• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
585 risultati
Tutti i risultati [585]
Religioni [54]
Medicina [28]
Matematica [21]
Storia [16]
Industria [15]
Diritto [14]
Geografia [14]
Lingua [12]
Militaria [10]
Zoologia [10]

embòlimo

Vocabolario on line

embolimo embòlimo agg. [dal gr. ἐμβόλιμος «inserito»]. – Propr., intercalare; presso i Greci e i Romani, era detto mese e. ogni mese inserito nell’anno per far coincidere ciclo lunare e ciclo solare. ... Leggi Tutto

embolismale

Vocabolario on line

embolismale agg. [der. del lat. tardo embolismus «intercalazione»]. – Intercalare: mese e., lo stesso che mese embolimo. ... Leggi Tutto

dïàfora

Vocabolario on line

diafora dïàfora agg. e s. f. [dal gr. διάϕορος «diverso, differente»]. – In geografia, diafore, o linee d., le linee ideali (dette anche linee isoamplitudinali) che uniscono i punti della superficie [...] terrestre nei quali si verifica la stessa variazione termica annua, dedotta dalla differenza tra la temperatura media del mese più caldo e quella del mese più freddo. ... Leggi Tutto

óltre

Vocabolario on line

oltre óltre avv. e prep. [lat. ŭltra]. – 1. avv. Più là (o più qua) di un certo limite, spaziale, temporale o ideale; anche, semplicem., più avanti. Con verbi di moto: andare, venire, proseguire o.; [...] in aggiunta a»: o. a quello che già vi ho detto, c’è un’altra cosa che dovete sapere; gli dànno circa ottocento euro al mese, o. il vitto e l’alloggio; o. a essere ignorante è anche villano; o. che (o oltreché) utile è anche dilettevole; e così nelle ... Leggi Tutto

dicèmbre

Vocabolario on line

dicembre dicèmbre (letter. o region. decèmbre) s. m. [lat. december -bris (mensis), der. di decem «dieci»]. – Dodicesimo mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano; era invece il decimo (di [...] qui il nome) nell’antico calendario romano, in cui l’anno aveva inizio con il mese di marzo. ... Leggi Tutto

pageview

Neologismi (2008)

pageview (page view), loc. s.le f. inv. Il numero delle pagine consultate in un sito della rete telematica, nell’arco di un periodo di tempo determinato. ◆ Italia on line, il portale di Infostrada, ha [...] sito d’informazione di casa Mediaset diretto da Emilio Carelli, ex vicedirettore del Tg5. E il bilancio è più che positivo: nel mese di febbraio le pagine viste hanno raggiunto quota 30 milioni, con una media di page view giornaliere di 1,4 milioni ... Leggi Tutto

panatenèe

Vocabolario on line

panatenee panatenèe s. f. pl. [dal lat. Panathenaea, gr. (τὰ) Παναϑήναια, comp. di παν- «pan-» e del nome della dea ’Αϑηνᾶ «Atena»]. – Nell’antica Atene, festa religiosa e civile, celebrata nel mese [...] di ecatombeone (corrispondente all’incirca al nostro mese di luglio) in onore della dea Atena Poliade, durante la quale si svolgevano agoni ginnici e ippici, gare poetiche e musicali. ... Leggi Tutto

dicomenìa

Vocabolario on line

dicomenia dicomenìa s. f. [dal gr. διχομηνία, comp. di διχο- (v. dico-) e μήν μηνός «mese»]. – Per gli antichi Greci, il giorno di mezzo del mese, corrispondente al plenilunio, che nei mesi di trenta [...] giorni cadeva il 15, in quelli di ventinove il 14 ... Leggi Tutto

menèo

Vocabolario on line

meneo menèo s. m. [dal gr. μηναῖον, neutro sostantivato di μηναῖος «mensile», der. di μήν μηνός «mese»]. – Nome di libri liturgici greci contenenti, ciascuno per un determinato mese, i canti e le letture [...] per le feste fisse del Signore (Natale, Epifania), della Madonna, degli angeli e dei santi ... Leggi Tutto

ramadàn

Vocabolario on line

ramadan ramadàn s. m. [dall’arabo ramaḍān, propr. «il mese caldo», perché anticam. cadeva in estate]. – Nono mese dell’anno lunare musulmano, nel quale, secondo una prescrizione coranica, i musulmani [...] devono osservare, dall’aurora al tramonto, l’astinenza totale da cibi e bevande (più tardi anche dal fumo), e dai rapporti sessuali; dopo la riforma coranica del calendario arabo, volta a svincolarlo dal ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59
Enciclopedia
mese
Ciascuno dei 12 periodi in cui è suddiviso l’anno civile, distinti con propri nomi; costituisce una unità di misura del tempo, multiplo dell’unità fondamentale, il giorno, determinato dalla rotazione della Terra intorno al proprio asse; agli...
mese
mese Giovanni Buti-Renzo Bertagni Con il termine m. si possono indicare due diversi periodi di tempo corrispondenti rispettivamente al m. lunare o al m. del calendario, che è il periodo in cui viene suddiviso l'anno civile. Il m. lunare può...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali