• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Medicina [16]
Anatomia [12]
Anatomia comparata [5]
Zoologia [5]
Biologia [4]
Chimica [2]
Anatomia morfologia citologia [1]
Botanica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

meṡencèfalo

Vocabolario on line

mesencefalo meṡencèfalo s. m. [comp. di mes(o)- e encefalo]. – Nell’anatomia dei vertebrati, porzione dell’encefalo situata tra il prosencefalo e il romboencefalo e derivante dalla seconda vescicola [...] embrionale; nei mammiferi, e quindi anche nell’uomo, comprende i peduncoli cerebrali, i tubercoli quadrigemini, l’acquedotto di Silvio, e presiede principalmente alla funzione di regolazione dello sguardo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

meṡencefàlico

Vocabolario on line

mesencefalico meṡencefàlico agg. [der. di mesencefalo] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio biologico e medico, che si riferisce al mesencefalo: sindromi mesencefaliche, lesioni circoscritte interessanti le [...] strutture anatomiche che fanno parte del mesencefalo. Animale m., animale da laboratorio in cui, a scopo sperimentale, il mesencefalo con le rimanenti porzioni del tronco dell’encefalo sono state isolate dal prosencefalo. ... Leggi Tutto

meṡencefalopatìa

Vocabolario on line

mesencefalopatia meṡencefalopatìa s. f. [comp. di mesencefalo e -patia]. – In medicina, affezione subacuta, di natura infettiva o degenerativa, del mesencefalo. ... Leggi Tutto

tubèrcolo

Vocabolario on line

tubercolo tubèrcolo s. m. [dal lat. tubercŭlum «piccola escrescenza, piccolo tumore», dim. di tuber: v. tubero]. – Piccola protuberanza sulla superficie di un corpo organico o inorganico. Con particolari [...] t. epiglottico (v. epiglottico); t. quadrigemini o corpi quadrigemini, le quattro eminenze ben visibili nella porzione dorsale del mesencefalo (v. quadrigemino), ecc. 2. a. In embriologia, t. genitale o t. fallico, l’abbozzo di alcuni organi genitali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

quadrigèmino

Vocabolario on line

quadrigemino quadrigèmino agg. [dal lat. quadrigemĭnus «quadruplice», comp. di quadri- e gemĭnus «gemello, doppio»]. – 1. Parto q., gravidanza q. (o quadrigemellare), da cui nascono quattro figli. 2. [...] . In partic.: a. In anatomia, lamina q., porzione del tronco dell’encefalo che corrisponde alla faccia dorsale del mesencefalo, così denominata per la presenza di quattro tubercoli (corpi q.), 2 superiori e 2 inferiori, collegati ciascuno a un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

rombencèfalo

Vocabolario on line

rombencefalo rombencèfalo s. m. [comp. di rombo1 e encefalo]. – In anatomia, la terza vescicola dell’encefalo embrionale dei vertebrati, situata posteriormente al mesencefalo e anteriormente al midollo [...] spinale, che si divide, in uno stadio successivo dello sviluppo, in metencefalo, anteriormente, e mielencefalo, posteriormente, e dà, nell’adulto, il midollo allungato, la protuberanza anulare e il cervelletto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

deuterencèfalo

Vocabolario on line

deuterencefalo deuterencèfalo s. m. [comp. di dèutero- e encefalo]. – In embriologia, la parte posteriore dell’encefalo che comprende, allo stadio di due vescicole, il cervello medio (mesencefalo) e [...] quello posteriore (rombencefalo) ... Leggi Tutto

pedùncolo

Vocabolario on line

peduncolo pedùncolo s. m. [lat. scient. pedunculus, dal lat. dei glossarî peduncŭlus, dim. di pes pedis «piede»]. – 1. In botanica, qualsiasi parte assile a sostegno di un organo (come il gambo di certi [...] , risultante dal raggruppamento o dal prolungamento di elementi e di organi: p. cerebrale, ciascuna delle due porzioni del mesencefalo che uniscono la protuberanza anulare, o ponte di Varolio, al cervello. b. In anatomia patologica, la porzione più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

acquedótto

Vocabolario on line

acquedotto acquedótto (ant. acquidótto) s. m. [lat. aquaedŭctus, cioè aquae ductus «conduttura d’acqua»]. – 1. Presa e conduzione di acque da un luogo a un altro; in questa accezione astratta, il termine [...] rocca petrosa (osso temporale) che fanno parte dell’orecchio interno; a. di Falloppio, canale della rocca petrosa, attraversato dal nervo facciale; a. di Silvio, canale che, nel mesencefalo, fa comunicare tra loro il quarto e il terzo ventricolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

meṡencefalite

Vocabolario on line

mesencefalite meṡencefalite s. f. [der. di mesencefalo, col suff. medico -ite]. – In medicina, flogosi acuta o cronica del tratto mesencefalico, come processo circoscritto a sé stante o come espressione [...] clinica di un’encefalite diffusa ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
mesencefalo
Parte dell’encefalo che deriva dalla vescicola cerebrale media embrionale. Anatomia umana Nell’uomo le formazioni più appariscenti del m. sono la lamina quadrigemina, i peduncoli cerebrali e l’acquedotto di Silvio. Grazie a una sezione trasversale...
mesencefalo
mesencefalo Parte mediana del tronco cerebrale, formata dalla lamina quadrigemina, dalla sostanza nera e dai peduncoli. Il m. è, per un verso, zona di passaggio di fibre dirette dalla periferia del sistema nervoso centrale ai centri superiori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali