• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
526 risultati
Tutti i risultati [526]
Industria [129]
Arti visive [103]
Architettura e urbanistica [76]
Storia [65]
Geologia [57]
Militaria [56]
Medicina [49]
Trasporti terrestri [32]
Trasporti [32]
Vita quotidiana [31]

trave

Vocabolario on line

trave s. f. (ant. o region. s. m.) [lat. trabs trabis]. – 1. Tronco d’albero squadrato, a sezione prismatica, adoperato come elemento di sostegno in varie strutture, soprattutto edilizie, o con altre [...] , a U, a I, ecc.). In partic., t. armata, provvista di uno o più sostegni intermedî (contraffissi) appoggiati a un tirante metallico ancorato alle due estremità della trave; t. di colmo, trave che corre lungo il colmo di un tetto, detta a volte anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

löllingite

Vocabolario on line

lollingite löllingite ‹lel-› s. f. [dal nome della località di Lölling, in Carinzia (Austria)]. – Minerale rombico, diarseniuro di ferro, a lucentezza metallica e color bianco o grigio, che si rinviene [...] in masserelle compatte anche nei filoni metalliferi dell’isola d’Elba e delle miniere argentifere del Sarrabus, in Sardegna ... Leggi Tutto

fissacavi

Vocabolario on line

fissacavi s. m. [comp. di fissare e cavo2]. – Staffa metallica, provvista di vite di pressione, con la quale vengono fissati a una struttura muraria i cavi di condutture elettriche. ... Leggi Tutto

travétto²

Vocabolario on line

travetto2 travétto2 s. m. [dim. di trave]. – 1. Trave di piccole dimensioni. In partic., ognuno dei singoli elementi resistenti di cui sono costituiti molti tipi di solaio di cemento armato, o di cemento [...] armato e laterizio, di uso corrente nella tecnica. 2. Nelle uniformi militari e dei corpi armati, sbarretta metallica o ricamata che indica, in numero da 1 a 3, i gradi dei marescialli (ed equiparati) sulle controspalline dei sottufficiali. ... Leggi Tutto

parasalite

Vocabolario on line

parasalite s. m. [comp. di para(re) e salita], invar. – Sistema di protezione, per lo più costituito da una ghiera metallica munita di punte, applicato ai sostegni delle linee elettriche ad alta tensione [...] per impedire che estranei possano salire, con pericolo di restare folgorati ... Leggi Tutto

resist

Vocabolario on line

resist 〈ri∫ìst〉 s. ingl. [propr. «resistenza», dal v. (to) resist «resistere»] (pl. resists 〈ri∫ìsts〉), usato in ital. al masch. – 1. Secondo elemento di parole composte che indicano sostanze che impediscono [...] insensibilità all’azione di particolari stimoli luminosi. 2. Nel linguaggio tipografico, l’immagine impressionata su una lastra metallica, resa fotosensibile da particolari sostanze, prima di essere messa in evidenza dall’azione di un acido (v ... Leggi Tutto

paraschizzi

Vocabolario on line

paraschizzi s. m. [comp. di para-1 e schizzo]. – Attrezzo di cucina, costituito da un disco di rete metallica a maglie strette sostenuto da un manico, che viene posato o tenuto sopra una padella, allo [...] scopo di riparare le persone o gli oggetti circostanti dagli schizzi d’olio bollente che si proiettano da questa durante la frittura di alcuni alimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gabbióne

Vocabolario on line

gabbione gabbióne s. m. [accr. di gabbia]. – 1. a. Grande gabbia per rinchiudervi varie specie di uccelli, tutti insieme o divisi in compartimenti; anche, la gabbia per le bestie feroci. b. estens. Recinto [...] dei tribunali, detto anche gabbia. 2. Elemento di alcune opere di difesa idraulica, consistente in un parallelepipedo di rete metallica zincata, riempito di pietrame e disposto in serie regolari a costituire le gabbionate, per la difesa di scarpate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

parascintille

Vocabolario on line

parascintille s. m. [comp. di para-1 e scintilla], invar. – 1. Griglia metallica che, posta alla base del camino nelle locomotive a vapore o allo sbocco del condotto di scarico nei motori delle macchine [...] agricole, impedisce la fuoriuscita di particelle carboniose incandescenti, che potrebbero provocare incendî. 2. In elettrotecnica, schermo di materia isolante incombustibile che viene montato su una apparecchiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

coróna

Vocabolario on line

corona coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, [...] Serie di cose o di oggetti in qualche modo legati fra loro; in partic., la filza di pallottoline di legno, di osso o di metallo, ecc. che si fa scorrere fra le dita recitando il rosario: i chicchi della c.; il rosario stesso: recitare la c., dire la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 53
Enciclopedia
Metallica
– Gruppo musicale statunitense del genere heavy metal. È stato fondato nel 1981 dal cantante e chitarrista James Hetfield, dal chitarrista D. Mustaine, dal batterista L. Ulrich e dal bassista R. McGovney. Nel corso degli anni Ottanta alla band...
De re metallica
De re metallica Andrea Bernardoni Il rinascimento dei metalli Il basso Medioevo e l’epoca rinascimentale furono caratterizzati da un forte aumento della domanda di metalli, frutto di uno sviluppo dei centri urbani e degli stili di vita che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali