film-catastrofe
loc. s.le m. inv. Film che racconta un evento catastrofico. ◆ E se per gestire la crisi perfino la Casa Bianca consulta gli autori di film-catastrofe come se fossero esperti di strategie, [...] converrà ripensare ai film che abbiamo visto. (Messaggero, 13 ottobre 2001, p. 2, Primo piano) • Non è il copione di un film-catastrofe provvisoriamente accantonato dagli studios hollywodiani, né l’incubo posttraumatico dei sopravvissuti dell’11 ...
Leggi Tutto
film-concerto
loc. s.le m. Film che propone l’esecuzione di un concerto. ◆ Jim Jarmusch è forse l’unico regista al mondo che una volta ha restituito soldi al produttore: non gli servivano. Nove lungometraggi [...] Carlo Lizzani e l’attrice-cantante Elena Bonelli presentano stasera, alle 21, in anteprima al cinema Embassy. (Marcella Smocovich, Messaggero, 22 marzo 2005, p. 40, Roma Spettacoli) • Applaudito a Venezia per il film-concerto «Lou Reed’s Berlin ...
Leggi Tutto
bioarma
(bio-arma), s. f. Arma biochimica o batteriologica. ◆ Proprio nei giorni in cui il Campidoglio, uno dei simboli del potere statunitense, veniva investito dalle nuove micidiali bioarmi, il postino [...] s’è sentito male. (Giornale, 22 settembre 2001, p. 9, Primo piano) • [tit.] Attrezzati contro le bio-armi (Messaggero, 18 dicembre 2002, p. 1, Prima pagina) • L’informazione sui tempi di risposta iracheni […] era basata su una sola fonte e [David] ...
Leggi Tutto
biscardata
s. f. (iron.) Atteggiamento, presa di posizione, commento e analisi alla maniera del conduttore televisivo Aldo Biscardi. ◆ Chi accusa [Bruno] Cirillo di vittimismo mediatico, non inneggia [...] - e di biscardate - non si cancellano in un colpo e chissà se ogni televisione ha il calcio che si merita. (Nanni Delbecchi, Messaggero, 19 giugno 2006, p. 27, Sport).
Derivato dal nome proprio (Aldo) Biscardi con l’aggiunta del suffisso -ata1.
Già ...
Leggi Tutto
biscardismo
s. m. (iron.) Modo di impostare e condurre un programma televisivo proprio di Aldo Biscardi, o che a lui si richiama. ◆ Il trionfante biscardismo (ma gli imitatori son peggio) ha inquinato [...] - e di biscardate - non si cancellano in un colpo e chissà se ogni televisione ha il calcio che si merita. (Nanni Delbecchi, Messaggero, 19 giugno 2006, p. 28, Sport).
Derivato dal nome proprio (Aldo) Biscardi con l’aggiunta del suffisso -ismo.
Già ...
Leggi Tutto
fiscalita di vantaggio
fiscalità di vantaggio loc. s.le f. L’insieme delle disposizioni tributarie studiate per fornire incentivi a particolari aree geografiche di uno Stato, o a settori sociali e imprenditoriali, [...] ha già saturato il mercato del lavoro. E a Sud si investe in un solo modo: con la fiscalità di vantaggio». (M. Sta., Messaggero, 2 febbraio 2004, p. 6, Primo piano) • l’esperto fiscale di An, Maurizio Leo, ha riproposto nel documento di An la linea ...
Leggi Tutto
biscardizzato
agg. (iron.) Modellato sulla maniera di condurre gli spettacoli televisivi propria di Aldo Biscardi. ◆ La verità è che l’Italia non s’è desta, come invita vanamente [Goffredo] Mameli, ma [...] per un pubblico normale, lontano dalla tv biscardizzata gioca all’impertinenza approfittando della tv dove la satira non c’è. (Messaggero, 6 ottobre 2002, p. 20, Spettacoli) • [tit.] Una Rai biscardizzata (Corriere della sera, 29 novembre 2004, p. 37 ...
Leggi Tutto
black blocker
black-blocker (black blocker), loc. s.le m. Appartenente al black bloc, gruppo che contesta in modo violento la globalizzazione. ◆ Sono complessivamente sei le inchieste legate alle drammatiche [...] che misero a ferro e fuoco Genova, ma in realtà i teppisti entrati in azione ieri sono molto meno organizzati. (Messaggero, 13 aprile 2003, p. 7, Primo piano) • Gianfranco Fini ha parlato di politicizzazione di una parte minima della magistratura ...
Leggi Tutto
bloccaprocessi
(blocca-processi), agg. inv. Che si propone di arrestare lo svolgimento di processi giudiziari. ◆ Siamo passati, accusa il verde [Alfonso] Pecoraro Scanio, «dal decreto salvaladri al bloccaprocessi», [...] -processi martedì al Senato, ed entro la fine di giugno a Montecitorio. [...] domani verrà presentato l’emendamento blocca-processi. (Messaggero, 28 maggio 2003, p. 7, Primo piano) • [tit.] [Silvio] Berlusconi: pm rossi contro di me / Via alla norma ...
Leggi Tutto
blocca-spese
blocca-spesa (blocca-spese, blocca spese), agg. Finalizzato a contenere le spese; con particolare riferimento al controllo della spesa pubblica. ◆ Il freno alle uscite di cassa fin qui ha [...] si è rivelato un valido antidoto allo sconfinamento delle amministrazioni pubbliche rispetto ai tetti di spesa prestabiliti. (Messaggero, 19 aprile 2003, p. 16, Economia & Finanza) • Per quanto riguarda il pacchetto di misure «sincronizzate con ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico qualsiasi ente o elemento che media la trasmissione di un messaggio.
Biologia
In biologia e in genetica, sostanza chimica che trasmette o trasferisce a strutture cellulari informazioni che ne regolano l’attività,...
messaggero
messaggéro [Der. di messaggio "chi porta un messaggio"] [LSF] Denomin. di cose che portano informazioni (per es., lo RNA m. per messaggi genetici: v. acidi nucleici: I 19 d), in queste comprendendo anche comandi (per es., il cilindretto...