cuvelage
‹küvlàaˇ∫› s. m., fr. [der. di cuveler «rivestire di un cuvelage», a sua volta der. di cuve «tino», che risale al lat. cūpa «botte»]. – Nel linguaggio minerario, rivestimento impermeabile, generalmente [...] metallico, di pozzi o di gallerie, formato da elementi di ghisa o d’acciaio sagomati e uniti con bullonatura per formare anelli nervati. ...
Leggi Tutto
ramare
v. tr. [der. di rame]. – 1. Ricoprire un oggetto metallico con un sottile strato di rame (v. ramatura1). 2. In agraria, irrorare le piante con soluzione di solfato di rame. ◆ Part. pass. ramato, [...] anche come agg. nel primo sign.: filo ramato, ricoperto di rame (v. ramato1) ...
Leggi Tutto
girinidi
girìnidi s. m. pl. [lat. scient. Gyrinidae, dal nome del genere Gyrinus, der. del gr. γῦρος «cerchio»]. – Famiglia d’insetti coleotteri acquatici, carnivori, di piccole dimensioni, con corpo [...] ovale, convesso dorsalmente, di colore scuro con splendore metallico, occhi sdoppiati in una porzione superiore e una inferiore; vivono nelle acque più o meno correnti, limpide, trattenendosi alla superficie, dove descrivono ghirigori. ...
Leggi Tutto
rame
s. m. [lat. tardo aeramen, der. di aes aeris «rame, bronzo»]. – 1. a. In chimica, elemento di simbolo Cu (dal nome lat. cuprum, der. di aes Cyprium «bronzo di Cipro»), peso atomico 63,55, numero [...] , in metallurgia, in medicina, e in agraria contro la peronospora. Per le sue caratteristiche di malleabilità è stato il primo metallo ad essere lavorato dall’uomo; in paletnologia, con età del r. s’intende la fase, intermedia tra il neolitico e ...
Leggi Tutto
calamitare
v. tr. [der. di calamita]. – Magnetizzare: c. un pezzo metallico. In senso fig., attrarre fortemente a sé: c. l’attenzione del pubblico. ◆ Part. pass. calamitato, anche come agg., spec. nell’espressione [...] ago calamitato, l’ago magnetico della bussola ...
Leggi Tutto
tranciare
v. tr. [adattam. del fr. trancher «tagliare» (v. trancia)] (io tràncio, ecc.). – Sottoporre a tranciatura un elemento metallico o di altri materiali. Sull’esempio del fr. trancher il verbo [...] è anche usato spesso, spec. nei manuali di gastronomia, con il sign. inesatto di trinciare (le vivande) ...
Leggi Tutto
tranciatura
s. f. [der. di tranciare]. – Nelle lavorazioni meccaniche, operazione di taglio a freddo di un manufatto metallico o di altri materiali senza asportazione di trucioli, compiuta con la trancia [...] o cesoia ...
Leggi Tutto
barbuta
s. f. [der. di barba1]. – 1. Elmo metallico con visiera o anche con semplice linguetta a protezione del naso, in uso nei secoli 14° e 15°. 2. Soldato a cavallo o a piedi fornito di tale copricapo. ...
Leggi Tutto
tagliolo
tagliòlo (letter. tagliuòlo) s. m. [der. di tagliare]. – 1. tosc. Pezzettino, morsetto che si taglia dalla carne, dal pesce o da altro: ha mangiato solo due t. di fegato; da’ un t. di bistecca [...] al gatto. 2. Attrezzo del fucinatore, usato per il taglio delle barre a freddo o a caldo, formato da un pezzo metallico, sagomato a punta stretta da un lato per il taglio a freddo e a punta arrotondata dall’altro lato per il taglio a caldo, montato ...
Leggi Tutto
cassaforte
cassafòrte s. f. [comp. di cassa e forte1, sul modello del fr. coffre-fort] (pl. cassefòrti). – Armadio metallico (generalm. di acciaio ad alta resistenza, spesso a più strati, con riempimento [...] intermedio di materiali refrattarî o di metalli non attaccabili con la fiamma ossiacetilenica), destinato alla custodia di valori, oggetti preziosi o documenti importanti. Nelle banche le casseforti assumono dimensioni di vere e proprie stanze, ...
Leggi Tutto
Economia
Aggettivo spesso usato con particolare riferimento all’oro, che costituisce la garanzia della moneta circolante, e in relazione alla circolazione monetaria, in quanto basata sull’oro e l’argento. Punti m. superiori e inferiori Nel corso...
metallico
metàllico [agg. (pl.m. -ci) Der. di metallo] [EMG] Conduttore m.: un materiale che conduce l'elettricità mediante il movimento di elettroni liberi (elettroni di conduzione). ◆ [CHF] Legame m.: particolare tipo di legame chimico che...