luglio 1990, p. 44, Settimana finanziaria. ... Leggi Tutto

lead manager

Neologismi (2008)

lead manager loc. s.le m. e f. inv. Primo gestore: chi gestisce un’offerta pubblica e il processo di quotazione sul mercato finanziario, coordinando eventuali gestori associati. ◆ Sul sito della Zini [...] & Associated si legge che lo studio «ha assistito Cremonini nella strutturazione e nell’organizzazione della cartolarizzazione del luglio 2002». L’operazione del valore di 120 milioni di euro con scadenza ... Leggi Tutto

euromagistrato

Neologismi (2008)

euromagistrato s. m. Magistrato europeo. ◆ Nel mirino degli euromagistrati ci saranno tutti i crimini di carattere finanziario commessi ai danni del bilancio comunitario, sui quali indagano attualmente [...] europea che ieri, a Lussemburgo, hanno annullato la decisione con cui l’Ufficio per l’armonizzazione del mercato interno (Uami) aveva inizialmente accolto la registrazione del marchio Grana Biraghi. Il termine «grana», affermano gli euromagistrati ... Leggi Tutto

deprezzaménto

Vocabolario on line

deprezzamento deprezzaménto s. m. [der. di deprezzare]. – Il deprezzare e, più spesso, l’essere deprezzato: d. di una merce, di una proprietà. Con sign. tecnico-finanziario, diminuzione di valore e quindi [...] di prezzo subìta da qualsiasi bene economico, sia in seguito a logorio tecnico o economico, sia per mutate condizioni del mercato; riferito alle monete, è sinon. di svalutazione. ... Leggi Tutto

controscalata

Neologismi (2008)

controscalata s. f. Nel linguaggio borsistico, iniziativa finanziaria che risponde al tentativo di acquisire sul mercato il maggior quantitativo possibile di azioni di un determinato titolo al fine di [...] ) • Alla Frala, in quell’estate del 2005, tra scalate e controscalate, patti e contropatti, viene a mancare il sostegno finanziario da parte di Société Générale (capofila) e Royal Bank of Scotland. (Gianluca Paolucci, Stampa, 13 marzo 2007, p. 32 ... Leggi Tutto

obbligazionàrio

Vocabolario on line

obbligazionario obbligazionàrio agg. [der. di obbligazione]. – Di obbligazione, di obbligazioni (nel sign. finanziario): titoli o.; mercato obbligazionario. ... Leggi Tutto

buy back

Vocabolario on line

buy back 〈bài bäk〉 locuz. ingl. [propr. «riacquisto», comp. di (to) buy «comprare» e back «indietro»], usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio finanziario, genericam., l’azione di riacquisto di azioni [...] proprie da parte di una società allo scopo di sostenerne le quotazioni sul mercato; in partic., forma di counter trade in base alla quale l’importatore utilizza, per pagare l’esportatore, beni prodotti con le tecnologie importate. ... Leggi Tutto

monéta

Vocabolario on line

moneta monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani [...] vista storico la moneta si presenta come una particolare merce (merce-m.) che, in culture di periodi storici successivi alla particolare importanza nel mondo finanziario, che costituisca cioè una delle piazze finanziarie principali (dollaro, sterlina ... Leggi Tutto

cartolariżżare

Vocabolario on line

cartolarizzare cartolariżżare v. tr. [der. di cartolare1]. – Nel linguaggio finanziario, trasformare i crediti di aziende o enti pubblici, o anche il loro valore, in titoli negoziabili sul mercato, spec. [...] allo scopo di ridurre l’indebitamento o di incassare liquidità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Mercati finanziari
Mercati finanziari Michele Bagella (v. mercato, App. V, iii, p. 416) I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie alla globalizzazione dei mercati e alla...
Contratti del mercato finanziario
Contratti del mercato finanziario Renato Rordorf Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili modifiche da apportare alla vigente normativa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali