rottamare
v. tr. [der. di rottame]. – 1. Destinare alla demolizione, e demolire, autoveicoli e altri mezzi di trasporto o macchinarî fuori uso, riutilizzando i rottami come materiale metallico e i pezzi [...] e gli accessorî ancora funzionanti come parti di ricambio: r. una vecchia macchina tipografica, una vettura ferroviaria, un’auto semidistrutta in uno scontro. 2. Classificare un automezzo, ai fini della ...
Leggi Tutto
rottamazione
rottamazióne s. f. [der. di rottamare]. – 1. Attività consistente nel selezionare, ricavandolo da qualsiasi struttura metallica ma spec. da autoveicoli fuori uso, il materiale metallico [...] ancora riutilizzabile, e nell’inviarlo come rottame in fonderia. 2. Sostituzione di vecchi oggetti con altri più moderni, favorita da incentivi economici e sgravi fiscali: incentivi per chi effettuerà ...
Leggi Tutto
tostacaffe
tostacaffè s. m. [comp. di tostare e caffè]. – Nome dato all’apparecchio (tostino) adoperato in genere per la torrefazione del caffè: è costituito da un recipiente metallico a forma di vasca, [...] munito di coperchio apribile oppure di cappa aspirante, entro cui s’introduce il caffè, che durante l’operazione è mantenuto in continuo movimento per mezzo di opportune pale rotanti ...
Leggi Tutto
balestruccio2
balestrùccio2 s. m. [der. di balestra, per la sua somiglianza, ad ali aperte, con una balestra]. – 1. Piccola rondine (Chelidon urbica), con i tarsi e le dita fittamente ricoperte di piume, [...] coda forcuta, di colore blu metallico, con il groppone bianco: vive in Europa, Africa nord-occid., Asia; in Italia è uccello comune, estivo e nidificante, frequente nelle città e nei luoghi abitati. 2. Nell’Italia centrale, nome (anche b. selvatico) ...
Leggi Tutto
sbavare1
sbavare1 v. intr. e tr. [der. di bava, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Emettere bava dalla bocca: i bambini durante la dentizione sbavano continuamente; biascica le parole [...] : il bavagliolo è già tutto sbavato; che presenta diverse sbavature: contorni sbavati; stampa sbavata. In partic., filo sbavato, filo metallico che, per irregolarità della filiera nella quale viene prodotto, presenta una bava lungo una generatrice. ...
Leggi Tutto
sbavare2
sbavare2 v. tr. [der. di bava, col pref. s- (nel sign. 4)]. – Liberare dalle bave un pezzo metallico, o d’altro materiale, ottenuto per fusione o per stampaggio. ...
Leggi Tutto
tostino1
tostino1 s. m. [der. di tostare]. – Macchina o attrezzo per la tostatura di alcuni semi commestibili (cacao, caffè, orzo, ecc.), costituito da un recipiente metallico (aperto o chiuso) all’interno [...] del quale i semi, mantenuti in continuo movimento per mezzo di pale o di altri dispositivi (e azionate a mano, nel caso di tostini di piccole dimensioni, o con motori), vengono portati gradualmente a temperature ...
Leggi Tutto
chiglia
chìglia s. f. [dallo spagn. quilla, che risale al fr. quille, prob. di origine scand.]. – 1. Nelle costruzioni navali, in legno o in acciaio, l’elemento continuo fondamentale dello scafo, che [...] chiglia, disposto parallelamente alla chiglia, cioè longitudinalmente rispetto alla nave. Ch. di deriva o falsa ch., piano metallico fisso o rientrabile disposto longitudinalmente (per chiglia) sotto la nave, che alcuni velieri, da pesca o da diporto ...
Leggi Tutto
palina2
palina2 s. f. [dim. di palo]. – 1. Asta di sezione circolare o poligonale, di legno, ferro o plastica, verniciata a strisce orizzontali bianche e rosse alternate e munita di puntale metallico [...] per facilitarne l’infissione nel terreno; è usata nelle operazioni di rilevamento topografico come traguardo per individuare a distanza un punto di riferimento sul terreno. 2. Nelle reti di distribuzione ...
Leggi Tutto
subalogenato
agg. [comp. di sub- e alogeno]. – In chimica, di sale alogenato che contiene alogeno in quantità inferiore a quella richiesta dalla valenza normale dell’elemento metallico. ...
Leggi Tutto
Economia
Aggettivo spesso usato con particolare riferimento all’oro, che costituisce la garanzia della moneta circolante, e in relazione alla circolazione monetaria, in quanto basata sull’oro e l’argento. Punti m. superiori e inferiori Nel corso...
metallico
metàllico [agg. (pl.m. -ci) Der. di metallo] [EMG] Conduttore m.: un materiale che conduce l'elettricità mediante il movimento di elettroni liberi (elettroni di conduzione). ◆ [CHF] Legame m.: particolare tipo di legame chimico che...