• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
216 risultati
Tutti i risultati [216]
Industria [132]
Arti visive [76]
Architettura e urbanistica [74]
Chimica [33]
Geologia [22]
Medicina [18]
Fisica [13]
Industria chimica e petrolchimica [13]
Chimica industriale [13]
Geografia [11]

magnetoscopìa

Vocabolario on line

magnetoscopia magnetoscopìa s. f. [comp. di magneto- e -scopia]. – In metallurgia, metodo di controllo di semilavorati e di pezzi di fusione costituiti da metalli ferromagnetici, per porre in evidenza [...] difetti interni o superficiali mediante osservazione di anomalie provocate dai difetti stessi su un campo magnetico indotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

elettrometallurgìa

Vocabolario on line

elettrometallurgia elettrometallurgìa s. f. [comp. di elettro- e metallurgia]. – 1. Settore dell’elettrochimica che ha per scopo lo studio e la realizzazione di alcune reazioni che si verificano in seguito [...] al passaggio della corrente elettrica attraverso conduttori elettronici o elettrolitici, e che possono essere utilizzate per l’estrazione o la raffinazione dei metalli, sfruttando sia gli effetti termici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

cobaltatura

Vocabolario on line

cobaltatura s. f. [der. di cobalto]. – In metallurgia, deposizione elettrochimica di uno strato di cobalto su oggetti metallici, a scopo decorativo e per protezione superficiale; anche, lo strato di [...] cobalto così ottenuto ... Leggi Tutto

slèbo

Vocabolario on line

slebo slèbo s. m. – Termine ital. usato in metallurgia in luogo dell’ingl. slab (v.), di cui è l’adattamento. ... Leggi Tutto

fórno

Vocabolario on line

forno fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente [...] nucleare, atto a sfruttare il calore prodotto da reazioni nucleari (attualmente allo studio per lo sfruttamento a usi metallurgici, per la raffinazione del petrolio, ecc.), e f. a recupero, sostanzialmente costituito da uno scambiatore di calore. In ... Leggi Tutto

arrostiménto

Vocabolario on line

arrostimento arrostiménto s. m. [der. di arrostire]. – 1. L’arrostire, l’arrostirsi. 2. In metallurgia, a. dei minerali, riscaldamento dei minerali al disotto del loro punto di fusione (di solito in [...] forni) per eliminare parti volatili, e determinare reazioni che facilitino, per quelli destinati a fini metallurgici, l’ulteriore trattamento. ... Leggi Tutto

scòria

Vocabolario on line

scoria scòria s. f. [dal lat. scoria, gr. σκωρία, der. di σκῶρ «escremento»]. – 1. a. In metallurgia, il residuo di un’operazione di estrazione di un metallo dal minerale che lo contiene, formatosi attraverso [...] in modo da ottenere un prodotto finale fluido a temperature anche non molto elevate) che fuoriesce allo stato fuso dal forno metallurgico. Analogam., il residuo di un processo di rifusione o di affinazione di un metallo o di una lega, contenente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scorificante

Vocabolario on line

scorificante agg. [part. pres. di scorificare]. – In metallurgia, di sostanza che favorisce la formazione di scorie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

trìplex

Vocabolario on line

triplex trìplex agg. e s. m. [dall’agg. lat. triplex «triplice»]. – In senso generico, triplice, serie di tre elementi; è termine spesso usato nel linguaggio tecn. e scient. (anche per influsso dell’ingl. [...] triplex) per riferirsi all’integrazione di tre elementi, la successione di tre fasi, e sim. In partic., in metallurgia, processo t., o assol. triplex, processo di conversione della ghisa in acciaio basato sull’impiego successivo dei tre metodi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

inquartare

Vocabolario on line

inquartare v. tr. e intr. [der. di quarto, col pref. in-1; nei sign. 4 e 5, formato rispettivam. su inquartata e inquartato1]. – 1. tr. In araldica, dividere in quarti uno scudo; inserire una nuova impresa [...] nei quarti di uno scudo. 2. tr. Nella metallurgia dei metalli preziosi, proporzionare l’oro e l’argento in una lega in modo da avere un quarto d’oro e tre quarti d’argento. 3. tr. ant. In marina, ancorare una nave con quattro gomene a prua. 4. intr. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
metallurgia
Il complesso dei trattamenti che devono essere eseguiti sui minerali dopo l’estrazione dalle miniere fino alla preparazione dei metalli e delle leghe che hanno interesse nelle diverse applicazioni. Aspetti tecnici Si può distinguere fra m....
METALLURGIA
METALLURGIA C. Panseri 1. - Nel termine generale di metallurgia si comprende attualmente una complessa serie di procedimenti altamente specializzati, principali fra i quali, la metallurgia estrattiva, definita come l'arte di ridurre i minerali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali