• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Zoologia [6]
Medicina [3]
Biologia [2]
Anatomia [2]
Anatomia comparata [1]

meṡonèfro

Vocabolario on line

mesonefro meṡonèfro s. m. [lat. scient. mesonephros, comp. di meso- e gr. νεϕρός «rene»]. – In anatomia comparata, organo renale embrionale (detto anche mesorene o rene primitivo o corpo di Wolff) che [...] i quali terminano nel canale collettore del pronefro, che diviene così il canale collettore del mesonefro o canale di Wolff. Il mesonefro permane negli anamnî come rene definitivo, mentre negli amnioti rappresenta una formazione transitoria che ... Leggi Tutto

meṡonèfrico

Vocabolario on line

mesonefrico meṡonèfrico agg. [der. di mesonefro] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al mesonefro: tessuto m.; tubuli mesonefrici. ... Leggi Tutto

paradìdimo

Vocabolario on line

paradidimo paradìdimo s. m. [comp. di para-2 e gr. δύδυμος «testicolo»]. – In anatomia umana e comparata, rudimento della porzione posteriore o distale del mesonefro che persiste negli amnioti in prossimità [...] del testicolo, nella parte anteriore del cordone spermatico, quando il metanefro si sostituisce al mesonefro; è anche detto paraepididimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

meṡonefròma

Vocabolario on line

mesonefroma meṡonefròma s. m. [der. di mesonefro, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, tumore ovarico, istologicamente caratterizzato dalla presenza di formazioni che ricordano i tubuli e i glomeruli [...] renali, da alcuni interpretato come la proliferazione di tessuto mesonefrico ritenuto in sede ovarica. ... Leggi Tutto

meṡorène

Vocabolario on line

mesorene meṡorène s. m. [comp. di meso- e rene]. – In anatomia comparata, sinon. di mesonefro. ... Leggi Tutto

meṡovàrio

Vocabolario on line

mesovario meṡovàrio s. m. [comp. di mes(o) e ovario]. – In embriologia, ripiegatura della parete celomatica derivata dall’accollamento delle due splancnopleure, che nei vertebrati riveste e tiene sospeso [...] l’ovario e medialmente si collega alla plica celomatica che sostiene il mesonefro. In anatomia, breve plica peritoneale che unisce il margine anteriore dell’ovario al legamento largo dell’utero. ... Leggi Tutto

pronèfro

Vocabolario on line

pronefro pronèfro s. m. [comp. di pro-2 e gr. νεϕρός «rene»]. – In anatomia comparata, il rene cefalico o primordiale, costituito da un insieme di tubuli, che compare per primo nello sviluppo dei vertebrati, [...] branchiale. È funzionante nell’embrione e nelle larve dei pesci, raramente permane funzionante nell’adulto (ciclostomi, qualche teleosteo); per lo più resta rudimentale e scompare, sostituito dal mesonefro e dal metanefro (elasmobranchi e amnioti). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

metanèfro

Vocabolario on line

metanefro metanèfro s. m. [lat. scient. metanephros, comp. di meta- e gr. νεϕρός «rene»]. – In anatomia comparata, organo escretore embrionale dei vertebrati amnioti, che si sviluppa caudalmente al pronefro [...] e al mesonefro e permane nell’adulto come rene definitivo (è detto anche metarene). ... Leggi Tutto

opistonèfro

Vocabolario on line

opistonefro opistonèfro s. m. [lat. scient. opisthonephros, comp. di opistho- «opisto-» e gr. νεϕρός «rene»]. – In anatomia comparata, la parte posteriore, maggiormente sviluppata, del mesonefro di molti [...] anamnî, derivante da alcune estroflessioni dell’uretere, e corrispondente al metanefro degli amnioti ... Leggi Tutto

paraoòforo

Vocabolario on line

paraooforo paraoòforo s. m. [lat. scient. paraoophorum, comp. di para-2 e oophorum «ooforo»]. – In anatomia comparata, rudimento del mesonefro embrionale che può trovarsi ancora nella femmina adulta [...] dei mammiferi, in prossimità dell’angolo fra utero e tuba, e che corrisponde al paradidimo del maschio ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
mesonefro
(o mesorene) Apparato escretore (detto anche rene primitivo o corpo di Wolff), che in tutti i Vertebrati, eccettuati i Missini, si forma dopo lo sviluppo del pronefro, caudalmente a questo e in rapporto con il dotto del pronefro che diventa...
paraovario
Residuo del mesonefro nell’apparato genitale femminile degli Amnioti; corrisponde nell’apparato maschile all’epididimo. Nella donna è detto paraovaio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali