• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
526 risultati
Tutti i risultati [526]
Industria [129]
Arti visive [103]
Architettura e urbanistica [76]
Storia [65]
Geologia [57]
Militaria [56]
Medicina [49]
Trasporti terrestri [32]
Trasporti [32]
Vita quotidiana [31]

granire²

Vocabolario on line

granire2 granire2 v. tr. [der. di grano e grana1] (io granisco, tu granisci, ecc.). – 1. Ridurre in grani. 2. Sottoporre a granitura una superficie metallica, una lastra tipografica o sim. ... Leggi Tutto

plastificazióne

Vocabolario on line

plastificazione plastificazióne s. f. [der. di plastificare]. – 1. Operazione del rendere plastica una sostanza, per es. mediante riscaldamento o con l’aggiunta di plastificanti. 2. Procedimento mediante [...] il quale si distende sopra una superficie (metallica, di legno, carta, ecc.) un sottile strato di materia plastica, per migliorarne l’aspetto o a scopo di protezione. ... Leggi Tutto

granitrice

Vocabolario on line

granitrice s. f. [der. di granire2]. – Nell’industria grafica, dispositivo costituito da una vasca sul fondo della quale viene fissata la lastra metallica da granire, cosparsa di sabbia, pomice o smeriglio, [...] e che mediante un movimento vibratorio assicura lo sfregamento tra le sostanze abrasive e la lastra, e di conseguenza l’irruvidimento di quest’ultima ... Leggi Tutto

centrino

Vocabolario on line

centrino s. m. [dim. di centro]. – 1. Tessuto ricamato o lavoro all’uncinetto, di forma solitamente circolare o ovale, che si dispone per ornamento nel centro di un tavolo (detto anche centro da tavola) [...] o sul piano di altri mobili, o sopra vassoi. 2. In topografia, piastrina metallica usata nei segnali fissi dei vertici di una triangolazione: porta inciso un triangolo equilatero, oppure due tratti rettilinei in croce, in modo che se ne possa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

salterèllo

Vocabolario on line

salterello salterèllo (o saltarèllo) s. m. [dim. di salto1]. – 1. Piccolo salto; salto di modesta altezza. 2. Tipo di danza di società e di danza popolare, per le quali è più com. la forma saltarello [...] . 5. Fuoco d’artificio lavorato, composto di polverino e polvere di carbone, contenuto in una cartuccia innestata su un’asticciola metallica: il primo comparire d’uno di que’ malcapitati ragazzi dov’era un crocchio di gente, fu come il cadere d’un ... Leggi Tutto

arganétto

Vocabolario on line

arganetto arganétto s. m. [dim. di argano]. – Propr., piccolo argano. A. (o arganello) idraulico, semplice apparecchio didattico costituito da un recipiente contenente un liquido, per es. acqua, in grado [...] della pressione di un liquido sulle pareti laterali di un recipiente. A. elettrico, dispositivo costituito da una raggiera metallica avente le punte ripiegate ad angolo retto e in grado di rotare su un supporto verticale quando venga portato a ... Leggi Tutto

effervescènte

Vocabolario on line

effervescente effervescènte agg. [dal lat. effervescens -entis, part. pres. di effervescĕre «bollire», comp. di ex- e fervescĕre incoativo di fervēre: v. fervere]. – 1. Di sostanza che è in effervescenza [...] azione meccanica del gas sui cristalli in accrescimento e spec. alla periferia del lingotto, un affinamento strutturale della materia metallica. 2. fig. Vivace, pieno di brio, di spirito: ingegno, fantasia e.; uno stile e.; oratoria e.; una ragazza e ... Leggi Tutto

radarriflettènte

Vocabolario on line

radarriflettente radarriflettènte agg. [comp. di radar e part. pres. di riflettere]. – In radiotecnica, di corpo o sostanza dotata di sensibile capacità riflettente nei riguardi di segnali radar: bersaglio [...] r.; vernice metallica radarriflettente. V. anche radarabile. ... Leggi Tutto

passafilo

Vocabolario on line

passafilo s. m. [comp. del tema di passare e filo1]. – 1. Sinon. di passacavo, nel sign. 1. 2. Nell’industria tessile, piccolo attrezzo usato dall’operaio incorsatore per infilare il filo nella maglia [...] del liccio, generalm. costituito da un’asticella metallica con la punta a uncino sul quale l’operaio porgifili depone il filo da incorsare, mentre il passalicci provvede a infilare il passafilo, e con esso il filo, nell’occhiello del liccio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

stécca

Vocabolario on line

stecca stécca s. f. [dal got. *stika «pezzo di legno, bastone»]. – 1. Asticella lunga e sottile, per lo più di legno: tagliare un’asse in stecche; ricavare delle s. dalla squadratura di un tronco; le [...] forma e dimensioni diverse a seconda degli usi cui è adibito: le s. delle persiane, degli avvolgibili, in legno, plastica o metallo leggero; le s. dell’ombrello, gli elementi, per lo più d’acciaio, che ne costituiscono l’armatura; le s. del busto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 53
Enciclopedia
Metallica
– Gruppo musicale statunitense del genere heavy metal. È stato fondato nel 1981 dal cantante e chitarrista James Hetfield, dal chitarrista D. Mustaine, dal batterista L. Ulrich e dal bassista R. McGovney. Nel corso degli anni Ottanta alla band...
De re metallica
De re metallica Andrea Bernardoni Il rinascimento dei metalli Il basso Medioevo e l’epoca rinascimentale furono caratterizzati da un forte aumento della domanda di metalli, frutto di uno sviluppo dei centri urbani e degli stili di vita che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali