degradativo
agg. [der. di degradare]. – Relativo a degradazione, che costituisce o provoca degradazione, soprattutto nelle accezioni scient. di questo termine: azione d., processo d.; la fase d. del [...] metabolismo. ...
Leggi Tutto
cistinosi
cistinòṡi s. f. [der. di cistina]. – Malattia ereditaria connessa a un’alterazione del metabolismo degli aminoacidi, e segnatamente della cistina, che si deposita in varî organi e viene abbondantemente [...] eliminata con le urine ...
Leggi Tutto
nootropo
noòtropo agg. [comp. del gr. νόος «mente, intelletto» e -tropo]. – Nel linguaggio medico, di farmaco che mira a migliorare il trofismo delle cellule cerebrali (attivando l’irrorazione sanguigna [...] e il metabolismo energetico cellulare) e quindi anche le funzioni intellettive. ...
Leggi Tutto
mucopolisaccaridosi
mucopolisaccaridòṡi s. f. [der. di mucopolisaccaride, col suff. medico -osi]. – Denominazione di un gruppo di malattie aventi in comune alcuni elementi, quali ereditarietà, alterazioni [...] del metabolismo dei mucopolisaccaridi, disturbi dell’accrescimento (distrofia ossea, nanismo, ecc.) e alterazioni neurologiche. ...
Leggi Tutto
tiamina
s. f. [comp. di tio- e amina]. – Denomi-nazione oggi più com. della vitamina B1 (detta anche aneurina, o vitamina antineuritica o, meno propriam., vitamina antiberiberica), sostanza complessa [...] , i legumi, la carne di maiale, il fegato, il tuorlo d’uovo, ecc.); indispensabile negli animali per il metabolismo dei carboidrati, è un fattore essenziale nei processi di respirazione cellulare, particolarmente a livello del tessuto nervoso; viene ...
Leggi Tutto
gangliosidosi
ganġlioṡidòṡi s. f. [der. di ganglioside, col suff. medico -osi]. – Gruppo di malattie del metabolismo dei lipidi, dovuto ad accumulo di gangliosidi in varî tessuti (fegato, milza, ecc.). ...
Leggi Tutto
pantotenico
pantotènico agg. [der. del gr. πάντοϑεν «dappertutto», perché molto diffuso in natura]. – Acido p.: composto organico risultante dall’unione di beta-alanina con acido diidrossi-dimetil-butirrico, [...] . Fa parte del complesso vitaminico B ed entra nella costituzione del coenzima A, per cui è indispensabile nel metabolismo dei lipidi e dei glicidi; la sua azione assicura il normale svolgimento delle funzioni endocrine, emopoietiche, del sistema ...
Leggi Tutto
androsterone
androsteróne s. m. [comp. di andro- e ster(olo), col suff. -one degli ormoni]. – In fisiologia, sostanza appartenente al gruppo degli ormoni androgeni, contenuta nell’urina maschile e femminile; [...] è un prodotto del metabolismo del testosterone e si forma nelle ghiandole genitali, testicoli e ovaie, e probabilmente anche nelle ghiandole surrenali. ...
Leggi Tutto
iperlipidemia
iperlipidemìa s. f. [comp. di iper-, lipide e -emia]. – In medicina, termine per lo più usato in sinonimia con iperlipemia, ma che per alcuni autori sottolinea l’aumento di concentrazione [...] nel plasma di colesterolo e/o di trigliceridi. I. congenita, malattia congenita del metabolismo dei lipidi caratterizzata da xantomatosi cutanea, epatosplenomegalia, aumento della concentrazione nel sangue di lipidi, e in particolare di chilomicron e ...
Leggi Tutto
anemia
anemìa s. f. [dal gr. ἀναιμία, comp. di ἀν- priv. e αἷμα «sangue»]. – In medicina, condizione morbosa caratterizzata da alterazione (in genere diminuzione, ma in qualche caso anche aumento) del [...] soprattutto da mancato assorbimento da parte dell’organismo di tale vitamina, la cui carenza si ripercuote sul metabolismo degli acidi nucleici, con sintomatologia varia, sia organica sia funzionale. A. cerebrale, locuz. impropria con cui si ...
Leggi Tutto
Il complesso delle trasformazioni chimiche che avvengono nelle cellule degli organismi eucarioti e procarioti in modo coordinato e finalizzato, al quale cooperano molti enzimi e sistemi multienzimatici intracellulari. Il m. ha quattro funzioni...
metabolismo energetico
Anna Atlante
Insieme dei processi che generano ATP ed energia in altra forma per le necessità della cellula. Sede cellulare del metabolismo energetico sono i mitocondri. Il metabolismo energetico ha inizio alla fine...