antifila
(anti-file), agg. Che impedisce il formarsi di lunghe file di attesa; restio alle file d'attesa. ◆ Misure anti-file sono contenute nel disegno di legge annuale sulla semplificazione approvato [...] ) • un «piano anti-file» […] prevede la riduzione dei tempi di pagamento dei bollettini e dei versamenti sui libretti postali. (Messaggero, 4 febbraio 2002, p. 1, Prima pagina) • Ritiene i saldi una grande occasione o spesso un bluff? «Li ritengo ...
Leggi Tutto
antihacker
(anti-hacker), agg. inv. Che contrasta l’azione dei pirati informatici. ◆ Una task force anti-hacker […] si muove con disinvoltura nei meandri dei sistemi operativi, nei protocolli di trasmissione [...] master anti-hacker [testo] Parte a novembre Network security, un corso di perfezionamento antihacker, rivolto ai laureati in Informatica. (Messaggero, 8 agosto 2001, p. 27, Roma Città) • [tit.] Pc aziendali a rischio di attacchi / c’è spazio per il ...
Leggi Tutto
antihollywoodiano
(anti-hollywoodiano), agg. Critico nei confronti del cinema prodotto a Hollywood. ◆ Di «Good Will Hunting» si può parlare bene o meno bene usando gli stessi argomenti. […] Dove siamo [...] (malattia professionale per i critici: per fortuna è intermittente) siamo andati in cerca di un robusto antidoto. (Messaggero, 8 agosto 2001, p. 19, Spettacoli) • Quanto ci vorrà prima che Dakota [Fanning] diventi come Macaulay Culkin ...
Leggi Tutto
anti-inciucio
s. m. e agg. L’opposizione a ogni forma di accordo informale o sottobanco tra forze politiche contrapposte; contrario a accordi di tale tipo. ◆ A un prodiano doc come Arturo Parisi, vice-presidente [...] le vecchie telefonate di una legislatura fa tra i dirigenti della televisione pubblica e quelli della televisione privata? (Mario Ajello, Messaggero, 24 novembre 2007, p. 3, Primo piano).
Derivato dal s. m. inciucio con l’aggiunta del prefisso anti ...
Leggi Tutto
antiladri
(anti-ladri), agg. Che si propone di contrastare i furti. ◆ Non sapeva di essere ripresa dalle telecamere antiladri all’interno del bar in cui lavora. Una barista è stata così denunciata dai [...] cellulare di una cliente. (Stampa, 17 luglio 2003, Asti, p. 33) • [tit.] Intensificati i servizi notturni anti-ladri (Messaggero, 14 agosto 2004, p. 29, Civitavecchia) • [tit.] Ritornano le ronde antiladri [testo] Torna l’emergenza furti e tornano ...
Leggi Tutto
antimagistrati
(anti-magistrati), agg. Che si contrappone all’operato dei magistrati. ◆ Il numero uno della Quercia giudica discutibile il comportamento dei «vincitori» di quel voto, che «il giorno dopo, [...] magistrati. Il semestre Ue non può né deve significare il fallimento dell’Europa» [Enrico Letta intervistato da Nino Bertoloni Meli]. (Messaggero, 8 maggio 2003, p. 7, Primo piano).
Derivato dal s. m. magistrato con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già ...
Leggi Tutto
antinfarto
(anti-infarto, anti infarto), agg. Idoneo a prevenire l’infarto. ◆ A marzo gli italiani hanno appreso da Louis Ignarro, premio Nobel per la medicina, che era in arrivo una superaspirina che, [...] anti-infarto [testo] Secondo recenti studi l’esercizio fisico ridurrebbe del 25 per cento i rischi da mortalità di infarto. (Messaggero, 4 settembre 2003, p. 37).
Derivato dal s. m. infarto con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella ...
Leggi Tutto
antinvasione
(anti-invasione, anti invasione), agg. Che contrasta un’invasione, un attacco; anche con riferimento all’invasione del campo di calcio da parte dei tifosi. ◆ Si srotola alle spalle della [...] il cordone anti-invasione; [Antonio] Cassano nasconde la palla a un mucchio di avversari ed ha il suo primo coro personalizzato. (Messaggero, 8 agosto 2001, p. 23, Sport) • «Piantate le fiocine da pesca nel petto degli inglesi». Sono i versi di una ...
Leggi Tutto
antipacifista
(anti-pacifista), agg. Contrario al movimento pacifista. ◆ nell’epoca del superfluo, [il bastone] viene bandito dai profeti del volgare essenziale, in quanto né politicamente né esteticamente [...] (Foglio, 3 novembre 1999, p. 3) • Che dire poi dei loro interventi antipacifisti contro il Vietnam Day Committee del ’65? (Messaggero, 21 agosto 2001, p. 18, Cultura & Spettacoli) • È evidente che l’uso anti-pacifista del voto iracheno risponde a ...
Leggi Tutto
antipellicce
(anti-pellicce), agg. Che vuole mettere al bando l’uso di pellicce per porre un freno all’uccisione di animali per la loro confezione. ◆ [tit.] Fendi, blitz antipellicce degli animalisti [...] la boutique di Roberto Cavalli. Nove persone sono state bloccate dalla polizia: e successivamente denunciate per manifestazione non autorizzata. (Messaggero, 28 febbraio 2004, p. 34, Cronaca di Roma).
Derivato dal s. f. pelliccia con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico qualsiasi ente o elemento che media la trasmissione di un messaggio.
Biologia
In biologia e in genetica, sostanza chimica che trasmette o trasferisce a strutture cellulari informazioni che ne regolano l’attività,...
messaggero
messaggéro [Der. di messaggio "chi porta un messaggio"] [LSF] Denomin. di cose che portano informazioni (per es., lo RNA m. per messaggi genetici: v. acidi nucleici: I 19 d), in queste comprendendo anche comandi (per es., il cilindretto...