cometa
cométa s. f. [dal lat. cometes o cometa, masch., gr. κομήτης «chiomato»]. – 1. Corpo celeste (pop. detto stella cometa) che gravita intorno al Sole, analogam. ai pianeti, ma percorre, per lo più, [...] molto eccentriche; quando si trova a grande distanza dal Sole è formata da un agglomerato di cristalli, prevalentemente di metano, ammoniaca e acqua, in cui sono disseminate polveri metalliche (di ferro, di nichelio, di calcio, di magnesio, ecc ...
Leggi Tutto
metanale
s. m. [der. di metano, col suff. -ale]. – Nella nomenclatura chimica ufficiale, denominazione dell’aldeide formica o formaldeide. ...
Leggi Tutto
metanamide
(o metanammide) s. f. [comp. di metano e am(m)ide]. – In chimica organica, nome della formaldeide secondo la nomenclatura ufficiale. ...
Leggi Tutto
intestinale
agg. [der. di intestino2]. – Dell’intestino, relativo all’intestino: tubo, condotto i.; anse i.; succo i.; tumori, calcoli, coliche i.; febbre, catarro, infiammazione i., sinon. popolari [...] e della vecchia medicina per enterite; gas i., i gas prodotti durante la digestione e formati prevalentemente da azoto, anidride carbonica, idrogeno solforato, metano. ...
Leggi Tutto
metanizzazione
metaniżżazióne s. f. [der. di metanizzare]. – L’operazione, il processo di metanizzare; l’esser metanizzato. Con riferimento a un autoveicolo, l’insieme delle trasformazioni necessarie [...] per il suo funzionamento a metano. ...
Leggi Tutto
metanolisi
metanòliṡi s. f. [comp. di metano e -lisi]. – In chimica organica, alcolisi nella quale l’alcole che prende parte alla reazione è il metanolo, cioè l’alcole metilico. ...
Leggi Tutto
rigassificazione
rigassificazióne s. f. [der. di gassificazione, col pref. ri-]. – Processo mediante il quale un gas naturale che abbia subito un processo di liquefazione viene riportato all’originario [...] stato gassoso: la r. del metano. ...
Leggi Tutto
metanolo
metanòlo s. m. [der. di metano, col suff. -olo1]. – In chimica organica, nome dell’alcole metilico, secondo la nomenclatura ufficiale. ...
Leggi Tutto
Composto chimico, CH4, primo termine della serie degli idrocarburi alifatici saturi (serie delle paraffine o alcani). È un gas incolore, inodore, non tossico, di densità pari a circa metà di quella dell’aria; liquefatto, bolle (a pressione atmosferica)...