stra- [lat. extra "fuori", extra-; in alcuni casi, incrociato con trans- "oltre"]. - 1. Pref. di numerose parole composte, nelle quali ha vari sign., spec. quello di "fuori", come in straripare, straordinario, [...] stravolgimento o sim.: strabuzzare, stralunare, stracollare, ecc. 5. Talora, come in straboccare, straforare, stravasare, è rafforzativo del pref. tra-. 6. È metatesi di tras- in forme ant. o pop. come straportare, straccurare, straformare, ecc. ...
Leggi Tutto
stroppiare v. tr. [der. di storpio, con metatesi] (io stròppio, ecc.), pop. - 1. [pronunciare le parole in maniera non corretta: stroppiar qualche parola, naturalmente, ma non stroppiarle tutte (C. Goldoni)] [...] ≈ [→ STORPIARE (1. c)]. 2. [causare una grave deformazione delle membra, spec. degli arti] ≈ deformare, storpiare, [riferito a un occhio] accecare, [riferito a gambe o piedi] azzoppare, [riferito a un ...
Leggi Tutto
panereccio /pane'retʃ:o/ s. m. [lat. tardo panarīcium, metatesi di paronychium, paronychia, dal gr. parōnykhía, comp. di para- "para-²" e ónyks-ykhos "unghia"], pop. - [infiammazione acuta attorno alle [...] unghie delle mani] ≈ (pop.) giradito, Ⓣ (med.) paronichia, Ⓣ (med.) patereccio ...
Leggi Tutto
Fenomeno linguistico per cui, all’interno della stessa parola, due suoni si possono invertire assumendo l’uno il posto dell’altro: si ha la m. a contatto, se i due suoni sono contigui (fr. ant. meole [lat. medulla], mod. moelle); la m. a distanza,...
METATESI (dal gr. μετάϑεσις "spostamento")
Giacomo Devoto
Scambio di posizione reciproca fra due suoni in contatto come aeroplano-areoplano o a distanza come interpretare-interpetrare. Semplice constatazione di un fatto, determinato da esigenze...